Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

CONSIGLI PER NEOFITA..TOTALE.


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 carlo_1

carlo_1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: padova

Postato 23 February 2011 - 12:31 PM

Ciao ragazzi, mi sono da poco presentato nel Forum e subito vi chiedo aiuto:
Mia moglie, appreso della mia nuova passione per lo spinning ( tecnica che non ho mai provato) mi ha regalato una Balzer 2.10 m. 71°North Edition IM2 da rotante. la canna è tedesca ed ha un range un po' troppo alto ( 30 -120). Credo sia adatta a siluri e pesci del Baltico, di sicuro non per i nostri mari, ma ormai ce l'ho e la proverò. Ad essa la mia consorte ha associato un ABU REVO TORO WINCH 51 e penso possa andar bene. Ora a voi chiedo, qualcuno conosce questa canna? Posso utilizzarla in mare ( pesca a spigole in prevalenza) ed anche in acqua dolce ( magari lucci e bass)?

Sto leggendo poi i vari argomenti del Forum cercando di farmi un'idea di quali artificiali utilizzare.. ma l'argomento è immenso. Mi dareste un aiuto anche in questo settore? Vorrei iniziare con pochi artificiali mirati ( non voglio farmi irretire dal negoziante, comprarne decine magari anche inutili) insomma pochi ma buoni.

Per agevolarvi nei consigli posso dirvi che i luoghi di pesca che visiterei sono foci e canali che immettono in mare, mare aperto e lago salmastro. per i pesci di acqua dolce invece opterei per cave e laghetti sportivi.

Ho detto quasi tutto, per ora, dunque attendo consigli.
Grazie e ciao.

#2 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 23 February 2011 - 12:44 PM

Premesso che non credo che il casting della canna sia reale, seppur importante, questa canna per va bene per artificiali molto grossi e quindi predatori molto grossi..per gli ambienti in cui hai detto di volerci pescare una canna del genere la puoi sfruttare bene in foce SOLO per i serra (quindi popper, wtd e minnow di superficie)..mentre in mare puoi tentare qualsiasi cosa sia di una certa grandezza...quindi serra, barracuda, tonnetti, ecc..in ogni caso grossi predatori..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#3 carlo_1

carlo_1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: padova

Postato 23 February 2011 - 13:01 PM

Grazie, e volendo invece utilizzarla in acqua dolce? Lucci e siluri o anche bass, secondo te?

#4 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 23 February 2011 - 13:04 PM

hai detto bene...LUCCI E SILURI..per le altre prede la vedo un pò scomoda e troppo potente..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#5 carlo_1

carlo_1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: padova

Postato 23 February 2011 - 13:13 PM

Senti, siccome ancora non conosco bene l'argomento, mi spieghi perchè una canna viene definita troppo potente per certe prede? Che succede in pratica? Non senti la mangiata, oppure si slamao più facilmente? E poi è vero che, se è troppo potente, hai meno performances usando magari artificiali più leggeri del suo range? Eì come se la canna in sostanza non si caricasse a dovere?

#6 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 23 February 2011 - 13:22 PM

Senti, siccome ancora non conosco bene l'argomento, mi spieghi perchè una canna viene definita troppo potente per certe prede? Che succede in pratica? Non senti la mangiata, oppure si slamao più facilmente? E poi è vero che, se è troppo potente, hai meno performances usando magari artificiali più leggeri del suo range? Eì come se la canna in sostanza non si caricasse a dovere?


Provo a darti una risposta sulla base della mia esperienza, ma aspetta il parere degli esperti...dunque, la potenza delle canne da spinning è "commisurata" al peso delle esche che noi intendiamo utilizzare, mentre la lunghezza è commisurata alle nostre "esigenze da spot"..

quindi, la canna che fa al caso nostro, la decidiamo in base allo spot e alle prede che vogliamo insidiare (a cui generalmente corrispondono determinate esche di grandezza e peso convenzionate) ...

pescare con una canna non scelta in base a questi criteri, comporta inevitabilmente una serie di problemi in pesca, del tipo che hai descritto tu..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#7 carlo_1

carlo_1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: padova

Postato 23 February 2011 - 13:36 PM

Ok. compreso, più o meno. Passiamo agli artificiali, qualche nome per foce e mare e qualcuno per laghetto e cava?

#8 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 23 February 2011 - 13:48 PM

Ok. compreso, più o meno. Passiamo agli artificiali, qualche nome per foce e mare e qualcuno per laghetto e cava?


è un mondo sterminato...entra nella sezione spinning e comincia a leggere!! :mrgreen:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#9 carlo_1

carlo_1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: padova

Postato 23 February 2011 - 13:52 PM

Me ne sono già accorto che è immenso, per quello pensavo di chiedere consiglio.

#10 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 23 February 2011 - 14:26 PM

Uno vale l altro..

Sceglili in base alla canna che hai.. Quindi un bel peso.. Il resto è tutto compito tuo.. Non del pezzettino di legno

#11 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 23 February 2011 - 14:35 PM

Guarda leggendo questa guida capisci tante cose: http://www.pescanetw...-il-black-bass/

Calcola poi che lo spinning è una pesca in cui magari in ogni uscita devi provare un pò tutte le esche a disposizione e quindi non è che ce ne siano di migliori e di peggiori,dipende tutto da come va la giornata oltre che dalle varie situazioni ambientali,ittiche,meteorologiche ecc. :cool:

Questo post è stato modificato da Jo Brigante: 23 February 2011 - 14:56 PM

  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#12 trout 87

trout 87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 817 Post:
  • Localitàgenova!
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: genova

Postato 23 February 2011 - 15:35 PM

ciao!.. premesso che secondo me quella canna non è proprio l'ideale, provo a darti qualche idea per gli artificiali, almeno quelli che io reputo i migliori.. dunque iniziamo..
- SEZIONE MARE:
angel kiss
blues code
mommotti 140/180
moran pencil wtd
sea minnow
max rap
e magari un popper a scelta..
- SEZIONE ACQUA DOLCE:
rotanti (io prediligo i mepps e i vibrax)
ondulanti a scelta (dai 6 ai 15 g)
minnows, ti consiglio per iniziare rapala countdown ed original floating colorazioni classica/iridea/fario
ps. per l'acqua dolce ti ho indicato artifizi solo per salmonidi, per altri pess aspetta consigli dai più esperti :wink:

spero d'esserti stato d'aiuto!!..

pps. secondo me dovresti valutare l'acquisto di un'altra canna :cool:

#13 carlo_1

carlo_1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: padova

Postato 26 February 2011 - 15:51 PM

Guarda leggendo questa guida capisci tante cose: http://www.pescanetw...-il-black-bass/

Calcola poi che lo spinning è una pesca in cui magari in ogni uscita devi provare un pò tutte le esche a disposizione e quindi non è che ce ne siano di migliori e di peggiori,dipende tutto da come va la giornata oltre che dalle varie situazioni ambientali,ittiche,meteorologiche ecc. :cool:



ciao!.. premesso che secondo me quella canna non è proprio l'ideale, provo a darti qualche idea per gli artificiali, almeno quelli che io reputo i migliori.. dunque iniziamo..
- SEZIONE MARE:
angel kiss
blues code
mommotti 140/180
moran pencil wtd
sea minnow
max rap
e magari un popper a scelta..
- SEZIONE ACQUA DOLCE:
rotanti (io prediligo i mepps e i vibrax)
ondulanti a scelta (dai 6 ai 15 g)
minnows, ti consiglio per iniziare rapala countdown ed original floating colorazioni classica/iridea/fario
ps. per l'acqua dolce ti ho indicato artifizi solo per salmonidi, per altri pess aspetta consigli dai più esperti :wink:

spero d'esserti stato d'aiuto!!..

pps. secondo me dovresti valutare l'acquisto di un'altra canna :cool:


Perfetto, intanto ringrazio tutti voi per la disponibilità ed in particolare Jo Brigante e Trout 87. Seguirò sia i consiglie della guida sia quanto detto da Trout. Per il cambio della canna per ora non posso farlo, più avanti, se la tecnica mi piacerà davvero, prenderò in esame altri attrezzi più specifici per le nostre acque

L'altro giorno mi sono comprato alcuni artificiali... ma hanno dei costi assurdi! Penso che, in futuro, mi rivolgerò al "mercatino" dove ho visto che si può acquistare a prezzi ragionevoli.

Per notizia gli artificiali sono: Colonel Gold ( flottante) 10 cm; N'Gage Lures Hiper Dive della AWA SHIMA ( affondante snodato); due artificiali in gomma che riproducono pesci colorati ed un ondulante Magic della Grauvell ( 12 cm). Intanto provo con questi poi vediamo.


A presto.
Carlo


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi