PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 12 January 2011 - 11:59 AM
Postato 12 January 2011 - 13:14 PM
Postato 12 January 2011 - 13:56 PM
Son cave simili alle nostre , solo che le nostre son meno fonde in centro
Personalmente e cosi' il mio socio con un esperienza pam ultraventennale li peschiamo con canna 9 piedi coda 8 wf da bass , premetto che li peschiamo solo a galla e salvo rari casi appena sotto , esche le solite classiche dal popper alla rana alla libellula al gurgle e hai vari insetti , utilizziamo sopratutto il foam per la costruzione e la sua alta galleggiabilita'
Personalmete sento piu' per manegevolezza e comodita' il passaggio a una 8 piedi , che ste primavera faro' tanto per cambiare e far girare l'economia ...
Postato 12 January 2011 - 15:59 PM
Questo post è stato modificato da momò1293457813: 12 January 2011 - 16:56 PM
Postato 13 January 2011 - 10:59 AM
Postato 13 January 2011 - 13:56 PM
Postato 14 January 2011 - 10:15 AM
Ciao Braida!
Anch'io sono friulano, provincia di Pordenone e a bass ci pesco spesso sia a mosca che a spininng con belly o da riva. Tu di che zona sei?
Se ti va la prossima stagione si può organizzare qualche uscita!
Io per bass uso sostanzialmente 2 canne: una 10 piedi coda 8 bass bug taper studiata proprio per il lancio di esche voluminose quali popper e divers e una 9 piedi coda 6 che uso per la pesca sotto la punta opppure con streamer non troppo pesanti.
Per quanto riguarda la distanza, ho notato che dipende molto dalla conformazione dello spot. In caso di acqua bassa e di pesca a galla io cerco di tenermi il più lontano possibile. In acqua profonda invece, soprattutto in presenza di ostacoli sommersi da sondare, ci puoi anche andare sopra. Questo muovendosi con il belly che fa pochissimo rumore, muovendoti con il pontoon e dovendo remare credo tu debba mantenere una distanza maggiore.
Postato 16 January 2011 - 18:26 PM
Dipende da zona a zona e poi da quanto son frequentati i laghettiInteressantissimo..beh vedrò di rimediare canna e tutto, intanto aspetto l'arrivo del pontoon..
Per pescare a galla a ridosso di canneti, ninfee ecc, a che distanza di tenete con belly o barca di solito?? E' un fattore molto importante?
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi