Dal 1° Gennaio 2011 è stato leggermente modificato il regolamento di pesca tra le modifiche:
- non si può pescare a 20 (era 10) metri dai ponti (solo se tabellati)
- non si può mai pescare ne sopra ne sotto i ponti
- la milza costituisce viscera e quindi non si può usare
- se si pesca con ardiglione non si può rilasciare
- se si pesca senza ardiglione si possono rilasciare le specie autoctone
- rilasciare una cattura alloctona è considerabile "immissione" di pesce (multre più salate rispetto all'ordinanza precedente)
- in zona A può essere applicabile la deroga per pescare di venerdì nelle zone no-kill
- per la pesca alle anguille in zona A si può pescare fino alle 3:00 am MA: la notte fra il lun e il mart e la notte fra giov e ven si deve terminare alle 23:59
- in zona A è vietata la pesca da natante: fatta eccezione per natanti a remi o belly boat SOLO dalla noalese ai mulini di canizzano (prima si poteva anche nel bacino di quinto, ora no..)
- creati i pemessi di pesca settimanali e giornalieri a scopo turismo, li possono vendere i negozi, bar, alberghi ecc
- leggermente modificato il confine tra zona A e B (tanto è in mezzo ad una concessione)
- è vietato zappare la riva per andare a vermi
- è vietato pescare a meno di 30 metri dalle linee elettriche (nello specigico hanno detto di essere molto fiscali nel sanzionare anche chi passa sotto le linee elettriche con la canna aperta, deve essere chiusa !)
- la trota iridea ha un trattamento tutto suo, al 50%, per certe cose come autoctona per altre come alloctona..ad esempio concorre al raggiungimento dei limiti pur essendo alloctona.
http://pesca.provinc.../M/483910030303
Questo post è stato modificato da gopium: 04 March 2011 - 17:00 PM