PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 22 February 2011 - 16:58 PM
Postato 22 February 2011 - 17:51 PM
La scorsa estate, non so se interpretando male una spiegazione, ho imparato a fare questo tipo di montatura per bolognese:
galleggiante - girella - filo ( circa 1,5m ) con piombatura - girella - terminale.
Più precisamente, se non ricordo male, l' ho vista utilizzare a Peschiera ( zona depuratore ).
Qualcuno sa dirmi se è una cosa corretta oppure no!!??
Postato 22 February 2011 - 21:42 PM
Postato 23 February 2011 - 06:50 AM
Postato 23 February 2011 - 12:23 PM
Postato 23 February 2011 - 12:35 PM
Mi sa che è un po una vaccata...
![]()
Ho scritto per vedere se anche qualcun altro utilizza questa tecnica; ma se nessuno ne ha mai sentito parlare penso non sia troppo valida.
Ma voi con grammature pesanti ( diciamo attorno ai 10 gr ) come vi regolate (diametro filo e piombatura)???
Postato 23 February 2011 - 18:38 PM
le mie lenze sono tutte preparate allo stesso modo solo che al posto della girella sotto il galleggiante faccio una piccola asola.....e sono preparate su fili che vanno dal 0.14 fino al 0.18 cosi ho la possibilità di avere svariate lenze con svariate geometrie riducendo il numero di galleggianti e in questo modo copro il 90% delle situazioni che posso incontrare....poi certo c'è sempre l' eccezione.La scorsa estate, non so se interpretando male una spiegazione, ho imparato a fare questo tipo di montatura per bolognese:
galleggiante - girella - filo ( circa 1,5m ) con piombatura - girella - terminale.
Più precisamente, se non ricordo male, l' ho vista utilizzare a Peschiera ( zona depuratore ).
Qualcuno sa dirmi se è una cosa corretta oppure no!!??
Postato 23 February 2011 - 22:44 PM
Postato 24 February 2011 - 00:57 AM
Per Gabri:
lenze già fatte che poi congiungi al filo in bobina con l' asola?!?
Si, la trattenuta sul lancio la faccio abitualmente,
basta tirare leggermente indietro la canna prima che la lenza tocchi l' acqua...
Per Morfeo:
quindi poi in pesca la giunzione fra le due asole (tra galleggiante e piombatura) non ti da problemi??!!
Postato 24 February 2011 - 11:49 AM
Postato 24 February 2011 - 13:54 PM
non riesco a capire fino in fondo....
fino al cambio di bobina con quella con il 16 ci sono, ma poi cosa intendi per lenze già fatte di 7m???![]()
Dunque, fai passare il filo di bobina attraverso gli anelli e poi unisci la lenza pronta con il nodo che ho visto???
Postato 24 February 2011 - 18:30 PM
Per Gabri:
lenze già fatte che poi congiungi al filo in bobina con l' asola?!?
Si, la trattenuta sul lancio la faccio abitualmente,
basta tirare leggermente indietro la canna prima che la lenza tocchi l' acqua...
Per Morfeo:
quindi poi in pesca la giunzione fra le due asole (tra galleggiante e piombatura) non ti da problemi??!!
Postato 25 February 2011 - 10:59 AM
Postato 25 February 2011 - 17:55 PM
Ok, finalmente ho capito.
![]()
Ma le montature fatte come le tenete??? Avvolte sul riavvolgi filo non si segnano???
Postato 26 February 2011 - 13:24 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi