Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Iniziare col CF: lista della spesa


7 risposte a questo topic

#1 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 20 December 2010 - 13:24 PM

Ciao a tutti.
Come ho scritto in altri post, pesco (da poco!) a fondo, principalmente a mare (in estate) e lago naturale (durante il resto dell'anno). Il posto che frequento è ben popolato di carpe, anche di discreta taglia.
Finora, pescando a fondo con il mais, ho tirato su qualche piccola carpa e carassio, ma mi piacerebbe provare ad approcciare il mondo del CF.
Ho letto parecchio questa sezione del Forum, soprattutto i fondamentali "ABC", e mi sto documentando anche tramite qualche rivista.
Vi chiedo però aiuto per cercare di stilare una piccola "lista della spesa", con il minimo necessario per cominciare non dico a "pescare" seriamente, ma almeno ad apprendere i rudimenti di questa tecnica.
Ho pensato di prendere il kit Caperlan (canna + mulinello) a 45 euro, che ho visto recensito e consigliato anche su una rivista come ottimo per un neofita.
Per il resto, dispongo di un po' di attrezzatura e minuteria per la pesca a fondo, ma mi servirebbe un elenco più o meno completo di materiale per poter andare "a colpo sicuro" a fare un po' di shopping natalizio in ottica CF.
Ad esempio: per ora pensavo di non acquistare pod ed avvisatori, mi accontenterò dei picchetti e starò attento! :-D
Analogamente, il guadino che ho penso sia sufficiente, e non prendo neanche in considerazione per ora attrezzatura da bivacco per lunghe sessioni. Magari invece il materassino (anche senza troppe pretese!) lo prenderei, non si sa mai...
Mi serve invece qualche dritta soprattutto su:
filo per la lenza madre;
piombi, minuteria ed attrezzatura per realizzare i terminali;
qualche esca per cominciare a provare.
Qualcuno mi aiuta?
Grazie! ;-)
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#2 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 20 December 2010 - 15:57 PM

Il posto che frequento è ben popolato di carpe, anche di discreta taglia.


Penso sia opportuno aggiungere qualche dato in più:
il lago non presenta alcun tipo di corrente, non ci sono affluenti/defluenti: acque assolutamente ferme;
il fondale degrada molto regolarmente; non ci sono molti ostacoli, anche nel sottoriva;
l'esca usata dalla stragrande maggioranza dei pescatori locali è il mais, qualcuno ogni tanto pesca con bigattino. Comunque le esche e le tecniche più caratteristiche del CF non sono proprio "ignote" alle carpe del lago, visto che vi si svolgono anche competizioni, ed ogni tanto capita qualche carpista "serio".
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#3 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 20 December 2010 - 21:34 PM

Luca ecco tutto ciò che cerchi...
attrezzatura viewtopic.php?f=14&t=40855
montature e terminali viewtopic.php?f=14&t=40869
inneschi viewtopic.php?f=14&t=40889

Ciao
Mirko
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#4 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 21 December 2010 - 01:21 AM

Luca ecco tutto ciò che cerchi...
attrezzatura viewtopic.php?f=14&t=40855
montature e terminali viewtopic.php?f=14&t=40869
inneschi viewtopic.php?f=14&t=40889

Ciao
Mirko

:2thumbs:
io direi di cominciare utilizzando terminali già fatti, filo 0,40 nylon, piombo da 100gr, montatura inline, come esca un trenino di mais o una singola boile..appena ti sentirai sicuro, potrai cominciare ad autocostruirti gli hair rig :wink:
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#5 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 21 December 2010 - 16:37 PM

Luca ecco tutto ciò che cerchi...
attrezzatura viewtopic.php?f=14&t=40855
montature e terminali viewtopic.php?f=14&t=40869
inneschi viewtopic.php?f=14&t=40889

Ciao
Mirko


Ciao Mirko! Grazie...in realtà avevo già letto questi "fondamentali" post, come dicevo anche all'inizio del thread...il mio problema, da neofita totale di CF, è quello di capire cosa sia necessario e cosa no per iniziare, quale soluzione sia adatta per provare le prime uscite...e soprattutto tradurre tutta questa "teoria" in una "lista della spesa" ragionata!!! Perchè quando passi da Pescaok.it ad un negozio di pesca...beh, tutto diventa più difficile, hai decine di opzioni su ogni dettaglio, e non è facile districarsi, soprattutto se hai poco tempo, il negozio più vicino non è proprio sotto casa e non c'è un collega più esperto a darti consigli!!! :wink:
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#6 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 21 December 2010 - 16:43 PM

io direi di cominciare utilizzando terminali già fatti, filo 0,40 nylon, piombo da 100gr, montatura inline, come esca un trenino di mais o una singola boile..appena ti sentirai sicuro, potrai cominciare ad autocostruirti gli hair rig :wink:


Aaah! Questo è un ottimo punto di partenza, proprio quello di cui avevo bisogno per "sbloccarmi"!!! :D
Quindi posso acquistare direttamente dei terminali già pronti, non è un problema trovarli, no?
Montatura inline: intendi che il piombo da 100gr deve essere uno scorrevole, direttamente infilato nella lenza madre?
In pratica è molto simile alla classica montatura per pesca a fondo che uso già ora, solo che invece di avere un semplice terminale con filo, amo e mais innescato direttamente devo sostituirlo con un terminale "pronto" da CF tipo hair rig, giusto?
Grazie mille!!!
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#7 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 21 December 2010 - 17:03 PM


io direi di cominciare utilizzando terminali già fatti, filo 0,40 nylon, piombo da 100gr, montatura inline, come esca un trenino di mais o una singola boile..appena ti sentirai sicuro, potrai cominciare ad autocostruirti gli hair rig :wink:


Aaah! Questo è un ottimo punto di partenza, proprio quello di cui avevo bisogno per "sbloccarmi"!!! :D
Quindi posso acquistare direttamente dei terminali già pronti, non è un problema trovarli, no?
Montatura inline: intendi che il piombo da 100gr deve essere uno scorrevole, direttamente infilato nella lenza madre?
In pratica è molto simile alla classica montatura per pesca a fondo che uso già ora, solo che invece di avere un semplice terminale con filo, amo e mais innescato direttamente devo sostituirlo con un terminale "pronto" da CF tipo hair rig, giusto?
Grazie mille!!!


Esattamente :wink: Il piombo però non dovrà essere scorrevole, ma dovrai bloccarlo in qualche modo.. magari se utilizzi una SAFETY CLIP puoi incastarla nella girella che andrai ad utilizzare per collegare lenza madre e hair rig (che trovi in un qualsiasi negozio di pesca)
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#8 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 21 December 2010 - 17:14 PM

Esattamente :wink: Il piombo però non dovrà essere scorrevole, ma dovrai bloccarlo in qualche modo.. magari se utilizzi una SAFETY CLIP puoi incastarla nella girella che andrai ad utilizzare per collegare lenza madre e hair rig (che trovi in un qualsiasi negozio di pesca)


Ok! Ora vedo che riesco a combinare...grazie ancora!!! :wink:
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it



Rispondi



  

2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi