Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consigli canna da streamer


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 rapala82

rapala82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 192 Post:
  • Localitàadro
  • Tecnica: mosca, spinnin
  • Provenienza: adro

Postato 17 February 2011 - 10:37 AM

Rieccomi dopo una pausa forzata dal mondo della pesca causa nascita figlio...
arrivo al punto, quest'inverno mi sono dato un po all'auto costruzione di mosche ma ultimamente sento sempre piu la voglia di provare a streamer.....
ne costruisco qualcuno non troppo grosso su ami del 6 al max ma con le mie canne da secca e le code del 4 non riesco a lanciare come si deve....
e visto che un gratta e vinci da 150 euro :P questa settimana mi è venuto atrovare mi faccio la canna da streamer....
ne vale la pena o come penso io è addirittura esagerata? altrimenti si accettano consigli o offerte di usato da parte vostra.... grazie mille michele

Questo post è stato modificato da dade979: 08 June 2011 - 19:41 PM
rimozione link commercialie


#2 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 17 February 2011 - 11:48 AM

coda 12/13?
se vai a siluri potrebbe andar bene :mrgreen:

che pesci intendi insidiare e dove intendi pescare?
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#3 rapala82

rapala82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 192 Post:
  • Localitàadro
  • Tecnica: mosca, spinnin
  • Provenienza: adro

Postato 17 February 2011 - 13:19 PM

diciamo che mi ispira per lo piu la pesca al bass e al luccio a streamer in grandi cave e fiume oglio per il momento.....
se poi con l'attrezzatura che mi consigliate si puo fare anche le carpe con la bread fly ben venga...... poi diciamo che a mosca secca me la cavicchio senza strafare e qualcosa ci capisco(nn troppo) ma a streamer è un esperienza totalmente nuova.... penso che inizierei in cave a pago con le trote!

#4 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 17 February 2011 - 13:32 PM

anche io da poco ho iniziato a dedicarmi allo streamer con più serietà... per pescare pesante luccio e trote in Adige (dove ci sono anche forti correnti e servono code affondanti) ho acquistato una
airflo bluetooth xt 9 piedi coda 8/9 (c'è anche il modello 9/10)e devo dire che mi ci sto trovando bene... la trovi anche su ebay (visto che sei già pratico) infatti
l'ho acquistata lì nuova da un venditore inglese...ma la trovi anche nei rivenditori italiani dell'airflo o su siti internet..
è un modello da saltwater che ultimamente è sceso di prezzo visto che è uscita la nuova serie bluetooth "nano"...

il costo è intorno ai 70-80 euro quindi al di sotto della tua vincita, se ti vuoi orientare verso attrezzi di fascia più elevata ti convien aspettare i professionisti ;-) dello streamer come federico casari, mirko ecc.....

Questo post è stato modificato da carlo alberto: 17 February 2011 - 13:32 PM

"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#5 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 17 February 2011 - 13:33 PM

secondo me ti conviene stare una canna da 9 ft per code 7 e 8
tutto però dipende dal volume delle esche che usi
diciamo che la 7/8/9 è un ottimo compromesso per cercare quei pesci che hai detto.......poi aspettiamo qualcuno che faccia quella pesca più nello specifico......io uso una coda 4 con zoncher da 8 cm per cui non faccio molto testo :D

#6 rapala82

rapala82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 192 Post:
  • Localitàadro
  • Tecnica: mosca, spinnin
  • Provenienza: adro

Postato 17 February 2011 - 13:43 PM

ohi se spendo quella cifra e riesco a farci entrare anche mulo e coda..... sono solo contento!
aspetto anche le risposte degli altri guru intanto..... nn ho fretta

#7 mark65

mark65

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1613 Post:
  • Tecnica: dipende dai giorni
  • Provenienza: trecenta rovigo

Postato 17 February 2011 - 14:03 PM

ciao io non sono per niente un guru,anzi,io ho preso canna e mulo su un sito inglese con110 euri.sono alle prime armi ma gli streamer li lancio abbastanza bene.ho una 9 per coda 7-8.miiiii dade con una coda 4? :gott: :gott: :o

#8 Oio

Oio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: Pesca a mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 17 February 2011 - 14:20 PM

Ciao, mi sto dedicando molto alla pesca a streamer, purtroppo la canna universale non esiste e quindi bisogna trovare un compromesso.
Con una 9 piedi per coda 8 ci fai più o meno tutto; lucci, black e trote in fiumi medio/grandi. Per la cava una 10 piedi per la 6/7 sarebbe
meglio. Se peschi a streamer in corsi d'acqua medio/piccoli una 9 per la 5/6 è più che sufficiente. In generale la canna da streamer deve
essere potente per permetterti di lanciare esche voluminose ma non troppo rigida che "penalizza" il lancio e il recupero del pesce sopratutto
se di grosse dimensioni...purtroppo le canne di questo tipo costano molto :smile:
spero di non aver incasinato ulteriormente la questione
Oio
Silver Salmon Club - Verona

#9 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 17 February 2011 - 19:12 PM

A lucci e bass in cava (vado prettamente in belly e sto pensando di scender a una 8 per mia comodita') uso una 9 coda 8 della flextec , ottimo rapporto qualita' prezzo idem il mulo un flextec coda da bass (li cerco solo a galla) e con 200 euro circa mi son fatto tutto , anzi forse meno
Nei nostri fiumi e anche fuori uso la coda sei ma nelle ultime uscite ho usato la otto e mia sa che soppiantera' la sei
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#10 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 17 February 2011 - 20:06 PM

Tutti ottimi consigli :smile: inizia con una canna 9 piedi per coda 7/8 e vedrai che la utilizzi per quasi tutte le pesche.
Coda 12 e canna 9.6piedi sò di pazzi scatenati che pescano in Po i Siluri durante le piene!!!!!!!!!!!! :irre3:
Ciao
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#11 rapala82

rapala82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 192 Post:
  • Localitàadro
  • Tecnica: mosca, spinnin
  • Provenienza: adro

Postato 17 February 2011 - 22:34 PM

ok abbiamo deciso come deve essere la canna...
adesso si accettano consigli su marche per canne e muli.... budget 150/200 eurini
per il momento ho le due opzioni di dimi e carlo e ci metto la mano sul fuoco sulla loro competenza vediamo che altro mi suggerite..
mi fido di voi....

#12 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 18 February 2011 - 08:48 AM

A lucci e bass in cava (vado prettamente in belly e sto pensando di scender a una 8 per mia comodita') uso una 9 coda 8 della flextec , ottimo rapporto qualita' prezzo idem il mulo un flextec coda da bass (li cerco solo a galla) e con 200 euro circa mi son fatto tutto , anzi forse meno
Nei nostri fiumi e anche fuori uso la coda sei ma nelle ultime uscite ho usato la otto e mia sa che soppiantera' la sei


ciao dimi per curiosità la canna flextec che hai è il modello "xrd" da saltwater o un altro modello? perchè l'ho visto sul sito ed è veramente interessante come prezzo....
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#13 mark65

mark65

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1613 Post:
  • Tecnica: dipende dai giorni
  • Provenienza: trecenta rovigo

Postato 18 February 2011 - 10:55 AM

ciao carlo alberto non so' quale abbia dimi,io su suo consiglio ho preso la crx88 a 40 sterline e mi ci trovo bene ,pero' fai conto che e' la prima che uso quindi non saprei rapportarmi ad altre marche

#14 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 21 February 2011 - 11:10 AM

ciao dimi per curiosità la canna flextec che hai è il modello "xrd" da saltwater o un altro modello? perchè l'ho visto sul sito ed è veramente interessante come prezzo....



E' la XRD 44 , la usiamo sia io e il dani tra lucci bass qualche aspiotto non ci ha mai deluso , io ne ho prese due :arrow: una da bistrattare a aspi e l'altra da usarsi a lucci e bass , a saperlo la portavo li in fiera sabato poi la provavi con calma e me la ridavi alla prima occasione :smile:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]


2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi