Postato 14 November 2011 - 08:41 AM
Ciao Stramando,
nella nostra zona dove le tinche per tradizione venivano allevate nei piccoli stagni ,
generalmente derivanti dallo scavo dell’argilla per fare mattoni
ed utilizzati per l’abbeveraggio degli animali ;
la taglia di utilizzo è sui 100/150 gr.
Da fare fritte od in carpione.
Se ti riferisci a questa tipologia il miglior modo è la canna fissa
con galleggiati leggeri max un grammo, fili adeguati,
radente od appena appoggiato sul fondo,
con mais o larve di mosca carnaria.
Tieni presente comunque che è un ciprinide che si alimenta generalmente “grufolando” sul fondo.
Và da sè che se le condizioni sono diverse ad esempio taglia media delle tinche decisamente superiore,
pesca in fiume ecc,possono variare le attrezzature necessarie.
Resta comunqueil fatto che sono pesci di fondo.
Ilario Marchisio