Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consiglio telo slamatura siluro


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 09 February 2011 - 11:14 AM

scusate ragazzi, ma qualcuno saprebbe consigliarmi che tipo di telo posso usare per la slamatura del siluro?

Anche non specifici per la pesca..e che non costino una follia..

Grazie :mrgreen:
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#2 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 09 February 2011 - 12:43 PM

ciao,degli amici che praticano il catfishing da anni,per motivi di grandezza soprattutto,utilizzano dei comuni teli verdi di cerata o altro materiale plastico mi pare,importante tenerli fradici nel momento in cui ci metti il tuo 2,60 :mrgreen: :mrgreen: ...danni al pesce non ne fanno tranquillo!!

inoltre sono immediati da pulire dopo l'utilizzo,e li ripiegano veloce ecc ...e soprattutto non costano un occhio,visto che di roba da comprare ce nè..
ciao
Ale
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#3 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 09 February 2011 - 13:03 PM

ciao,degli amici che praticano il catfishing da anni,per motivi di grandezza soprattutto,utilizzano dei comuni teli verdi di cerata o altro materiale plastico mi pare,importante tenerli fradici nel momento in cui ci metti il tuo 2,60 :mrgreen: :mrgreen: ...danni al pesce non ne fanno tranquillo!!

inoltre sono immediati da pulire dopo l'utilizzo,e li ripiegano veloce ecc ...e soprattutto non costano un occhio,visto che di roba da comprare ce nè..
ciao
Ale


Grazie.. si in effetti ci avevo pensato pure io..
anche perchè spendere 50 euro per un telo mi sembra una follia!

Vedrò di metterlo lì il mio 2,80 :rolleyes:
grazie!

PS. li trovo in qualsiasi magazzino di articoli vari giusto? tipo Briko, obi ecc?
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#4 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 09 February 2011 - 13:27 PM

Grazie.. si in effetti ci avevo pensato pure io..
anche perchè spendere 50 euro per un telo mi sembra una follia!

Vedrò di metterlo lì il mio 2,80 :rolleyes:
grazie!

PS. li trovo in qualsiasi magazzino di articoli vari giusto? tipo Briko, obi ecc?


:smile: e se prendi un sacco nero da immondizie aperto a metà non fai la stessa cosa senza spendere??? :mrgreen: :mrgreen:

#5 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 09 February 2011 - 13:34 PM

:smile: e se prendi un sacco nero da immondizie aperto a metà non fai la stessa cosa senza spendere??? :mrgreen: :mrgreen:


credo che un sacco nero dell'immondizia sia decisamente troppo sottile..se per caso ci striscia su con una pinna si apre in due!
Poi voglio vederti come fai a mettere un pesce di 280 cm su un sacco dell'immondizia!! :mrgreen:

vale la pena spendere quei 5-6 euro..per la loro incolumità..
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#6 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 09 February 2011 - 14:23 PM

credo che un sacco nero dell'immondizia sia decisamente troppo sottile..se per caso ci striscia su con una pinna si apre in due!
Poi voglio vederti come fai a mettere un pesce di 280 cm su un sacco dell'immondizia!! :mrgreen:

vale la pena spendere quei 5-6 euro..per la loro incolumità..




Sinceramente non mi sembrano pesci cosi delicati....
Credo che anche in tappetino da ginnastica o uno stuoino vadano bene..... Se resta la coda sull erba non vedo tutto sto gran problema....

#7 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 09 February 2011 - 14:25 PM

Ha detto bene ale usa i teli verdi plasticati,sono abbastanza lisci e resistenti,la gente li usa per coprire le legna o sui camion per i trasporti edili,penso che lo puoi trovare anche ai magazzini per l'edilizia...Oppure credo sarebbe buono quel telo con cui ricoprono il fondo delle piscine...
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#8 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 09 February 2011 - 14:31 PM

grazie, prenderò uno di quelli :mrgreen:

PS. il siluro non sembra delicato..forse perchè è grosso e "brutto".. ma vi assicuro che invece è piuttosto delicato..

é pieno di recettori lungo tutto il corpo e il muco che lo ricopre gli è fondamentale per evitare scottature .. quindi un bel telo è sempre consigliabile.. ;)
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#9 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 09 February 2011 - 14:49 PM

grazie, prenderò uno di quelli :mrgreen:

PS. il siluro non sembra delicato..forse perchè è grosso e "brutto".. ma vi assicuro che invece è piuttosto delicato..

é pieno di recettori lungo tutto il corpo e il muco che lo ricopre gli è fondamentale per evitare scottature .. quindi un bel telo è sempre consigliabile.. ;)

:prost: :prost: :sauf: :sauf: :sauf: :sauf: :sauf: :sauf:
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#10 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 09 February 2011 - 15:08 PM

eheheh.. sempre pronto per una Birra :prost:
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi