Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

vermi di mare e altre esche naturali????


  • Please log in to reply
2 risposte a questo topic

#1 MIRCO TORRESIN

MIRCO TORRESIN

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 187 Post:
  • Tecnica: PESCA AL COLPO
  • Provenienza: PADOVA

Postato 27 January 2011 - 19:49 PM

io abito a pochi km. dalla laguna veneta, qualche esperto lupo di mare aaahuuuuu :shout: saprebbe indicarmi l'habitat , i posti dove si possono trovare i vermi di mare senza per forza comprarli al negozio????? non voglio via e indirizzo sia chiaro , ma indicazioni dove cercare.... tipo di rive, vegetazione o quanaltro possa localizare la loro possibile posizione????

#2 FabioPescatore

FabioPescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • Tecnica: Gallleg. Piombato
  • Provenienza: Palermo

Postato 27 January 2011 - 20:35 PM

io pesco con bigattini o coreani.. per quanto riguarda le esche naturali ci sono molti post a riguardo se usi il cerca.. una volta ho sentito dire che scavando un pò nella battigia si trovano vermi prestigiosi quanto fragili e dunque di difficile innesco ma di sicuri risultati.. l'arenicola.. Pensa che mio cugino scavando ne trovò uno e non avendo canna e attrezzature di pesca lo portò a un pescatore li vicino che lo innescò per prova.. poco dopo nell'amo innescato con l'arenicola tirò su un pesce.. dunque per pescosità il verme è buono senza dubbio.. ora vediamo che rispondono gli altri più esperti dato che interessa pure me.. intanto spero di esserti stato d'aiuto!

#3 marcofabbretti

marcofabbretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: roma

Postato 27 January 2011 - 21:45 PM

Per quanto riguarda i vermi di acqua salmastra(tremoline,muriddi)visto che abiti vicino alla laguna, credo dovresti informarti dai pescatori del posto.
In mare quelli più raccolti sono le arenicole(prova con la pala nella sabbia adiacente a scogli ricchi di cozze);alcune tubicole(esca di palo)da ricercare ancora con la pala in acqua bassa e piuttosto stagnante in tratti riparati moli e frangiflutti;bottaccioli,fragili ma efficacissimi vermi di battigia. ;)


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi