Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

PESCA INGLESE IN MARE


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 simonjr

simonjr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 26 Post:
  • Tecnica: fissa
  • Provenienza: Torino

Postato 11 January 2011 - 09:37 AM

Buongiorno a tutti ,
Volevo delucidazioni riguardo questa tecnica.
Che differenza c'e` con la tecnica bolognese?
ho visto che molte canne inglesi hanno un casting piu alto delle bolognesi , ma vengono quindi utilizzate anche per la pesca a fondo o solo con galleggiante?

#2 marcofabbretti

marcofabbretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: roma

Postato 11 January 2011 - 21:34 PM

La tecnica dell'inglese prevede l'uso di galleggianti.

#3 gto1987

gto1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 315 Post:
  • Localitŕponente ligure
  • Tecnica: bolognese paf
  • Provenienza: Solbiate Olona (VA)

Postato 14 January 2011 - 11:25 AM

le differenze sono molte;

BOLOGNESE
-si pratica vicino o sotto la punta della canna
-si pratica con galleggianti normalmente molto leggeri da scogli o costruzioni artificiali
-si pesca solo su fondali solitamente profondi al massimo quanto la lunghezza della canna

INGLESE
-si puň praticare dalla riva
-si pratica con filo affondante
-č praticata nei giorni di vento laterale per eliminare le pance del filo
-si utilizzano dei galleggianti piombati particolari che possono arrivare ai 50 grammi circa o anche piů
-č utilizzata soprattutto con galleggiante scorrevole e quindi non fissato alla lenza permettendo di pescare su fondali superiori alla lunghezza della canna

Ovviamente ho semplificato e schematizzato molto le differenze.. :mrgreen: :mrgreen:

ciauzzzz :mrgreen: :mrgreen:
Se a ciascun l'interno affanno/ Si leggesse in fronte scritto/ Quanti mai che invidia fanno/ Ci farebbero pietà [Metastasio]

#4 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitŕBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 14 January 2011 - 19:48 PM

questa l'ho sentita da un coyote marocchino

Bolognese........ nu puoco se capisce

Inglese.......... nn se capisce n' c@zz
:wallbash: :wallbash: :wallbash: :löl.: :datz: :datz: :datz: :datz: :datz:
Ex moderatore molto poco moderato

#5 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitŕGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 14 January 2011 - 23:03 PM

questa l'ho sentita da un coyote marocchino

Bolognese........ nu puoco se capisce

Inglese.......... nn se capisce n' c@zz

Questo detto da chi di bolognesi se ne intente :löl.: :löl.: :löl.: :löl.: :löl.: :löl.:
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?

#6 gto1987

gto1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 315 Post:
  • Localitŕponente ligure
  • Tecnica: bolognese paf
  • Provenienza: Solbiate Olona (VA)

Postato 15 January 2011 - 15:21 PM

Questo detto da chi di bolognesi se ne intente :löl.: :löl.: :löl.: :löl.: :löl.: :löl.:


ovviamente...a sentirlo cosě sembrerebbe il commento di un esperto!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Se a ciascun l'interno affanno/ Si leggesse in fronte scritto/ Quanti mai che invidia fanno/ Ci farebbero pietà [Metastasio]


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi