Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Teste piombate


  • Please log in to reply
29 risposte a questo topic

#21 MirkoSpinx

MirkoSpinx

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 72 Post:
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Perugia

Postato 28 November 2011 - 18:07 PM

e li fai passare sull'amo come se fosse una pallina??
L'appassionato di Spinning....... il C&R non è un occasione è uno stile di vita........C&R Trota autoctona torrente Sciola

#22 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 28 November 2011 - 21:05 PM

si perchè sono bucati e hanno il taglio per l ardiglione
ma di solito si mette prima il cono che va a toccare l occhiello e poi la pallina che va a appoggiare nella scavatura del cono
per incollare basta il semplice attacl oppure puoi usare la bicomponente epoxy

#23 fiacco

fiacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: spinning??
  • Provenienza: roma

Postato 30 December 2011 - 12:22 PM

All'apertura ho deciso di provare la gomma (portandomi dietro i miei amati rotanti), ma sono completamente a digiuno.
Leggendo un po' in giro ho deciso di orientarmi sui power grub di berkley ma ho visto che misurano 2.5cm vanno bene o sono piccoli?
Per questo tipo di esche occorre la testina piombata di cui state parlando ma non ho capito bene come si fanno, più che altro non ho capito come innescate le gommine.
Dove posso vedere qualche schema o foto dell'innesco??
grazie

#24 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 30 December 2011 - 15:59 PM

All'apertura ho deciso di provare la gomma (portandomi dietro i miei amati rotanti), ma sono completamente a digiuno.
Leggendo un po' in giro ho deciso di orientarmi sui power grub di berkley ma ho visto che misurano 2.5cm vanno bene o sono piccoli?
Per questo tipo di esche occorre la testina piombata di cui state parlando ma non ho capito bene come si fanno, più che altro non ho capito come innescate le gommine.
Dove posso vedere qualche schema o foto dell'innesco??
grazie

Ciao allora credo che i grub siano 2.5" non 2 centimetri,comunque per l'innesco vedi questo:

http://www.pescanetw...he-siliconiche/
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#25 fiacco

fiacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: spinning??
  • Provenienza: roma

Postato 30 December 2011 - 18:14 PM

Quelli che ho trovato on-line sono i Gulp Alive Caimano da 3cm, i Gulp Alive Worm da 2,5cm e i Neonz Grub da 5cm tutti di Berkley.
Che dici possono andare per l'apertura??
Per le testine piombate ho dato un'occhiata al link, ora devo solo capire bene come fare quello che dice Angelo96 per farmele da solo.

#26 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 30 December 2011 - 20:39 PM

Si vanno bene l'importante è che ci abbini una testina piombata rapportata alla misura del trailer che vuoi usare. Però per una pesca di movimento come lo spinning punterei di più sui falcetti perché hanno un movimento molto attirante,anche l'imitazione di lombrico può andare bene invece il caimano di gomma non te lo consiglio come trailer della testina perché non ha movimento...Per l'apertura come esca va bene però credo che alla fine le proverai un pò tutte no? La testina a me piace anche perché si può usare in tanti modi,a salterelli sul fondo,oppure a mezz'acqua,lanciando e lasciando affondare l'esca alla profondità che vogliamo,poi col recupero si mantiene abbastanza ad un'altezza costante se si tiene il filo in tensione e la canna alta.
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#27 fiacco

fiacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: spinning??
  • Provenienza: roma

Postato 02 January 2012 - 11:17 AM

Si Jo, parlo dell'apertura e del periodo freddo perchè quando scalderà un po' userò solamente i rotanti...
Ma per utilizzare al meglio le gomme, qual'è la canna ideale?

#28 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 02 January 2012 - 15:51 PM

Sicuramente una da spinning leggero perché dubito che userai testine molto pesanti per pescare le trote in montagna (poi dipende dove pensi di andare),stessa cosa per la lunghezza a seconda del posto sceglierai una canna più o meno lunga,io con la 2.10 mi trovo bene dappertutto però magari nei posti più infrascati una 1.80 può aiutare nei lanci...L'importante è scegliere il casting weight giusto soprattutto a seconda dell'uso che vorrai fare della canna,se vorrai fare solo spinning leggero o se invece la adatterai anche per altri scopi...
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#29 fiacco

fiacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: spinning??
  • Provenienza: roma

Postato 04 January 2012 - 16:25 PM

ho una team daiwa specialist 2.10 - 7/21gr e mi ci trovo benissimo per come e dove pesco, usando prevalentemente i rotanti (mepps aglia del 2/3 e panther martin vespa del 6/9)
che dici una canna molto "rigida" come la mia è possibile usarla con le gomme?

#30 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 04 January 2012 - 17:55 PM

Possibile è possibile,certo una canna un pò più sensibile ti avrebbe aiutato a sentire meglio le mangiate sulla testina...Però se la canna ormai la conosci bene e ci fai un pò la mano riuscirai a gestirle bene lo stesso...Magari prova a fare un pò di allenamento a cavedani intanto che la trota è chiusa
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi