Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Kit luccio


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 Maiojay

Maiojay

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 382 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Chieri (TO)

Postato 14 January 2011 - 09:14 AM

So che chiedo una cosa un po' noiosa, ma qualcuno potrebbe dirmi cosa non dovrebbe mancare per pescare il luccio?
Intendo che filo usare, quale terminale e quali artificiali si devono assolutamente avere.

Questo post è stato modificato da member-test-ipb: 18 January 2011 - 22:07 PM

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" Miki Biasio

#2 alex1983

alex1983

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 520 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 14 January 2011 - 10:20 AM

Ci dovrebbero esse gia altri tutorial su questo argomento se usi il tasto cerca li trovi tutti....
Comuque per la treccia va bene dalle 30 alle 50 lb terminale d'acciaio non deve mai mancare (dai 35 ai 50 cm) e per gli artificiali cerca nl sito ce ne sono un'infinità!!!!
http://www.pescanetw...ficiali-luccio/
http://www.pescanetw...-i-lucci-quali/

Questo post è stato modificato da alex1983: 14 January 2011 - 10:24 AM

Vi veri universum vivus vici....."Con la forza della verità, da vivo, ho conquistato l'universo."

Posted Image In onore del grande Stanislao Kuckiewicz creatore degli immortali Martin!!! Grazie!!

#3 moreno77

moreno77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 660 Post:
  • Tecnica: fondo,spinning
  • Provenienza: roma

Postato 14 January 2011 - 10:25 AM

guarda se inserisci nel cerca trovi tutto te lo assicuro,intanto dicci se parli dello spinning o della pesca a fondo o a galleggiante,per lo spinning ci vuole filo dallo 0.20 in su di nylon,oppure il trecciato vedi le varie misure in lb.
x gli artificiali dovresti avere qualche minnow (pescetti finti) ondulanti e rotanti,io preferisco sempre i minnow ma anche solo sui minnow ci sarebbe da selezionare il tipo da usare a seconda della giornata,se c'e tanta luce se l'acqua e limpida o no,se siamo in lago o in fiume,cmq per tagliare la testa al toro.portati tre quattro minnow di colori diversi(rosso,giallo,il mitico testa rossa,e qualcosa di naturale tipo nero sopra e chiaro sotto) cosi puoi selezionare a seconda della situazione,ti porti un ondulante semplice magari con fiocco rosso e un paio di cucciaini,tanto se il luccio c'e e te la sai giocare con il recupero il luccio attacchera',ahhh importante sul terminale aggiungi il cavetto d'acciaio per non perdere il pesce e lasciargli in bocca l'artificiale,Guarda non esiste l'esca perfetta per quanto riguarda gli artificiali, cosa fondamentale è sempre come la sai muovere,se sai come far lavorare l'artificiale puoi pescare quasi con tutto sono i movimenti dell'esca che attirano di piu il pesce,
la linea laterale del luccio è una sorta di nervo sottopelle ed è uno dei sensi che usa insieme alla vista e udito per cacciare e muoversi,praticamente rileva la pressione che gli oggetti esercitano nell'acqua,sia di cose inanimate sia per cose in movimento quindi un recupero scattoso e vario fatto di recuperi lenti poi veloci diciamo che attirano la sua attenzione,di solito lo trovi in prossimita di ostacoli o nascosto tra le alghe,il luccio è un predatore che tende agguati fulminei, lo devi cercare in posti dove puo nascondersi ,quindi ti consiglio cmq di spendere cinque min per munire gli artificiali di antialga, se cerchi su internet c'e un sistema davvero ottimo fatto con il filo di nylon che ti permette di pescare in posti che altrimenti diventerebbero il cimitero dei tuoi artificiali e dove invece potresti trovare il tuo luccio da primo premio,guarda qui io li uso ed è un sistema fantastico.http://xoomer.virgilio.it/cjbur/a_antialga.htm

Questo post è stato modificato da moreno77: 14 January 2011 - 10:33 AM

Catch & Release

#4 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 14 January 2011 - 21:05 PM

Se hai intenzione di rilasciare, apribocca e pinze lunghe, io mi porto anche un tronchese e se la slamatura si presenta difficoltosa taglio le ancorette... prenderli li puoi prendere con tutto, rilasciarli con cura può diventare più difficile che prenderli senza i giusti attrezzi ;-)
No sponsor, no lies
 

#5 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 14 January 2011 - 22:17 PM

Se hai intenzione di rilasciare, apribocca e pinze lunghe, io mi porto anche un tronchese e se la slamatura si presenta difficoltosa taglio le ancorette... prenderli li puoi prendere con tutto, rilasciarli con cura può diventare più difficile che prenderli senza i giusti attrezzi ;-)


parole sante :D

#6 Maiojay

Maiojay

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 382 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Chieri (TO)

Postato 16 January 2011 - 17:45 PM

Grazie a tutti per i consigli.. non mi resta che procurarmi un po di cose :mrgreen:
Un unico dubbio visto che pensavo di rilasciarli: cos'è e come funzion al apribocca?
"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" Miki Biasio

#7 alex1983

alex1983

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 520 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 16 January 2011 - 17:56 PM

Il mio è una molla inserita in mezzo a due leve...con le mani la stringi e la tieni chiusa e dopo averla inserita all'interno della bocca piano piano allenti la presa in modo che il pesce rimanga con la bocca aperta.
Io però cerco di non lasciarla tutta aperta altrimenti rischia di fare danni
Vi veri universum vivus vici....."Con la forza della verità, da vivo, ho conquistato l'universo."

Posted Image In onore del grande Stanislao Kuckiewicz creatore degli immortali Martin!!! Grazie!!

#8 Maiojay

Maiojay

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 382 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Chieri (TO)

Postato 16 January 2011 - 18:20 PM

Il mio è una molla inserita in mezzo a due leve...con le mani la stringi e la tieni chiusa e dopo averla inserita all'interno della bocca piano piano allenti la presa in modo che il pesce rimanga con la bocca aperta.
Io però cerco di non lasciarla tutta aperta altrimenti rischia di fare danni


Ma è costruita da te o si compra?
"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" Miki Biasio

#9 alex1983

alex1983

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 520 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 16 January 2011 - 18:31 PM

No lo cmompri!!! Io ho speso 15 euro però lo trovi anche a meno. Io ho speso così perchè è fatto molto bene!!!!
Vi veri universum vivus vici....."Con la forza della verità, da vivo, ho conquistato l'universo."

Posted Image In onore del grande Stanislao Kuckiewicz creatore degli immortali Martin!!! Grazie!!

#10 moreno77

moreno77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 660 Post:
  • Tecnica: fondo,spinning
  • Provenienza: roma

Postato 18 January 2011 - 09:36 AM

quoto tutti per il Catch & Release,un piu a tutti

Questo post è stato modificato da moreno77: 18 January 2011 - 09:37 AM

Catch & Release


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi