PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 10 January 2011 - 14:49 PM
Postato 10 January 2011 - 14:56 PM
Postato 10 January 2011 - 15:10 PM
ok, grazie, ma per la sua tecnica di pesca si chiedeva se c'erano altri tipi di montature piu performanti per riuscire a stare sul posto con l'esca, la pasta la ha montata e mi ha fatto vedere che la ha messa a modo di paletta di chucchiaino, forse un po tr4oppo grossa per il periodo.il falcetto sarebbe il grub intero?falcetto o pasta...entrambi galleggiano, e sono ottime soluzioni per pescare a galla...
Questo post è stato modificato da lup3n76: 10 January 2011 - 15:13 PM
Postato 10 January 2011 - 15:30 PM
Postato 10 January 2011 - 15:53 PM
Postato 10 January 2011 - 21:44 PM
Postato 10 January 2011 - 21:56 PM
Per pescare le trote in superficie a recupero lento può andare bene anche il galleggiante a penna di pavone? Vetrino meglio slim leggero per la pesca in superficie lenta vero? Comunque se a superficie non vedete movimenti (e soprattutto risultati) cominciate a cercarle sul fondo.
Postato 10 January 2011 - 22:07 PM
Ok grazie dei chiarimentisi, va bene la penna di pavone, ma sempre a corto raggio e comunque piombato come si deve e sempre in movimento...il vetrino deve essere slim, si...l'altezza delle trote si percepisce molto bene guardando l'acqua e le bollate!
Postato 10 January 2011 - 22:20 PM
Postato 10 January 2011 - 23:18 PM
Postato 11 January 2011 - 12:04 PM
ciao non essendo pratico potresti spiegarmi meglio§(magari tramite disegno) le montature da effettuare? ho chiesto anche al mio amico e non sa cosa sia il tappo tarato, ha detto che proverà a chiedere al negozioante....Quoto Piombo11 in pieno!! Nei laghi che frequento io è la miglior soluzione che ho trovato finora... A volte quando sono molto vicine a riva mi basta microballerina da 3gr e finale di un metro e mezzo con il solito piombino a metá della lunghezza del terminale...già in calata se la camola è innescata bene attira alla grande e vedrai la ballerina partire!!! Appena calano le bollate provo con tappo tarato con vetrino di un grammo superiore alla sua taratura (es. tappo da 3gr e vetrino da 4gr) con innescata una sola camolina su amo dell' 8 o sempre sullo stesso amo pasta berkley con il giusto innesco e forma per dare rotazione!
Postato 11 January 2011 - 12:19 PM
ciao non essendo pratico potresti spiegarmi meglio§(magari tramite disegno) le montature da effettuare? ho chiesto anche al mio amico e non sa cosa sia il tappo tarato, ha detto che proverà a chiedere al negozioante....
Postato 31 January 2011 - 20:32 PM
Postato 31 January 2011 - 21:42 PM
Trote apatiche a pelo d'acqua???
Non mi viene in mente nulla di meglio che una MARACAS!!
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi