Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

PESCA SUB IN ACQUA DOLCE - SI o NO ?


  • Please log in to reply
29 risposte a questo topic

#1 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 10 August 2007 - 14:49 PM

Per non andare in ot e appesantire i post ogni volta che si incontra qualcosa che porta a questo argomento è stata aperto questo post in cui tutti sono invitati a dibattere ; si intende il tutto con la massima calma ed educazione.
Qualsiasi altro accenno altrove verrà immediatamente cancellato.

PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#2 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 03 October 2007 - 19:22 PM

Inizio Io

Sono del parere che si possa fare nel piu' alto rispetto delle regole e dei pescatori.
Se poi fan gare come gia' e' successo nel periododi frega allora NO tassativo.
Pero' non facciamo di tutta l'erba un fascio :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#3 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 03 October 2007 - 19:30 PM

:) a mio avviso , nel rispetto delle regole e regolamenti è possibile effettuare anche la pesca subacquea...........anche se a noi non piace è un tipo di pesca anche quello e dobbiamo accettarlo...... :wink: :wink: :wink:
ciao gabri

#4 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 03 October 2007 - 19:43 PM

pesca sub intesa con il fucile :? NOOOOOOOOOOOOOOOO
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#5 Carletto

Carletto

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1756 Post:
  • LocalitàVerona /=\
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 03 October 2007 - 19:45 PM

Pero' non facciamo di tutta l'erba un fascio :)


Quoto non tutti i sub sono gente che sparano a qualsiasi cosa si muova pur di riempire il carniere.Ci sono anche atleti che si allenano anche tutti i giorni per avere maggior resistenza sotto acqua,non e' da tutti mantere il respiro per diversi minuti in appostamento.Ovviamente occorrono anche regolamentazioni dettate dal buon senso e quando queste mancassero dovrebbe essere il sub stesso,essendo uno sportivo, a avere un po di accortezza in quello che fa,come rendersi conto che a sparare a dei pesci che fregano e' come sparare sull'ambulanza.
Inoltre il prelievo se fatto con buon senso e' una cosa che la maggior parte degli ecosistemi puo' sopportare,l'importante e' limitarsi.
Molestatore di avannotti.
12/06/90

#6 nautilus

nautilus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • LocalitàJesi (ANCONA) MARCHE

Postato 07 October 2007 - 18:11 PM

Quoto con Carletto.
"Una pessima giornata di pesca è sempre meglio di una stupida giornata di lavoro" (Ernest Hemingway)- 14 anni! -
Andrea
Canna: nexave 5-20 210-240
Mulinelli: nexave 2500 RA Exage 4000 Fa

#7 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 08 October 2007 - 06:20 AM

Allora , vediamo di disquisire un pò su questa attività ; premetto che sono contrario all'attività di caccia sub per svariati motivi , ma nel contempo sono d'accordo che non si può vietare o limitare le libertà degli altri, anche se una minoranza , ma dovrebbe avere delle regole e delle limitazioni ad oc, e di questo ne parleremo in seguito.

Parliamo adesso della pseudo sportività di questa attività ; se si dice che il sub deve avere una preparazione atletica ed una conoscenza ittica sono d'accordo sin che si parla di attività espletata in mare, ove il pesce è ormai a profondità tali da richiedere dei superman per insidiarlo, ma in acqua dolce il pesce cacciabile si trova sui bassi fondali , praticamente a riva o sulla corona , per cui al massimo sui 6 metri , e qui la sportività va a farsi benedire.

Se avete guardato le specie cacciate sono nella totalità lucci, tinche, carpe ,persici, pesci che si lasciano avvicinare senza nessun timore , mai visto un cavedano o una trota; non ci vuole nessuna abilità o preparazione sportiva à fiocinare un luccio fermo ad un metro in due metri d'acqua!!!

Veniamo ora alle regole che potrebbero rendere più accetta questa attività:

- Zone delimitate dove praticarla , solo in laghi e cave mai torrenti o fiumi.
- Licenza particolare in modo da sapere effettivamente quanti siano i praticanti.
- Estensione delle aree permesse in proporzione fra i pescatori a canna e quelli a fucile.
- Nessuna competizione al di fuori di detta aree.

Detto questo però è necessario anche dare spazio ad altri sistemi di pesca o caccia che dir si voglia in cui vengono usati attrezzi simili anche se non col praticante in acqua : tipo uso della fiocina e dell'arco; solo prendendo in considerazione anche queste attività e regolamentandole si può concepire l'esistenza della pesca sub in acqua dolce; altrimenti è solo un escamotage della Fipsas per accaparrarsi spazi , iscrizioni e denaro ; ne ciuccia già troppo dai pescatori dilettanti dirottandolo nelle attività ludiche con un minimo ritorno per la quasi totalità degli iscritti.
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#8 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 08 October 2007 - 06:46 AM

Inoltre il prelievo se fatto con buon senso e' una cosa che la maggior parte degli ecosistemi puo' sopportare,l'importante e' limitarsi.


Non direi proprio , i nostri ecosistemi interni sono sull'orlo del collasso, se mi parlassi di prelievi di Gardon, persici sole e gatti in certe zone sarebbe anche un vantaggio , ma mi stai parlando di pesce pregiato e ormai quasi in estinzione.
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#9 Carletto

Carletto

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1756 Post:
  • LocalitàVerona /=\
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 08 October 2007 - 15:34 PM


Inoltre il prelievo se fatto con buon senso e' una cosa che la maggior parte degli ecosistemi puo' sopportare,l'importante e' limitarsi.


Non direi proprio , i nostri ecosistemi interni sono sull'orlo del collasso, se mi parlassi di prelievi di Gardon, persici sole e gatti in certe zone sarebbe anche un vantaggio , ma mi stai parlando di pesce pregiato e ormai quasi in estinzione.


Non ti sembra eccessivo parlare di estinzione?
Molestatore di avannotti.
12/06/90

#10 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 October 2007 - 15:46 PM


Inoltre il prelievo se fatto con buon senso e' una cosa che la maggior parte degli ecosistemi puo' sopportare,l'importante e' limitarsi.


Non direi proprio , i nostri ecosistemi interni sono sull'orlo del collasso, se mi parlassi di prelievi di Gardon, persici sole e gatti in certe zone sarebbe anche un vantaggio , ma mi stai parlando di pesce pregiato e ormai quasi in estinzione.


Non ti sembra eccessivo parlare di estinzione?


mi permetto un'intromissione: per quanto riguarda lucci e tinche, purtroppo no :(



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#11 Carletto

Carletto

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1756 Post:
  • LocalitàVerona /=\
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 08 October 2007 - 19:39 PM


Inoltre il prelievo se fatto con buon senso e' una cosa che la maggior parte degli ecosistemi puo' sopportare,l'importante e' limitarsi.


Non direi proprio , i nostri ecosistemi interni sono sull'orlo del collasso, se mi parlassi di prelievi di Gardon, persici sole e gatti in certe zone sarebbe anche un vantaggio , ma mi stai parlando di pesce pregiato e ormai quasi in estinzione.


Non ti sembra eccessivo parlare di estinzione?


mi permetto un'intromissione: per quanto riguarda lucci e tinche, purtroppo no :(


Secondo me non si puo' generalizzare,va da posto a posto.Di tinche non ne ho mai viste prendere cosi tante come quest'anno,lucci nostrani anche...
Molestatore di avannotti.
12/06/90

#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 October 2007 - 21:36 PM

Secondo me non si puo' generalizzare,va da posto a posto.Di tinche non ne ho mai viste prendere cosi tante come quest'anno,lucci nostrani anche...


li da voi forse, qua per queste specie e' un deserto :( non dirmi queste cose, rischi di trovarmi che suono al campanello di casa tua con una cannetta da fondo :D



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 Crepuscolo

Crepuscolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1492 Post:
  • Localitàosio sotto..in quel di bergamatrix
  • Provenienza: bergamo

Postato 21 October 2007 - 13:14 PM

pesca sub intesa con il fucile :? NOOOOOOOOOOOOOOOO


mi pare che sia illegale pescare con la fiocina avendo le bombole con se e quindi essere comodi comodi con l'ossigeno...la pesca con la fiocina è legale esclusivamente se fatta in apnea!e meno male,anche se-piccolo esempio tra mille-il cugino della mia compagna so che giù in sicilia pesca con fiocina..e bombole :x
4 ottobre 1980
-23 aprile 2009,la nuova festa della liberazione!!!!

"sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie"

#14 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 21 October 2007 - 14:57 PM

Ma chiaro che sia illegale ; ci sono persino polemiche sul fatto che non si possa tenere a bordo contemporaneamente bombole e fucile ; anche se qualche capitaneria di porto continua a fare la difficile è per messa a bordo una bombola da 10 litri per eventuali emergenze ; però noi qui non stavamo disquisendo di pesca sub generica , ma di pesca sub in acqua dolce :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#15 francescovenier

francescovenier

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 342 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Provenienza: venezia

Postato 24 November 2007 - 20:56 PM

A mio avviso, non esiste, in assoluto, la "pesca buona" e la "pesca cattiva". :) A patto di non abolire del tutto l'uso di ami, ancorette, fiocine e ardiglioni di ogni tipo, l'attività alieutica provoca sempre e comunque un danno ai pesci. :) Parlando in teoria, facendo pesca sub, il pesce viene sì ucciso ma, pescando a vista, si possono selezionare a priori le prede. Usando canne e artificiali, peraltro, si pesca quasi sempre "al buio" con il rischio di ferire, anche mortalmente, pesci protetti, gravidi o sotto misura. :) Poi bisognerebbe essere realistici, oggi sono molto più frequenti i "cappotti" che i panieri pieni e, quindi, spesso si fà solo della demagogia. :)
In ultima analisi, in pesca come in tutte le attività umane bisognerebbe comportarsi con intelligenza e avere il senso del limite. :)
Il fatto è che, sovente, è molto più semplice il "vietare" che il "regolamentare" e, poi, ogni divieto, in assenza di assidui controlli, risulta vano. :) Così finisce, ad esempio, che mentre i pescatori dilettanti si "scannano" nei forum i balenieri giapponesi (per studio!!!!!!!!!!!!) sterminano, con l'avvallo delle leggi internazionali, gli ultimi capodogli. :)
Francesco

Posted Image

#16 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 24 November 2007 - 22:56 PM

Il fatto è che, sovente, è molto più semplice il "vietare" che il "regolamentare" e, poi, ogni divieto, in assenza di assidui controlli, risulta vano.


Come non quotare!! :up:
questo vale per tutte le tematiche "calde" del forum: autoctoni/alloctoni, C&R e No-Kill, misure minime e massime, ecc ecc

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#17 gianluca

gianluca

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 82 Post:
  • LocalitàAcquapendente(Viterbo)

Postato 11 January 2008 - 19:46 PM

io sono favoreli se vengono fatte delle leggi delle specie a rischio.
Non discutere con un xxxx perchè ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza

#18 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 03 February 2008 - 16:16 PM

Pesco in mare da tanti anni e purtroppo dai pescatori subacquei ho avuto un mare di torti, minacce comprese, mi hanno sempre rotto le scatole fregandosene altamente delle mie richieste di allontanarsi non sono d'accordo con loro in mare figuriamoci se posso esserlo in acque dolci, al di la' del fatto del prelievo che sta' alla coscenza del pescatore stesso pensare che sotto i miei piedi si aggira uno con un arbalete lungo 2 metri mi mette in agitazione, qualche anno fa a Ostia lido vicino a casa mia dopo 3 giorni consecutivi che all'alba si presentava il solito imbecille a sputtanarmi l'azione di pesca e che se ne sbatteva delle mie richieste gli ho riempito il tubo del boccaglio di bigattino, dopo averne sputato la meta' e inghiottito l'altra mi ha puntato il fucile addosso e mi ha minacciato, peccato per lui che il mio socio di pesca era un maresciallo dei carabinieri, dopo 5 minuti se lo sono caricato...... non sono d'accordo assolutamente per un loro prelievo in acqua dolce oltretutto il pescatore di canna in lago o fiume libera quasi tutto il pesce catturato mentre una volta sparato, cosa liberi?
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#19 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 03 February 2008 - 16:25 PM

non sono d'accordo assolutamente per un loro prelievo in acqua dolce oltretutto il pescatore di canna in lago o fiume libera quasi tutto il pesce catturato mentre una volta sparato, cosa liberi?

Almeno fosse come dici !!!! :wink: Padellatori indiscriminati ce ne sono eccome; proprio oggi, il solo passista che ha preso un cavedano e una savetta se li è tenuti , pesci non certo eccelsi in cucina :? :roll:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#20 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 03 February 2008 - 17:53 PM

Bhe Giordano io ho pescato tanti anni in acque dolci e devo dire che ho provato a mangiare le mie catture piu' di una volta e l'unico pesce che vale la pena veramente di essere mangiato devo dire che e' il persico reale e la trota di torrente rigorosamente fario.
Ora tutti mi daranno addosso perche' questo essendo un forum di pescatori d'acque dolci in particolar modo parecchi di voi conosceranno fior di ricette per cucinare al meglio carpe e black bass etcc etcc, pero' io sono dell'idea che il pesce va' cucinato al naturale e cioe' senza erbette e odori che ne cambino il sapore, se in una carpa ci metto trenta spezie differenti non mangio piu' una carpa ma una porchetta al gusto d'erba, io in mare prendo un muggine o cefalo lo spancio ( quando e' pulito si intende) lo metto sul barbecue e poi una volta cotto al massimo un filo d'olio extravergine e un po' di limone e sento il vero sapore del mare e parlo del cefalo uno dei meno pregiati, senza prendere assolutamente in considerazione saraghi, spigole o orate per intenderci.....
Un mese fa' ero in Grecia a pesca e la sera in trattoria mi facevo delle spanciate di sardine cotte sulla piastra senza nulla, appena pescate e buttate sul fuoco, qualcosa da paura dammi retta. Ecco perche' quando vado in acque dolci non prendo assolutamente in considerazione il pensiero di uccidere il pesce per mangiarmelo e questo e' il pensiero anche di molti dolceacquicoli di mia conoscenza...... :? :? :? :? :? :?
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi