PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 13 January 2011 - 14:02 PM
Postato 13 January 2011 - 14:24 PM
Postato 13 January 2011 - 14:46 PM
Dalla mia esperienza ti posso dire questo..
In laghetti grandi e profondi le trote tendono a spostarsi più verso il centro del lago ed a galla...
Da qui la necessità di raggiungere distanze maggiori per insidiare il pesce -di solito si lancia al di là del branco o della zona dove staziona il pesce e vi si passa in mezzo- e l'utilizzo di conseguenza di canne più 'potenti'e bombarde con grammature più alte..
Io i piombini e i vetrini li utilizzo all'immissione delle nuove trote,quando queste iniziano a girare per alcune ore nel sottoriva...
Si possono utilizzare anche in tutto l'arco della pescata,ma ho ottenuto risultati nettamente inferiori rispetto alla pesca con bombarde più pesanti.
Ovviamente le bombarde e l'attrezzatura va scelta a seconda di quanto vuoi 'uscire' nell'azione della tua pescata.
Spero di averti aiutato
Postato 13 January 2011 - 18:54 PM
Postato 13 January 2011 - 19:04 PM
Postato 13 January 2011 - 19:13 PM
Quoto su tutto (tranne sul "divertente", ma sono gusti...io preferisco la bombardaguarda, per me può fare quello che vuole, ma non comprarsi le canne da tremarella "perchè gli altri non le usano" mi sembra una grandissima ca.....!!
la pesca a tremarella PER DEFINIZIONE si fa con piombini e vetrini..a parte il fatto che secondo me è anche molto più divertente e soddisfacente, della pesca con la bombarda!!
Postato 14 January 2011 - 01:43 AM
Postato 14 January 2011 - 14:50 PM
Postato 26 January 2011 - 19:12 PM
Per il momento ho solo 3 canne da bombarda, adatte per lanciare grosso modo dai 10 ai 30g.
Mi chiedevo se una o due canne sui 3-5gr per vetrini, piombini tremarelle etc potevano dare valore aggiunto.
La perplessità, come dicevo, è solo che nei laghetti che finora ho frequentato canne di questo tipo non le ho viste usare da nessuno, e immagino ci sia un motivo, anche se non so esattamente interpretarlo.
Inoltre, lanciando a centro lago con bombarda "pesante", nel recupero si "spazzola" anche il sottoriva, che è l'area d'azione di queste tecniche leggere, no?
Con questo non voglio certo dire che canne e tecniche leggere non servono, ci mancherebbe!! Da neofita, cerco solo di capire meglio come funzionano le cose...![]()
![]()
Questo post è stato modificato da Rio90: 26 January 2011 - 19:13 PM
Postato 26 January 2011 - 19:45 PM
Questo post è stato modificato da manadrain: 26 January 2011 - 19:47 PM
Postato 26 January 2011 - 20:00 PM
Questo post è stato modificato da Rio90: 26 January 2011 - 20:01 PM
Postato 26 January 2011 - 23:52 PM
Hai azzeccato per quanto riguarda il fatto della pesca ad ore..solamente che col tempo mi piacerebbe affinare le mie capacità per
migliorare sempre di piu.. in sostanza la pesca nel sottoriva con la bombarda si puo fare ma non è l'ideale giusto!?!
Secondo tè in laghi grandi e profondi le trote dove stanno in questo periodo? Cosa dovrei usare?? Non vado da 2 mesi a pesca sono rimasto indietro!!!
Postato 27 January 2011 - 09:49 AM
Postato 27 January 2011 - 11:11 AM
Postato 27 January 2011 - 20:54 PM
Postato 27 January 2011 - 23:15 PM
Grazie mille per le risposte ragazzi siete sempre molto utili! Cosa mi consigliate di comprare per quanto riguarda bombarde? G0? G1? E invece per la pesca nei primi metri? piombini? Vetrini?
Io ho una daiwa phantom 15-25gr e una canna vecchia di cui non so nemmeno il nome con cast 5-30..
Grazie per i consigli!
Questo post è stato modificato da manadrain: 27 January 2011 - 23:17 PM
Postato 28 January 2011 - 10:41 AM
Postato 28 January 2011 - 11:01 AM
Allora: se alludi ai piombini "di piombo", ti converrebbe, per iniziare, prendere dei "slim" e, eventualmente "superslim" (come dice il nome in inglese, magro e supermagro...essendo di forma allungata l'uno e molto allungata l'altro, ti scenderanno più lentamente rispetto agli short, questi ultimi utili perlopiù nella pesca in velocità con pesce aggressivoGrazie mille!! Ultima cosa... Che piombino prendo? salterello?? Non li ho mai provati!!!
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi