Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Tecnica di pesca


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 FabioPescatore

FabioPescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • Tecnica: Gallleg. Piombato
  • Provenienza: Palermo

Postato 02 February 2011 - 16:11 PM

Ciao ragazzi! vorrei fare una domanda, io ultimamente ho montato la canna per pescare con un galleggiante piombato tipo questo

http://img88.imagesh...antepiombat.jpg

La domanda è semplice.. come si chiama la tecnica di pesca che utilizza questo galleggiante piombato?

Grazie :D

#2 FabioPescatore

FabioPescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • Tecnica: Gallleg. Piombato
  • Provenienza: Palermo

Postato 11 February 2011 - 13:59 PM

Si lo so, è una domanda scema ma chi mi risponde? ç_ç :D

#3 gto1987

gto1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 315 Post:
  • Localitàponente ligure
  • Tecnica: bolognese paf
  • Provenienza: Solbiate Olona (VA)

Postato 14 February 2011 - 09:43 AM

mah, azzardo, se peschi con quel galleggiante di sicuro cercherai la distanza e il 90%delle volte pescherai scorrevole quindi direi inglese...se invece, come fanno tanti altri, lanci il galleggiante e lo recuperi molto lentamente allora parliamo di una normale pesca a recupero...altre cose non me ne vengono in mente.. :???: :???:
ciauzzz :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Se a ciascun l'interno affanno/ Si leggesse in fronte scritto/ Quanti mai che invidia fanno/ Ci farebbero pietà [Metastasio]

#4 Muroni

Muroni

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Tecnica: pesca a fondo
  • Provenienza: S. Maria C.V:

Postato 14 February 2011 - 10:18 AM

c'è chi fa il surfcasting con questo...
Posted Image

Uploaded with ImageShack.us

#5 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 14 February 2011 - 10:39 AM

c'è chi fa il surfcasting con questo...


bah, mi sembra un pò agli antipodi con il surf..da me questa tecnica si chiama TRAINETTA..diminuitivo di "traina" in mare..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#6 FabioPescatore

FabioPescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • Tecnica: Gallleg. Piombato
  • Provenienza: Palermo

Postato 14 February 2011 - 13:57 PM

in pratica la montatura è con quel galleggiante che vi ho fatto vedere con uno spezzone di filo di 2 metri e ovviamente l'amo.. quindi mi confermate che è la trainetta?

#7 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 01 March 2011 - 22:04 PM

così mi sembra..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#8 gto1987

gto1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 315 Post:
  • Localitàponente ligure
  • Tecnica: bolognese paf
  • Provenienza: Solbiate Olona (VA)

Postato 01 March 2011 - 22:17 PM

in pratica la montatura è con quel galleggiante che vi ho fatto vedere con uno spezzone di filo di 2 metri e ovviamente l'amo.. quindi mi confermate che è la trainetta?


si, solitamente si lancia e lo si lascia trasportare a riva dalla corrente...con la stessa montatura ho visto prendere le aguglie sempre da riva lanciando e recuperando molto lentamente..altrimenti altra possibilità è di lanciare lasciando il galleggiante scorrevole e pescare attaccato al fondo.. :mrgreen:
Se a ciascun l'interno affanno/ Si leggesse in fronte scritto/ Quanti mai che invidia fanno/ Ci farebbero pietà [Metastasio]

#9 gto1987

gto1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 315 Post:
  • Localitàponente ligure
  • Tecnica: bolognese paf
  • Provenienza: Solbiate Olona (VA)

Postato 01 March 2011 - 22:19 PM

c'è chi fa il surfcasting con questo...


....e per cosa lo userebbero i surcastman?? praticamente i galleggianti a surfcasting servono solo per flotterare i braccioli...o sbaglio?? :mrgreen: :mrgreen:
Se a ciascun l'interno affanno/ Si leggesse in fronte scritto/ Quanti mai che invidia fanno/ Ci farebbero pietà [Metastasio]

#10 FabioPescatore

FabioPescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • Tecnica: Gallleg. Piombato
  • Provenienza: Palermo

Postato 10 March 2011 - 19:37 PM

Ragazzi scusate se riprendo questo post apparentemente chiuso volevo chiedere una cosa... Ho capito che la tecnica è la trainetta ecc.. vi ho anche detto che legato all'occhiello ci sono 2 metri di filo con l'amo.. volevo chiedere ma la lenza va piombata con i pallini di piombo sferici o si lascia così com'è?

#11 gto1987

gto1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 315 Post:
  • Localitàponente ligure
  • Tecnica: bolognese paf
  • Provenienza: Solbiate Olona (VA)

Postato 14 March 2011 - 20:52 PM

dipende molto da come vuoi pescare, è chiaro che se tu volessi far scorrere la lenza sul fondo dovrai piombare e lasciare il galleggiante senza stopper, se vorrai lavorare a mezz'acqua dovrai stoppare il galleggiante, piombare leggermente lasciando un abbondante svolazzo e innescare un bel coreano che si dimena... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Se a ciascun l'interno affanno/ Si leggesse in fronte scritto/ Quanti mai che invidia fanno/ Ci farebbero pietà [Metastasio]

#12 enrico84

enrico84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: roma

Postato 15 March 2011 - 13:57 PM

è un tipo di gallegiante che io spesso uso, quando pesco sulla spiaggia e cerco il gradino di risacca......con svolazzo libero o leggermente piombato, alla ricerca di spigole , occhiatoni....naturalmente con mare che sbatte un po! o altrimenti lo usano per la ricerca di aguglie e leccie stella a recupero con bigattino o coreano....

#13 sabiki

sabiki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: riviera adriatica(anconetano)

Postato 15 March 2011 - 15:48 PM

a mio parere è una sorta di ballerina;in grammature piu piccole viene utilizzata anche nella pesca in laghetto a trote. la sua piombatura e il montaggio ( che viene fatto al contrario ) con il movimento dell'acqua anima l'esca anche se si pesca stando fermi.
nei laghi si utilizzano di grammature da 5 a 10g e viene montata con la lenza madre attaccata all'occhiello dove sta il piombo e il terminale nella parte opposta.

se viene montato invece nel ferzo "dritto" cioè,col il terminale attaccato dalla parte del piombo;la classificherei come semplicissima pesca con galleggiante piombato;che poi se uno lo recupera o lo lascia fermo..sempre pesca con galleggiante è!


per la piombatura del terminale..dipende dalle condizioni e da cosa si sta insidiando;certamente piu rimane naturale la calata dell'esca piu sarà motivo di attacco da parte del predatore.
ho visto delle cose,che voi umani non potete neanche immaginare.

#14 er_tracina91

er_tracina91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 119 Post:
  • Localitàlazio
  • Tecnica: spinning,surf
  • Provenienza: torva beach

Postato 21 March 2011 - 02:35 AM

lo so io...pesca a recupero con la bombarda la si usa dalla spiaggia soprattutto per le aguglie sono sicurissimo questa estate qualche aguglia l'abbiamo presa cosi
sampey senza pesci ;)

#15 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 21 March 2011 - 07:44 AM

c'è chi fa il surfcasting con questo...



Ma lo sai che cos'e' il surf casting vero? Mi sorge il dubbio di no...... :lachtot:
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#16 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 21 March 2011 - 07:49 AM

è un tipo di gallegiante che io spesso uso, quando pesco sulla spiaggia e cerco il gradino di risacca......con svolazzo libero o leggermente piombato, alla ricerca di spigole , occhiatoni....naturalmente con mare che sbatte un po! o altrimenti lo usano per la ricerca di aguglie e leccie stella a recupero con bigattino o coreano....




Siete gli unici TU e Sabiky che vi siete avvicinati al suo giusto utilizzo, questo tipo di galleggiante viene adoperato in forma fissa sia per pescare aguglie e lecce stella con il bigattino a svolazzo libero di 2 mt e amo del num. 14-12 con il bigattino ma pure con la piumetta a galla a recupero per spigole e occhiate, la pesca cosi' intesa si puo' ipotizzare che si possa chiamare a recupero o a trainetta come ha detto prima qualcuno, e viene fatta da spiaggia in foce di fiumi e canali o verso zone di scogliere basse affioranti in parte sull'acqua, si puo' pescare sempre a svolazzo libero con finali intorno allo 0,18-0,20 con un cucchiaino piumato tipo Tony Accetta o Granpescatore volta alla cattura di spigole con mare di alzata e onda battente sempre nel recupero a varie velocita' nelle medesime zone succitate.
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#17 enrico84

enrico84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: roma

Postato 02 April 2011 - 22:50 PM

grande mauro............un enciclopedia!!!!!!!!11

#18 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 04 April 2011 - 07:03 AM

grande mauro............un enciclopedia!!!!!!!!11


è vero Enrico, Er Cicalone è la vera enciclopedia tre cani rigorosamente da riporto :lachtot: :lachtot: :lachtot:
Ex moderatore molto poco moderato


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi