Postato 07 September 2007 - 11:05 AM
ciao, se le buche sono abbastanza lente allunga il finale anche a 40cm, usa uno 0,12 al massimo uno 0,14 se c'è acqua limpida (io sono arrivat ad uno 0,08 a camerata cornello ma invece delle trote prendevo solo temoli), in acqua limpida prova con una camola singola innescata su un amo del 12 (dal togni trovi i nuclear della colmic che sono ottimi, filo fine e resistentissimi)
con acqua quasi ferma e in buca allarga la distribuzione dei pallini, puoi metterli anche equidistanti sino a tarare il galleggiante e se non c'è abbastanza fondo metti un piccolo bulk, preferisci i pallini alle tourpille in modo da poter cambiare velocemente piombatura mantenendo il peso, 1,5gr può andare a forma pera rovesciata non eccessivamente allungata ma nemmeno troppo corta (più tozzo = più corrente), nelle lame dipende dalla corrente che trovi, i 3 gr potrebbero anche andare bene ma devi vedere come riesci a fare la passata ma non con sti galleggianti tagliati, non hai sensibilità quando le trote sono già apatiche e toccano poco convinte, qui puoi innescare due camole ad elica e puoi anche recuperarle controccorrente come fai con la corona e se fai trattenute iniziano a ruotare grazie alla corrente. la quantità di piombo sulla lenza va messa in modo tale da far lavorare la tua esca dove stimi siano le trote, se pensi siano imbucate sotto i massi concentri maggiormente il piombo vicino al finale con una piombatura a scalare inversa ma ricordati di accorciare anche il finale perchè se il piombo raschia il fondo il finale finisce con lo stare 40 cm sopra e non combinerai molto, pensa che per le iridee che pesco sotto la schiuma uso un finale di 15cm al massimo con pallettone.
ciao fammi sapere come ti va con le ultime trote della stagione e se lo spot te lo consente scendi tranquillamente di diametro :wink: