apro questo nuovo argomento perchè vorrei provare ad aganciare questi pesci a spinning. gia ho frequentato la diga di sottomarina e alcune spigole le ho prese con la tecnica del gamberetto vivo, pezzi che sfioravano il kg. , mai roba grossa. ma visto che a fondo con il clamaro o con il gò ne prendono di veramente grossi e a me questa tecnica statica non piace, mi è venuto il pallino di provarci a spinning. il mio negoziante di fiducia per l'occasione mi ha dato un trecciato del 0,25 assicurandomi che questo tipo di filo non ha paura di grosse prede combattive. ora io mitrovo un pò in difficoltà e chiedo il vostro aiuto. i nodi per il naylon vanno bene pure per la treccia???? :? ho letto qualcosa poi a riguardo di un finale fluorcarbon?? di che diametro dovrebbe essere?? quanto lungo?? con che tipo di nodi si congiungono i 2 fili diversi?? in caso di incaglio del artificiale con la treccia il filo si spezza sempre sul nodo?? conviene tirare il filo con le mani, c'è pericolo di rompere l'archetto del mulinello se si chiude la frizione e si tira con la canna dritta??? :? :? visto l'alto carico di rottura e la novità che presenta per me la treccia mi sono venuti tutti sti dubbi. spero qualcuno possa aiutarmi.
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |