Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Asola o girella?


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 Fabri87

Fabri87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • Tecnica: Passata (Bolognese)
  • Provenienza: Mantova

Postato 19 February 2011 - 23:39 PM

Curiosando sul forum ho notato l' utilizzo di entrambe queste tecniche ( asola o micro-girella ) per congiungere lenza madre e terminale...
Si possono usare indifferentemente o esistono vantaggi/svantaggi??
Ringrazio anticipatamente!!!

#2 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 20 February 2011 - 01:29 AM

La girella evita che si attorcigli il filo, sia durante il lancio che durante il recupero (ad esempio usando i bigattini, nel recupero, l'esca gira su se stessa e senza girella il filo si torce e al lancio successivo è un casino).
L'asola invece consente di presentare l'esca nel modo più naturale possibile (non essendoci peso tra madre e finale il moto dell'esca sia in calata che in passata non è influenzato da niente).

Io mi regolo così: se uso madri e terminali sottili .10-.08 vado di asola in modo da non disarmonizzare troppo la lenza, con diametri maggiori metto la microgirella.
Fino a qua sto considerando la pesca a galleggiante.

A fondo o altre tecniche sempre girella.

Spero che così sia giusto. Attendiamo anche i pareri dei guru. :gott:

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#3 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 20 February 2011 - 11:29 AM

La girella evita che si attorcigli il filo, sia durante il lancio che durante il recupero (ad esempio usando i bigattini, nel recupero, l'esca gira su se stessa e senza girella il filo si torce e al lancio successivo è un casino).
L'asola invece consente di presentare l'esca nel modo più naturale possibile (non essendoci peso tra madre e finale il moto dell'esca sia in calata che in passata non è influenzato da niente).

Io mi regolo così: se uso madri e terminali sottili .10-.08 vado di asola in modo da non disarmonizzare troppo la lenza, con diametri maggiori metto la microgirella.
Fino a qua sto considerando la pesca a galleggiante.

A fondo o altre tecniche sempre girella.

Spero che così sia giusto. Attendiamo anche i pareri dei guru. :gott:


:smile: non è tutto sbagliato quello che dici.....solo che di solito all'asola si mette sempre un pallino, allora che differenza fa un pallino o una micro girella?? il peso è quasi uguale, ed essendo la girella più lunga di un pallino la sua discesa è più lenta e se il termonale è della giusta lunghezza,l'esca non apparirà diversa se tu avessi un pallino all'asola...non ti sembra???...ciao gabri :smile: :smile:

#4 Fabri87

Fabri87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • Tecnica: Passata (Bolognese)
  • Provenienza: Mantova

Postato 20 February 2011 - 14:39 PM

Intanto grazie per i preziosi consigli.

Scusate la mia ignoranza, ma cosa intendi per "pallino" sull' asola??? Il piombino!?!?!

#5 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 20 February 2011 - 19:02 PM

Intanto grazie per i preziosi consigli.

Scusate la mia ignoranza, ma cosa intendi per "pallino" sull' asola??? Il piombino!?!?!


:mrgreen: si..chiamalo come vuoi pallino piombino sferetta...ma è sempre quello... :mrgreen: :mrgreen:

#6 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 20 February 2011 - 23:08 PM

Spiega spiega gabri. Perché si mette il pallino?
Io di solito faccio la piombatura, poi qualche cm libero, asola e finale. Senza altri pallini.
A me hanno sempre insegnato così, ma a questo punto credo di aver sempre sbagliato...

illuminaci :mrgreen:

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#7 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 21 February 2011 - 10:14 AM

Spiega spiega gabri. Perché si mette il pallino?
Io di solito faccio la piombatura, poi qualche cm libero, asola e finale. Senza altri pallini.
A me hanno sempre insegnato così, ma a questo punto credo di aver sempre sbagliato...

illuminaci :mrgreen:



:smile: niente è sbagliato, solo sono altri sistemi di pesca, io metto il pallino(piombimo) all'asola perchè è questa la lenza e poi aggiungo il finale che deve essere sempre della stessa lunghezza, se devo pescare con il terminale appoggiato tutto a terra basterà che io sondi al pallino dell'asola e avrò la profondità esatta, se invece vorrò pescare a sfiorare sonderò all'amo....su " pesca al colpo" troverai oltre che a vari esempi di lenze anche delle altre informazioni...vai a fare un giro e poi magari ne riparliamo...ciao gabri :smile: :smile:

#8 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 21 February 2011 - 20:37 PM

ah ecco, grazie mille!!!
quindi in sostanza girella o no dipende solo se l'esca è più incline a girare o no. (per dare una risposta definitiva al topic)

(i topic, soprattutto i tuoi tutorial, sulla pesca al colpo li ho già letti tutti!!! :-) )

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#9 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 21 February 2011 - 21:24 PM

ah ecco, grazie mille!!!
quindi in sostanza girella o no dipende solo se l'esca è più incline a girare o no. (per dare una risposta definitiva al topic)

(i topic, soprattutto i tuoi tutorial, sulla pesca al colpo li ho già letti tutti!!! :-) )


per dirla in parole povere ......eeeeeeeeeesatto :mrgreen: :mrgreen:

#10 Fabri87

Fabri87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • Tecnica: Passata (Bolognese)
  • Provenienza: Mantova

Postato 21 February 2011 - 22:05 PM

Grazie ad entrambi per le spiegazioni.
Alla prossima... :cool:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi