Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

la mia prima canna.


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 21 January 2011 - 16:09 PM

buon pomeriggio ragazzi. mi affascina sempre di più questa bellissima tecnica e ho deciso di prendere la mia primissima canna. ho scelto una biocraft ev shimano da 9' per coda #7. userò la canna solo in lago per black, trote e se riesco carpe.
la coda che voglio prendere è una galleggiante DT #6. a questo punto voglio chiedere: una canna su cui è riportato che lancia una coda 7, può lanciare una coda 6? più grosse so che non può ma più piccole?
grazie mille!! :mrgreen:
ps. su ebay ho trovato dei kit per il dressing a poco prezzo, comprendendti morsetti pinze, piume ecc. sono buoni secondo voi?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#2 Oio

Oio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: Pesca a mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 21 January 2011 - 16:53 PM

Ciao,
se pensi di pescare solo in lago io opterei per una canna un po' più lunga 9,6/10 piedi, la coda 7 può andare non monterei una 6 però :huh:
sul tipo di code da usare naturalmente si apre un mondo...difficilmente con una coda sola riuscirai a insidiare sia le trote che i black...
sicuramente non una DT...

Oio
Silver Salmon Club - Verona

#3 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 22 January 2011 - 00:00 AM

Per i kit dipende quali , a poco si ha sempre poco comunque salvo casi fortunati

Come ti ha anticipato Oio con la 6 dt non ci puoi fare tutto quel che vuoi farci , ne servon altre

Ma com'e' che vuoi metterci una coda 6 ? o hai fatto il ragionamento (in caso errato) che a trote va bene una 5 e a bass una 8 e allora ci metto una 6 per stare tra le due
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#4 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 22 January 2011 - 14:59 PM

allora consigliatemi voi, devo prendere una coda 7? la canna per coda 7 può lanciare code inferiori?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#5 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 22 January 2011 - 18:08 PM

allora consigliatemi voi, devo prendere una coda 7? la canna per coda 7 può lanciare code inferiori?


Una canna coda 7 puo' si lanciar code inferiori ma non sara' mai la cosa giusta , ogni canna e' stata progettata per avere una giusta reattivita' con la coda a lei dedicata e studiata

Spesso ho sentito gente che prende una canna coda 5 e appositamente monta una coda 4 dove ho chiesto il motivo il piu' delle volte me stato risposto per aver piu' rigidita' della canna , ma...a quel punto perche' mettersi a sfasare una canna/coda studiate per lavorare al meglio assieme e magari prender una canna coda 4 piu' rigida di un altra marca ? ho come idea che sia solo frutto di mode passeggere.
Oppure perche' vengon abbinate code dal peso(grain) non giusto , guardando solo la marca e non le specifiche ?

Per me la coda 7 e' troppo se usata in laghetto ammenoche non la usi a streamer , a bass meglio una 8 idem la userei a carpe , poi c'e' anche chi per suo divertimento scende a bass e carpe con la 5 io preferisco star su quelle elencate non nel modello DT ma WF dato che si lanceranno esche di un certo "peso" e dimensione
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#6 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 22 January 2011 - 19:08 PM

grazie dimi. io facevo il discorso coda perchè so che la DT è più facile da lanciare rispetto alla WF, è così?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#7 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 22 January 2011 - 19:24 PM

grazie dimi. io facevo il discorso coda perchè so che la DT è più facile da lanciare rispetto alla WF, è così?



Son due tipologie differenti di code , in verita' io ho sempre trovato piu' facile il lancio sulla distanza con le WF in quante hanno un belly studiato (ci son molte tipologie di carico) per lanciare esche di peso/volume , idem legando una secca ho avuto ottime distanze ma cio' andava a discapito di un posa piu' "rumorosa" e meno precisa , per la secca io preferisco la DT
<Poi chi ha piu' esperienza in anni di pesca a mosca potra' dirti meglio , magari anzi sicuramente poi ognuno di noi ha le sue preferenze in base alla tipologia di pesci che predilige di specchio anche alle code
Io prediligo la pesca hai "pesciacci" dunque pesco principalmente con code WF con vaire tipologie di belly , poi non mi faccio mancare ne trote ne temoli che son altrettanto divertenti e qui' in base alla pescata e al posto vedo se dt o wf , pero' se devo scegliere vado a pesciacci e Wf
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#8 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 28 January 2011 - 16:52 PM

rieccomi ragazzi. avevo puntato su una canna 9' e coda 8, ma queste ultime sono difficilissime da reperire su internet, per non parlare qui da me in sicilia, la pesca a mosca è quasi inesistente di conseguenza i negozi non hanno prodotti ad hoc.
a questo punto con una canna 8' e coda 6 dite che è impossibile andare a black e carpe in lago? troppo esile la coda?
oppure prendo la 9' e monto una 7 al posto della 8. aiutooooooooooooooooooooo :mrgreen:
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#9 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 28 January 2011 - 22:00 PM

Io utilizzo la stessa canna che hai acquistato con una coda 8 Wf floating per il Bass e per le Carpe sia in fiume ed in lago utilizzo una 7 Wf floating...............Ciao :smile:
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#10 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 28 January 2011 - 22:29 PM

grazie federico, ma per iniziare una WF non è poco indicata?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi