Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

aiuto (come colorare le camole ? )


  • Please log in to reply
20 risposte a questo topic

#1 ANTONIO2

ANTONIO2

    Utente registrato

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3 Post:
  • Tecnica: PESCA A PASSATA
  • Provenienza: MILANO

Postato 16 December 2010 - 20:38 PM

chi mi puo aiutare.vorrei colorare le camole vive ma non so con quali prodotti bisogna usare.grazie e ciao

#2 Lele Fisher

Lele Fisher

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 360 Post:
  • Tecnica: asd
  • Provenienza: asd

Postato 16 December 2010 - 20:52 PM

Ciao :D
Hai sbagliato sezione in cui scrivere il tuo messaggio. Ogni sezione ha il suo argomento specifico e ciò che scrivi deve essere in tema con la stessa. Ciao!


P.S Se non lo hai ancora fatto presentati :)
Siete pronti ragazzi??? Si signor capitano!!! Non ho sentito bene? Si signor capitano!!! Ohhhh!!!

#3 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 16 December 2010 - 21:39 PM

Spostato....
Servono i coloranti liquidi per dolci,li trovi negli scaffali dei supermercati nel reparto torte e dolci...
poi prendi una siringa da insulina..e via.......
:wink:

#4 al1971

al1971

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 169 Post:
  • Tecnica: lago/fiume trota
  • Provenienza: bergamo

Postato 16 December 2010 - 22:42 PM

poi prendi una siringa da insulina..

e questa dove si prende? In farmacia? :?

#5 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 16 December 2010 - 22:48 PM

:yes:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#6 Maiojay

Maiojay

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 382 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Chieri (TO)

Postato 17 December 2010 - 13:42 PM

M rimangono vive? :? :?
"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" Miki Biasio

#7 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 17 December 2010 - 13:57 PM

M rimangono vive? :? :?


non per molto..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#8 Maiojay

Maiojay

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 382 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Chieri (TO)

Postato 17 December 2010 - 14:12 PM

immaginavo... ma funzionano meglio di quelle naturali?
"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" Miki Biasio

#9 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 17 December 2010 - 14:36 PM

non è che funzionano meglio..ci sono delle condizioni per cui una camola colorata può stimolare maggiormente le trote ad attaccare, infatti si usano spesso in ricerca..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#10 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 17 December 2010 - 14:43 PM

Se aprite un TOPIC NUOVO date un senso al titolo.... Se uno legge AIUTO non si capisce di cosa si parla !!!! La prossima volta lo si elimina senza passare dal via.... grazie ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#11 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 17 December 2010 - 14:44 PM

Altrimenti compri quelle già colorate.
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#12 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 17 December 2010 - 14:51 PM

non è che funzionano meglio..ci sono delle condizioni per cui una camola colorata può stimolare maggiormente le trote ad attaccare, infatti si usano spesso in ricerca..

Altrimenti esistono le apposite "berkley colorate", da usare in ricerca :D . L'ho usata martedì quando erano finite le camole per non comprarne altre e ho tirato fuori una salmonata a striscio (molto lento, lasciandola mangiare con comodo) sui 7 etti che l'aveva tutta nello stomaco (per recuperare camola e amo ho dovuto aprirle la trippa, una volta portata a casa, non vomitatemi in diretta :lol: )...le prestai anche al mio socio e ha tirato fuori altre tre trote, col galleggio...quindi direi che, al posto delle camole naturali, colorate attraverso siringhe (oltretutto credo che il buco dell'ago, seppur molto piccolo, faccia perdere parte del liquido contenuto in esse, rendendole più molle e scomode da innescare), sarebbe decisamente meglio usare quelle artificiali, di comprovata efficacia :wink:

#13 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 17 December 2010 - 18:52 PM

se garisti e altri, tanti altri fanno pere di coloranti alle camole con siringhe da insulina......
ci sarà pure un perchè :? e poi se non erro c'è un punto ben preciso per forarle :roll:
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#14 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 17 December 2010 - 20:40 PM

se garisti e altri, tanti altri fanno pere di coloranti alle camole con siringhe da insulina......
ci sarà pure un perchè :? e poi se non erro c'è un punto ben preciso per forarle :roll:


lo fanno perchè le siliconiche non sono consentite..si bucano vicino al sedere! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#15 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 17 December 2010 - 21:06 PM

si bucano vicino al sedere!

ma proprio lì ???? poveriniiiiiiiiii :(
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#16 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 17 December 2010 - 21:14 PM

se garisti e altri, tanti altri fanno pere di coloranti alle camole con siringhe da insulina......
ci sarà pure un perchè :? e poi se non erro c'è un punto ben preciso per forarle :roll:


lo fanno perchè le siliconiche non sono consentite..si bucano vicino al sedere! :wink:

non vicino.... gli si infila l'ago proprio dentro !!!!! :flucht:
Buy the best,forget the rest...

#17 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 17 December 2010 - 21:15 PM

azz..SADICI!! :lol: :lol: :lol:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#18 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 18 December 2010 - 00:13 AM

Quando si dice "fare un'iniezione" :lol: :lol: :lol:

#19 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 18 December 2010 - 14:31 PM

Scherzi a parte...dove consentito, secondo voi, le camole colorate, possono esser sostituite da quelle berkley (quindi artificiali, magari sempre colorate), o ci sono momenti in cui la trota "vuole" assolutamente la naturale colorata?

#20 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 18 December 2010 - 14:44 PM

secondo me è la stessa è identica cosa...l'unica differenza, come credo tu sappia, per me potrebbe esserci solo sulla mangiata, interrotta sempre troppo presto nel caso di esche siliconiche..quindi attenzione sulle ferrate! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi