Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Bass a mosca


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 12 January 2011 - 11:59 AM

Ciao ragazzi, mi servirebbe una mano.

Recentemente ho venduto il belly ed è in arrivo a casa mia un pontoon (quelli con la seduta alta sull'acqua).
Dovrei usarla in una ex cava di argilla vicino casa mia, con solo bass (e qualche rarissimo reale) e con profondità a mezzo metro da riva di già 3 metri , al centro massimo 7/8 metri
Ci andavo col belly a spinning, le catture le facevo tutte nel primo metro tra cannelle (o arbusti) se lanciavo già a 2 o 3 metri, il nulla a qualsiasi profondità.

Quest'anno vorrei provarci a mosca, cosa mi consigliate come attrezzatura e soprattuto mosche??

#2 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 12 January 2011 - 13:14 PM

Son cave simili alle nostre , solo che le nostre son meno fonde in centro
Personalmente e cosi' il mio socio con un esperienza pam ultraventennale li peschiamo con canna 9 piedi coda 8 wf da bass , premetto che li peschiamo solo a galla e salvo rari casi appena sotto , esche le solite classiche dal popper alla rana alla libellula al gurgle e hai vari insetti , utilizziamo sopratutto il foam per la costruzione e la sua alta galleggiabilita'
Personalmete sento piu' per manegevolezza e comodita' il passaggio a una 8 piedi , che ste primavera faro' tanto per cambiare e far girare l'economia ...
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#3 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 12 January 2011 - 13:56 PM

Son cave simili alle nostre , solo che le nostre son meno fonde in centro
Personalmente e cosi' il mio socio con un esperienza pam ultraventennale li peschiamo con canna 9 piedi coda 8 wf da bass , premetto che li peschiamo solo a galla e salvo rari casi appena sotto , esche le solite classiche dal popper alla rana alla libellula al gurgle e hai vari insetti , utilizziamo sopratutto il foam per la costruzione e la sua alta galleggiabilita'
Personalmete sento piu' per manegevolezza e comodita' il passaggio a una 8 piedi , che ste primavera faro' tanto per cambiare e far girare l'economia ...


Grazie mille della risposta!

Io gli anni scorsi a spinning prendevo benino a galla (rane, siliconici, rotantini leggeri con falcetto) e poco e niente a mezz'acqua o fondo con siliconici e minnow vari.
Quindi la tipologia di pesca con popper e simili a galla o vicino ad essa potrebbe andare decisamente bene.

Senti io potrei avere a prezzo amico da un vicino di casa una canna da mosca, classica combinazione da trota e temolo quindi canna da 8 piedi mulinello e coda del 5 dt..dici che per iniziare potrebbe andare? Oppure quali difficoltà potrei incontrare con un'attrezatura cosi? Riuscirei a lanciare popperini e simili?

#4 momò1293457813

momò1293457813

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 433 Post:
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: Vercelli

Postato 12 January 2011 - 15:59 PM

con una canna 8piedi coda 5 difficilmente ci lanci popper, si streamerini se non voluminosi ma mini per il resto non è adatta.. è più da torrente..! i popper fanno molto attrito nel lancio io starei su una 9 piedi coda 7-8 una shooting head o se ti trovi meglio una wf8 e attaccato io stò preparando qualcosa da mosca ecco a te il mio "catalogo moda bass primavera-.estate2011" http://www.pescanetw...843#entry470843 quì una serie di siti dove farsi un idea http://www.pescanetw...american-style/ e una costruzione semplice semplice http://hipwader.com/...-popper-pattern
per la canna darei un occhiata quì http://www.airflofis...o-design-09.cfm non hanno cifre alte gli spendi una volta e hai un prodotto qualità prezzo ottimo io ho l'airflo delta classic 10piedi coda 7-8 e la uso per lago trota da riva e all'occorenza con bass ma guarderei qualcosa di più heavy come l'Airflo Blue Tooth Nano o http://www.pescanetw...__1#entry460653

Questo post è stato modificato da momò1293457813: 12 January 2011 - 16:56 PM

Posted Image
CLICCA QUI!!!

#5 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 13 January 2011 - 10:59 AM

Interessantissimo..beh vedrò di rimediare canna e tutto, intanto aspetto l'arrivo del pontoon..

Per pescare a galla a ridosso di canneti, ninfee ecc, a che distanza di tenete con belly o barca di solito?? E' un fattore molto importante?

#6 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 13 January 2011 - 13:56 PM

Ciao Braida!

Anch'io sono friulano, provincia di Pordenone e a bass ci pesco spesso sia a mosca che a spininng con belly o da riva. Tu di che zona sei?
Se ti va la prossima stagione si può organizzare qualche uscita!

Io per bass uso sostanzialmente 2 canne: una 10 piedi coda 8 bass bug taper studiata proprio per il lancio di esche voluminose quali popper e divers e una 9 piedi coda 6 che uso per la pesca sotto la punta opppure con streamer non troppo pesanti.

Per quanto riguarda la distanza, ho notato che dipende molto dalla conformazione dello spot. In caso di acqua bassa e di pesca a galla io cerco di tenermi il più lontano possibile. In acqua profonda invece, soprattutto in presenza di ostacoli sommersi da sondare, ci puoi anche andare sopra. Questo muovendosi con il belly che fa pochissimo rumore, muovendoti con il pontoon e dovendo remare credo tu debba mantenere una distanza maggiore.
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#7 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 14 January 2011 - 10:15 AM

Ciao Braida!

Anch'io sono friulano, provincia di Pordenone e a bass ci pesco spesso sia a mosca che a spininng con belly o da riva. Tu di che zona sei?
Se ti va la prossima stagione si può organizzare qualche uscita!

Io per bass uso sostanzialmente 2 canne: una 10 piedi coda 8 bass bug taper studiata proprio per il lancio di esche voluminose quali popper e divers e una 9 piedi coda 6 che uso per la pesca sotto la punta opppure con streamer non troppo pesanti.

Per quanto riguarda la distanza, ho notato che dipende molto dalla conformazione dello spot. In caso di acqua bassa e di pesca a galla io cerco di tenermi il più lontano possibile. In acqua profonda invece, soprattutto in presenza di ostacoli sommersi da sondare, ci puoi anche andare sopra. Questo muovendosi con il belly che fa pochissimo rumore, muovendoti con il pontoon e dovendo remare credo tu debba mantenere una distanza maggiore.


Oh mandi!! :mrgreen:

Eh difatti dovrò un pò studiare l'avvicinamento, penso che il pontoon farà molto più casino della mia vecchia ciambella...

Guarda io sono di vicino Udine, volentieri accetto l'idea di fare qualche uscita assieme, nei posti dove sono andato io (laghetti di Campeglio, bastardissimi..e Ragogna, già più facilino) non ho mai avuto la fortuna di trovare nessuno a mosca con belly o pontoon, mi farebbe piacere avere qualcuno con il quale scambiarsi opinioni.

#8 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 16 January 2011 - 18:26 PM

Interessantissimo..beh vedrò di rimediare canna e tutto, intanto aspetto l'arrivo del pontoon..

Per pescare a galla a ridosso di canneti, ninfee ecc, a che distanza di tenete con belly o barca di solito?? E' un fattore molto importante?

Dipende da zona a zona e poi da quanto son frequentati i laghetti
Dove bazzichiamo noi dato che e' abbastanza frequentato si tiene una distanza all'incirca di 10/12 metri dai canneti ninfee ecc , poi se dobbiam lanciare all'interno degli anfratti createsi tra i canneti ci si avvicina un poco per avere precisione di lancio dato che un soffiodi vento potrebbe deviare l'esca e farla andare magari nei canneti e ci giocheremmo la postazione andando a prelevarla

Una coda 5 e' troppo piccola per i popper e soci vai di coda 8 , se poi cerchi trovi anche le code specifiche tipo le bass taper che son appositamente studiate per il lancio di esche voluminose
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi