Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

monopezzo


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 simone di maremma

simone di maremma

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: maremma

Postato 09 February 2011 - 20:55 PM

Salve,che ne pensate della Daiwa bass titanium 6'6" da 3/4 per fare spinning a bass spigole e lucci usando anche il silicone prevalentemente per il bass....?
grazie a tutti coloro che mi aiuteranno....

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27850 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 February 2011 - 21:15 PM

lucci e' poco, si ferma a 20 gr



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 simone di maremma

simone di maremma

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: maremma

Postato 09 February 2011 - 21:59 PM

20gr di artificiale non è poco anche per un luccio...quelli che uso io difficilmente ci arrivano....
ma la canna ha le caratteristiche per poter sostenere una battaglia con un luccio....non parlo ovviamente di lucci di dimenzioni esagerate ma parlo di lucci al massimo di 3 o 4 chili...
E per la pesca al bass e spigola cosa ne pensi?
Grazie

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27850 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 February 2011 - 22:14 PM

fidati, se conti anche la resistenza in acqua inizia a cedere ben prima...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10457 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 10 February 2011 - 11:38 AM

per simone:
il casting della canna é riferito alle esche che usi e non ai pesci che prenderai :wink:
sono d'accordissimo con walter che 20gr per il luccio sono davvero pochini ma se tu usi esche piu' leggere la canna va bene.
non é di sicuro un luccio di 3-4 Kg ( come dici tu) che ti rompe la canna

#6 simone di maremma

simone di maremma

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: maremma

Postato 10 February 2011 - 13:36 PM

Un mio timore è anche dato dal fatto che la canna vista la sua lunghezza non fosse adatta a lanciare i mei artificiali che hanno un peso che va da un minimo di 4 grammi a un massimo di 18
Se voglio mirare al luccioho ho una canna con la quale non ho timore di lancio ne di battaglia,ma con la daiwa di cui stiamo discutendo anche se pesco il bass puo capitare di allamare un luccio e dunque la battaglia è d'obbligo...
Io ho una speedmaster 10-30g lunga 2,40m in due pezzi e volevo una monopezzo e magari un pò piu rigida....pensate che una 7' sia forse meglio di una 6'6"...?
Se avete dei consigli fatevi avanti....
Grazie

#7 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10457 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 10 February 2011 - 14:13 PM

la lunghezza della canna non va calcolata in base al peso delle esche ma piuttosto in base agli spot che frequenti :smile:


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi