Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

rullo per rbs


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 bebo

bebo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • Localitàloreto (an)
  • Tecnica: roubasienne-inglese
  • Provenienza: marche (loreto)

Postato 19 January 2011 - 14:25 PM

oramai il mio fedele rullo che mi accompagna da svariati anni è giunto a fine carriera :mrgreen: , dovendolo sostituire ho notato nei vari campi gara e nei negozi che è molto in voga il treppiedi.....ora mi sto chiedendo, sarà solo una moda,o questo oggetto a qualcosa in più che io non riesco a notare? quali sono le vostre impressioni e giudizi? chi li possiede entrambi o ha avuto la possibilità di testarli, può fare una lista dei prò e dei contro di entrambi i modelli cosi da fare chiarezza e aiutare nella scelta dell'acquisto di questo attrezzo.
grazie a tutti quelli che vorranno partecipare.
saluti
roberto

#2 CZECHER

CZECHER

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 150 Post:
  • Tecnica: pesca mosca, roubais
  • Provenienza: collegno

Postato 19 January 2011 - 16:17 PM

Io ho smesso anni fà la rouba, all'epoca utilizzavo il rullo con il "picchetto" da infiggere nel terreno.
Ora che ho ripreso ho adottato il treppiede e devo dire che è comodo, aimè ingombrante rispetto al singolo picchetto, però si adatta bene a tutti i terreni (comunque un picchetto in alluminio é sempre disponibile nel fodero, non si sà mai ...). Bisogna porre un po' di attenzione secondo me quando si installa il treppiede, affinchè sia stabile, ed in questo può essere d'aiuto "zavorrare" la struttura con un secchiello pieno d'acqua o quant'altro. Se mal posizionato il treppiede potrebbe scivolare e richiudersi ... già successo, e per mia grande fortuna la rouba ne è uscita sana e salva ... :blink: :blink: :oops: :oops:

#3 _Flavio_

_Flavio_

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • LocalitàVal Sangone
  • Tecnica: Tocco ledgering
  • Provenienza: Val Sangone

Postato 20 January 2011 - 08:45 AM

anchio usavo il picchetto da piantare come la spada di re artù nella roccia :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ogni tanto, soprattutto con il terreno gelato, per piantarlo dovevi prendere la rincorsa come per il salto con l'asta :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ora uso il trippedie, secondo me comodissimo meno ingombrante di quello orizzontale, può essere regolato di più in altezza , ha il "filo antivento" che "chiude" il rullo ,va bene anche su sponde in cemento e si può appesantire con sacchi di sabbia o secchi d'acqua per renderlo più stabile...

ciao e buon acquisto :-D
...finchè c'è elastico c'è speranza... di non slamare

#4 bebo

bebo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • Localitàloreto (an)
  • Tecnica: roubasienne-inglese
  • Provenienza: marche (loreto)

Postato 20 January 2011 - 12:14 PM

questo topic mi sembra un pò timido!!! speriamo che altri vogliano esprimere il loro giudizio. nel frattempo do il mio.
picchetto,4piedi,treppiedi ognuno a le sue preferenze legate alle proprie situazioni di pesca, di portafoglio e magari anche estetica. indubbiamente il picchetto è molto economico,meno impegativo,meno ingombrante ma a lo svantaggio che non sempre si riesce a piantarlo,pensate ai carpodromi cementati o alle sponde con fondo ciottoloso.il 4 piedi generalmente ha un prezzo contenuto tra i 30 e 50 euro con più rulli, con meno rulli, più lungo,più corto,con piedi regolabili e non.è un attrezzo abbastanza leggero,alcuni modelli che non presentano il richiudimento dei piedi ma lo svitamento risultano un pò ingombranti,comunque si presta molto bene in quasi tutte le situazioni.un difetto che ho riscontrato è la sua altezza massima che avvolte può essere non sufficiente.infine arriviamo al 3 piedi,il loro prezzo è molto vario si parte da 40 euro per arrivare anche oltre i 100. non avendolo mai usato ma solo visto, ho notato che è un attrezzo abbastanza robusto e pesante,oggi nel mercato se ne trovano anche con la regolazione di inclinazione rulli,vedendoli smontati a dire il vero mi danno la sensazione di essere ingombranti ma forse questo varia di modello in modello.non penso che abbiano grandi svantaggi(o forse non li vedo),ma al contrario del 4 piedi il 3 piedi a un ampia possibilità di regolarsi in verticale permettendoci cosi di superare qualsiasi ostacolo.

#5 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 20 January 2011 - 18:57 PM

:smile: il picchetto ha i problemi sopra elencati..mentre il trepiede per me, purchè sia pesante è la migliore soluzione..inutile seguire la moda dei rulli superleggeri...tanto poi cadono... :mrgreen: :mrgreen: io ne ho uno pesante
in ferro cromato e fino ad ora non mi ha mai dato problemi... :smile: :smile:

#6 predator

predator

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 31 Post:
  • Tecnica: lago
  • Provenienza: italia

Postato 21 January 2011 - 07:55 AM

vai alla bomag e lo compri...anche usato ;-)

#7 bebo

bebo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • Localitàloreto (an)
  • Tecnica: roubasienne-inglese
  • Provenienza: marche (loreto)

Postato 21 January 2011 - 09:14 AM

predator,la questione non è andare in chissà quale negozio oppure comprarlo usato o nuovo, ma capire le differenze tra i vari modelli ed aiuture cosi nella scelta tutte quelle persone che vogliono avvicinarsi alla pesca con la rbs.

#8 predator

predator

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 31 Post:
  • Tecnica: lago
  • Provenienza: italia

Postato 21 January 2011 - 10:04 AM

predator,la questione non è andare in chissà quale negozio oppure comprarlo usato o nuovo, ma capire le differenze tra i vari modelli ed aiuture cosi nella scelta tutte quelle persone che vogliono avvicinarsi alla pesca con la rbs.

in effetti ci sono quelli da marciapiede, da strada, i compattatori da discaica ecc. poi si deve guardare il peso un buon rullo (2 tamburi) pesa circa 70 q.li

#9 alessandrob

alessandrob

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bagnoregio

Postato 21 January 2011 - 10:25 AM

x predator....ma non hai niente da fare che riempire i post di c......e

#10 bebo

bebo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • Localitàloreto (an)
  • Tecnica: roubasienne-inglese
  • Provenienza: marche (loreto)

Postato 21 January 2011 - 13:01 PM

in effetti ci sono quelli da marciapiede, da strada, i compattatori da discaica ecc. poi si deve guardare il peso un buon rullo (2 tamburi) pesa circa 70 q.li


ma perche io sono cosi stupido!!!! per un attimo ho pensato che in questo forum ci fossero anche pescatori neofiti, dovevo ricordarmi che è frequentato da soli professionisti.
scusami predator!!! eviterò in futuro di aprire topic di basso livello
saluti
roberto

#11 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 21 January 2011 - 13:11 PM

ma perche io sono cosi stupido!!!! per un attimo ho pensato che in questo forum ci fossero anche pescatori neofiti, dovevo ricordarmi che è frequentato da soli professionisti.
scusami predator!!! eviterò in futuro di aprire topic di basso livello
saluti
roberto


:mrgreen: non te la prendere....il mondo è pieno di persone XXXXXX...vedrai che avrà poca vita in forum... :smile: :smile:

#12 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 21 January 2011 - 13:13 PM

in effetti ci sono quelli da marciapiede, da strada, i compattatori da discaica ecc. poi si deve guardare il peso un buon rullo (2 tamburi) pesa circa 70 q.li


:smile: se credi di essere stato spiritoso ....behhh caro amico sei fuori strada..hai solo dimostrato quanto è piccolo il tuo cervello...ammesso che tu ne abbia uno nella scatola cranica che hai al livello della divaricazione degli arti inferiori... :mrgreen: :mrgreen:

#13 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 25 January 2011 - 17:23 PM

il tre piedi lo usi ovunque,unico neo è la stabilità,la maggior parte di questi van zavorrati mentre alcuni no perchè fatti in acciaio
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#14 ValerioRBS

ValerioRBS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 122 Post:
  • LocalitàLunghezza
  • Tecnica: Roubasienne
  • Provenienza: Roma

Postato 11 August 2011 - 12:15 PM

Ciao,

io personalmentemi trovo benissimo con il treppiede con rullo a "V".... sono passato lo scorso inverno dal picchetto al treppiede e ti posso assicurare che la differenza è sensibile, almeno per me.... il grosso vantaggio è quello che lo puoi praticamente sistemare ovunque (grazie anche alle gambe telescopiche regolabili)...
Almeno per me vale così

Ciauzzzzzzzzz
Babie, perso nelle città, potevi avere il mondo...ma l'hai lasciato...

#15 Micio^

Micio^

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 137 Post:
  • Tecnica: Trota Lago!!
  • Provenienza: Fano

Postato 14 August 2011 - 19:16 PM

se vuoi un bel rullo, ti consiglio Preston, ovviamente vanno dalle 70€ in su. non hanno bisogno di niente, sono semplicissimi da usare, stabili ed allo stesso tempo duraturi. Versione da 70€ con 2 rulli, sagomati al centro per migliorare lo scorrimento della rbs(colore blu), mentre l'altro quello da 100€,oltre ai 2 rulli esterni, possiede 2 micro-rulli al centro.(colore verde)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi