Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Lo stretto indispensabile


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 unz

unz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 21 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning,Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 17 February 2011 - 10:14 AM

Ciao a tutti ragazzi,
ieri ho comprato la mia prima canna a mosca!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
e oggi, prima del week end che sarà dedicato interamente ad imparare la nobile arte, vi chiedo qualche chiarimento. Vorrei sapere da voi pescatori , sicuramente più esperti del sottoscritto, quali sono gli attrezzi del mestiere ASSOLUTAMENTE indispensabili per poter praticare questo tipo di pesca, in un primo momento solo in laghetto, senza nessuna preoccupazione. Questo week end mi hanno consigliato di andare a far pratica in una cava vicino a Varese, prima di iniziare con fiumi e torrenti, e non ho ben chiaro quello che devo portare oltre alla canna, al mulo e ovviamente a qualche mosca.
Stivali, guadino, porta mosche,cappello, occhiali,finali di riserva ecc. ecc. che cos' è indispensabile??? almeno per un NEOFITA come me?!? :?
Vi ringrazio
Un saluto

#2 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 17 February 2011 - 17:39 PM

hai dato una lettura accurata all'angolo del neofita?????
sono tutti argomenti trattati e ritrattati......
cmq canna - mulo - coda - terminale - vari tip di diverso diametro - terminali di scorta - mosche - guadino (aiuta sempre) e tutto il resto del materiale che serve in tutte le pesche, pinza forbice e tutto il resto
ciao

#3 kurt25it

kurt25it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 573 Post:
  • Tecnica: passata, ledgering
  • Provenienza: firenze

Postato 17 February 2011 - 17:43 PM

anche io sono un neofita, credo che la prima cosa necessaria per andare in laghetto sia avere prima acquisito un po' di pratica di lancio :unsure:
Io sto' ancora facendo pratica in un lago libero giusto per non stare sul prato o nell'orto, chiramente senza pretese di catture... solo per fare pratica.
A primavera spero di fare le prime uscite "VERE"
Comunque ti diranno gli esperti.

Non ci sono tecniche più nobili di altre, ma soltanto modi diversi di vivere il fiume.

#4 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 17 February 2011 - 19:26 PM

come dice Dade nell'angolo del neofita ti trovi di tutto :arrow:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#5 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 17 February 2011 - 19:35 PM

Io suggerisco un bel corso di lancio presso un Club oppure con una persona che almeno peschi a mosca da molto tempo.
Vi consiglio pure per il momento di dimenticare uscite in laghetto o cose simili,tempo,soldi buttati e non imparate nulla :mrgreen:
Meglio allenarsi sul prato sotto attento occhio di un esperto.
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#6 unz

unz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 21 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning,Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 17 February 2011 - 21:31 PM

Ho già fatto diversi corsi per il lancio...quest'inverno!!!

#7 tony71PAM

tony71PAM

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: PAM
  • Provenienza: VERONA

Postato 21 February 2011 - 13:31 PM

Inanzitutto l'atrezzo da cava e differente da quello da acqua corrente... in cava alleni il lancio... Ma un buon PAM l'allenamento lo fa su prato.... e lo so siamo psicopatici... hahah
Per la tua domanda... oltre canna,mulo,naturalmente mosche, coda, direi visto le prime armi, scorta di finali, bobine per il TIP diaciamo da un 0,12 a un 0,18, guadino per nn salpare il pesce (filosofia PAM dice se possibile NO KILL) pinzetta taglia filo tipo i taglia unghie, silicone per non far affondare le nosche, capello, e ochiali possibilmente polarizati, ha si una buona pinza chirurgica per levare la mosca prima di rilasciare il pescato...

#8 marco200

marco200

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 222 Post:
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Nord italia

Postato 21 February 2011 - 14:21 PM

alle prima uscite io andavo con
canna, mulo, coda, qualche mosca, terminale....

portati tanta pazienza, all'inizio non è il massimo della vita...specie se sai già pescare con altre tecniche e paragoni ogni spot ad altri stili di pesca...

io addirittura per 2 o 3 volte sono andato in fiume mettendo un fiocco rosso al posto della mosca...tanto se no le perdevo o sulle pietre o sulle piante...

abbigliamento scusa, zainetto leggero e cappellino :razz:

#9 unz

unz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 21 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning,Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 21 February 2011 - 23:48 PM

ragazzi venerdì prima uscita di 2 orette in laghetto per riprendere un po di dimistichezza con il lancio...e sabato............. giornata intera e spasso assoluto!!! prese una 20ina di trote (sempre in cava)...con un mio amico...tutti e due neofiti!!! Lo so che non sarà sempre così...ma ragasss... CHE LIBIDINE!!!!

#10 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 22 February 2011 - 08:15 AM

be come inizio non c'è male!!!!!!!!!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi