Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Il peso dell' amo


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 02 March 2011 - 13:48 PM

Penso che possa interessare un po' in generale tutti noi che con passione e pazienza ci autocostruiamo le nostre mosche .

Son partito penso come i piu' con i classici TMC 100 per le secche e emergenti , i TMC 2487 per ninfe e alcune emergenti, TMC 2302 per ninfe , fin qua tutto OK , poi con il tempo e la passione nel farmi le mosche e la mia idea che l'essenziale e' la perfezione mi son messo a costruire sopratutto mosche minimali con cui ho fatto le piu' belle e soddisfacenti catture :smile:
Dato che son mosche con pochi giri di filo , pochi peli e piume serve un amo leggero ma allo stesso tempo resistente , e i TMC a mio parere (quelli sopraelencati) son troppo "pesanti" , ho trovato in negozio degli ami che fanno al caso mio ma son imbustati dal negoziante con il suo nome.....e non so smolla sul dirmi la marca , voi cosa usate e cosa ne pensate
Grazie
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#2 fede94

fede94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • Localitàpoggio mirteto
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: poggio mirteto

Postato 02 March 2011 - 14:37 PM

Tiemco 212Y e Varivas 2200.
io meglio di questi per le secche non ne ho trovati. :cool: :cool:
l'unica certezza nella pesca è che non ci sono certezze...

#3 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 02 March 2011 - 15:12 PM

io per le secche ed emergenti di tutte le misure uso i SLD Partridge Surehold Lightning barbless ...
Posted Image

Questo post è stato modificato da carlo alberto: 02 March 2011 - 15:12 PM

"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#4 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 02 March 2011 - 17:43 PM

per adesso uso quelli che hai scritto tu dimi...anch'io penso che il filo dell'amo sia un pò troppo pesante...

avevo iniziato a pescare con gli ami "motion" molto belli e allo stesso prezzo dei tiemco

caso vuole che poi in altri paesi ho trovato i tiemco alla metà di quello che costano qui

credo che lascerò finire questi tiemco e poi ne comprerò altri

#5 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 03 March 2011 - 10:28 AM

Ciao io utilizo la nuovissima serie di ami dedicati alla pesca a mosca della ditta Gamakatsu, leggeri ma resistenti.
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#6 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 03 March 2011 - 12:26 PM

Non ho mai riscontrato grossi problemi di peso con i Tiemco, ma è vero che rispetto ad altri ami hanno un filo leggermente più tosto, anche nelle versioni da secca.

Gli ami più esili che io abbia usato sono gli Akita in vendita su Taimen, soprattutto le versioni AK 507BL e AK 503BL. Fa quasi paura prenderli in mano e stringerli al morsetto. In pesca comunque non mi hanno mai dato problemi di rottura o apertura e ci ho preso anche dei bei pesci. Li ho usati tutta la scorsa stagione e ci ho costruito gran parte delle mosche pronte per la stagione in arrivo.
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#7 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 04 March 2011 - 13:32 PM

Non ho mai riscontrato grossi problemi di peso con i Tiemco, ma è vero che rispetto ad altri ami hanno un filo leggermente più tosto, anche nelle versioni da secca.

Gli ami più esili che io abbia usato sono gli Akita in vendita su Taimen, soprattutto le versioni AK 507BL e AK 503BL. Fa quasi paura prenderli in mano e stringerli al morsetto. In pesca comunque non mi hanno mai dato problemi di rottura o apertura e ci ho preso anche dei bei pesci. Li ho usati tutta la scorsa stagione e ci ho costruito gran parte delle mosche pronte per la stagione in arrivo.



costano anche meno dei tiemco gli akita ;)

#8 marchino80

marchino80

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 653 Post:
  • LocalitàDesio (MB)
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Brianza

Postato 18 March 2011 - 13:11 PM

Anch'io uso ami Gamakatsu, l'unico punto negativo è che arrivano solo fino alla misura 18!

#9 lucio

lucio

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1544 Post:
  • Localitàlago d'iseo
  • Tecnica: Mosca-Spinning
  • Provenienza: sponda bs del sebino

Postato 21 March 2011 - 12:32 PM

uso tiemco e ho confezioni da 100 ami delle serie 100 per secche e 2487 per ninfe dal 10 al 22 per ogni tipo...

che dire effetivamente anche io ho notato che il filo è un po grossino, ma oramai finirò quelli che già ho..

rimanendo su tiemco sto provando con soddisfazione la serie 102 e 103 per le secche soprattutto la 103 mostra un filo sottile

per le emergenti mi ingrifa il 212y

per le ninfe il filo dell'amo incide poco, anzi se hai un amo più pesante è quasi meglio..quindi il 2487 rimane in uso

ola
Posted Image

#10 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 21 March 2011 - 20:18 PM

attenzione con i tiemco 103 sono anche troppo sottili...se stretti troppo sul morsetto si indeboliscono
con il conseguente rischio di rottura dell'amo...ne sa qualcosa nicola che in
fibbio ha rotto...l'amo su una bella trota! e ha tirato giù un po' di santi
dal paradiso...
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image


2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi