Anche non specifici per la pesca..e che non costino una follia..
Grazie

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 09 February 2011 - 11:14 AM
Postato 09 February 2011 - 12:43 PM
Postato 09 February 2011 - 13:03 PM
ciao,degli amici che praticano il catfishing da anni,per motivi di grandezza soprattutto,utilizzano dei comuni teli verdi di cerata o altro materiale plastico mi pare,importante tenerli fradici nel momento in cui ci metti il tuo 2,60
![]()
...danni al pesce non ne fanno tranquillo!!
inoltre sono immediati da pulire dopo l'utilizzo,e li ripiegano veloce ecc ...e soprattutto non costano un occhio,visto che di roba da comprare ce nè..
ciao
Ale
Postato 09 February 2011 - 13:27 PM
Grazie.. si in effetti ci avevo pensato pure io..
anche perchè spendere 50 euro per un telo mi sembra una follia!
Vedrò di metterlo lì il mio 2,80![]()
grazie!
PS. li trovo in qualsiasi magazzino di articoli vari giusto? tipo Briko, obi ecc?
Postato 09 February 2011 - 13:34 PM
e se prendi un sacco nero da immondizie aperto a metà non fai la stessa cosa senza spendere???
![]()
Postato 09 February 2011 - 14:23 PM
credo che un sacco nero dell'immondizia sia decisamente troppo sottile..se per caso ci striscia su con una pinna si apre in due!
Poi voglio vederti come fai a mettere un pesce di 280 cm su un sacco dell'immondizia!!![]()
vale la pena spendere quei 5-6 euro..per la loro incolumità..
Postato 09 February 2011 - 14:25 PM
Postato 09 February 2011 - 14:31 PM
Postato 09 February 2011 - 14:49 PM
grazie, prenderò uno di quelli
![]()
PS. il siluro non sembra delicato..forse perchè è grosso e "brutto".. ma vi assicuro che invece è piuttosto delicato..
é pieno di recettori lungo tutto il corpo e il muco che lo ricopre gli è fondamentale per evitare scottature .. quindi un bel telo è sempre consigliabile..
Postato 09 February 2011 - 15:08 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi