Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

spinning pesante a lucci


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 stanabarbi83

stanabarbi83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 151 Post:
  • Tecnica: passata(barbi-caved)
  • Provenienza: Sorisole-Bergamo

Postato 15 December 2010 - 06:28 AM

Ciao ragazzi,io ho sempre pescato a spininng normale con spinnerbait e esche sui 25-30gr,volevo visto il freddo iniziare a pescare a spinnig pesante al luccio come fanno
in Irlanda e USA che usano jerkbait e pesci di gomma di misura dai 16cm ai 20cm e più con grammature anche oltre i 100gr,ora tra l'altro dovrò trovare una canna da spinning con casting oltre i 100gr perché la mia fa 80gr.
queste misure di esche le trovo geniali anche perché il luccio con il freddo penso che attacchi volentieri un pesce di generose dimensioni per poter poi star senza cacciare per qualche giorno grazie all'apporto di energie,
questa pesca all'estero è diffusa e dicono addirittura di non usare gli artificiali medio piccoli
anche perché è noto che i lucci piccoli attacchino anche pesci belli grossi.
voi avete qualche esperienza dello spinnig pesante?che ne pensate di questo spinning?
grazie in anticipo per le vostre idee ed opinioni. :)

Pescasportivi Seriate4582358af5789c11daba599ae95.jpg2015


#2 lippus

lippus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 226 Post:
  • LocalitàPontassieve
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 15 December 2010 - 08:20 AM

Anche se non sono un espertissimo della pesca al luccio, ti posso dire che da qualche anno pratico quasi esclusivamente la pesca che dici tu, che ti posso dire è diffusa anche in Italia, tanto che praticamente tutti i lucciofili convinti :D la attuano.
In realtà io non sono un "estremista" e cerco di adattare al luogo e momento l'esca e l'attrezzatura da utilizzare, passando da spinnerbait/rotanti sotto i 30gr a gommoni da 200 e passa grammi.
Ovviamente lo spinning pesante è una tecnica che rende, ma va applicata con cognizione di causa, nel senso che se peschi in un canaletto di 2 metri è un casino manovrare un Replicant da 10" :D . Mentre in specchi d'acqua un pelo più spaziosi può fare la differenza, in quanto sicuramente vai a cercare il pezzo grosso, il che non ti evita di catturare anche pescetti, ma sicuramente la loro cattura è molto più improbabile.
Quello che ti posso dire è che per attuare questo tipo di pesca, l'attrezzatura da spinning non è assolutamente idonea, nel senso che è fattibile ma gestisci male esche pesanti e duri una fatica immane, ti consiglio vivamente quindi di usare attrezzatura da casting.

#3 ziomaro

ziomaro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 157 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 15 December 2010 - 09:09 AM

Io sono convinto che in certe occasioni sia vincente però solo in certe occasioni e come ti hanno gia detto ci vuole il casting perchè ho una canna da spinning da 60/120 e usarla una giornata a spinning con esche da 80/100 gr è impensabile mentre con quella da casting ci riesco bene e quella da spinning la uso per i siluro a mort.... :D

#4 lippus

lippus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 226 Post:
  • LocalitàPontassieve
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 15 December 2010 - 11:37 AM

Io sono convinto che in certe occasioni sia vincente però solo in certe occasioni

Molte di più di quello che pensi :wink: , tanto che come ho detto, pesco quasi sempre così tranne qualche eccezione.
Dipende poi anche verso che target di prede ti indirizzi, nel senso che pesci sotto i 70/75cm non ne prendi tantissimi, ma al contrario il pesce di taglia lo riesci a far salire. Fermo restando che nell'ultimo anno ho tirato fuori un 110 con un Martin 28 e un 114 con spinnerbait da 3/4oz :D .

#5 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 15 December 2010 - 16:44 PM

Ciao ragazzi,io ho sempre pescato a spininng normale con spinnerbait e esche sui 25-30gr,volevo visto il freddo iniziare a pescare a spinnig pesante al luccio come fanno
in Irlanda e USA che usano jerkbait e pesci di gomma di misura dai 16cm ai 20cm e più con grammature anche oltre i 100gr,ora tra l'altro dovrò trovare una canna da spinning con casting oltre i 100gr xkè la mia fa 80gr.
queste misure di esche le trovo geniali anche perché il luccio con il freddo penso che attacchi volentieri un pesce di generose dimensioni per poter poi star senza cacciare per qualche giorno grazie all'apporto di energie,
questa pesca all'estero è diffusa e dicono addirittura di non usare gli artificiali medio piccoli
anche perché è noto che i lucci piccoli attacchino anche pesci belli grossi.
voi avete qualche esperienza dello spinnig pesante?che ne pensate di questo spinning?
grazie in anticipo per le vostre idee ed opinioni. :)

la scrittura tipo sms è vietata :wink:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#6 stanabarbi83

stanabarbi83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 151 Post:
  • Tecnica: passata(barbi-caved)
  • Provenienza: Sorisole-Bergamo

Postato 16 December 2010 - 16:11 PM

Mi scuso innanzitutto per la scrittura sms,
cmq si esatto casting ho sbagliato non spinning,
mi fa piacere che c'è gente che faccia questa pesca perché io la trovo ottima per i lucci
certo come dite voi è logico va fatta in posti giusti,a me si adatta bene anche perché cerco i lucci
quasi esclusivamente nei laghi,certo non è che abbandono lo spininng con i vari spinnerbait ecc
che arriverò a più di 100 esche e anche perché mi ha dato tante soddisfazioni ma soltanto
che d'inverno lo trovo più efficace il casting.

Pescasportivi Seriate4582358af5789c11daba599ae95.jpg2015


#7 fred90

fred90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 306 Post:
  • Localitàprovincia di bergamo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontirolo Nuovo (BG)

Postato 23 December 2010 - 13:09 PM

si beh utilizzando quel genere di esche in laghi e soprattutto in inverno è più facile stanare un luccio che non con una classica esca, anche se non è sempre vero, dipende da condizioni, pess e dal fattore c :)

#8 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 23 December 2010 - 14:59 PM

Eh si, ti hanno già dato abbastanza indicazioni in merito. Ciò che è importante è non perdere di vista la realtà. Ciò che va, o può andar bene in un ambiente vasto, magari diviene controproducente in un ecosistema di ridotte dimensioni, dove tuttavia possono essere presenti esocidi over size. Per cui è bene non starafare. Conosco alcuni spinnofili che utilizzerebbero ovunque pescioni in gomma da 100 e passa grammi, efficaci in certe particolari condizioni, ma che spesso finiscono per essere usati malamente, con il risultato di creare più confusione che altro. Comunque sia, quel che è certo è che, con certi artificiali, l'unica tecnica possibile è effettivamente il casting :wink:
Federico Ielli

#9 lippus

lippus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 226 Post:
  • LocalitàPontassieve
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 24 December 2010 - 10:38 AM

Eh si, ti hanno già dato abbastanza indicazioni in merito. Ciò che è importante è non perdere di vista la realtà. Ciò che va, o può andar bene in un ambiente vasto, magari diviene controproducente in un ecosistema di ridotte dimensioni, dove tuttavia possono essere presenti esocidi over size. Per cui è bene non starafare. Conosco alcuni spinnofili che utilizzerebbero ovunque pescioni in gomma da 100 e passa grammi, efficaci in certe particolari condizioni, ma che spesso finiscono per essere usati malamente, con il risultato di creare più confusione che altro. Comunque sia, quel che è certo è che, con certi artificiali, l'unica tecnica possibile è effettivamente il casting :wink:


Mi trovo perfettamente d'accordo con quanto detto da Federico :wink: . Ogni tecnica va usata con cognizione di causa, adattata alla situazione del momento e dello spot.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi