Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Domanda montatura


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 FabioPescatore

FabioPescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • Tecnica: Gallleg. Piombato
  • Provenienza: Palermo

Postato 14 December 2010 - 21:23 PM

e rieccomi qui.. come sempre a intasare di domande XD passo subito al dunque!

In poche parole qualche giorno fa sono andato al negozio di pesca e ho comprato un galleggiante piombato 30 gr (tipo muggine con moschettone per vedere l'immagine vai su questo link ^^) e di questo vorrei parlarvi.. l'ho montato eseguendo la montatura così. Lenza madre -> perlina salvanodo -> girella con moschettone e alla girella con moschettone ho attaccato l'altra girella e moschettone del galleggio piombato (che nella foto tengo con la cannuccia come in quest'altro link.)

Ecco il galleggio piombato:

http://img88.imageshack.us/img88/6476/f ... iombat.jpg

Ecco la montatura (visto che spiegata non è chiara come con le immagini ^^):

http://img232.images...5/montatura.jpg

Vorrei sapere la montatura è fatta bene?

#2 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 14 December 2010 - 21:57 PM

...ciao onestamente non ho capito anche guardando la foto, io però eviterei tutta quella ferraglia, legherei il galleggiante direttamente alla lenza madre (quella che esce dal mulinello) poi sotto legandola alla girellina del galleggiante farei partire almeno un buon metro di terminale.
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image

#3 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 14 December 2010 - 22:01 PM

quoto...soprattuto sarei curioso di sapere che cosa ci vuoi pescare...perchè io lo vedrei perfetto per il serra in foce (innescando l'anguillina) o per pescare le aguglie..poi non so..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#4 FabioPescatore

FabioPescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • Tecnica: Gallleg. Piombato
  • Provenienza: Palermo

Postato 15 December 2010 - 07:24 AM

Per Jar: volevo pescare qualche occhiata,cefaletto anche aguglie. Poi va, diciamolo.. quello che prendo non lo schifo mai :D

Per Piesse: tu dici? a me è stato confermato che è come dicevo io.. vabè, mal che vada tutta quella ferraglia può dare problemi o non cambia niente?

Per quanto riguarda il terminale si, avevo intenzione di fare uscire un metro di filo del 0,16 con un amo del 13. Esca possibilmente bigattino :D

#5 alexmatti

alexmatti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: genova

Postato 15 December 2010 - 09:27 AM

bhe io uso il classico gallegiante con i piombini........ma di solito pesco a fondo

#6 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 15 December 2010 - 12:55 PM

Per Jar: volevo pescare qualche occhiata,cefaletto anche aguglie. Poi va, diciamolo.. quello che prendo non lo schifo mai :D

Per Piesse: tu dici? a me è stato confermato che è come dicevo io.. vabè, mal che vada tutta quella ferraglia può dare problemi o non cambia niente?

Per quanto riguarda il terminale si, avevo intenzione di fare uscire un metro di filo del 0,16 con un amo del 13. Esca possibilmente bigattino :D


vabbè è chiaro...al mare tutto fa brodo!! :D

Però rifletti: immagina di osservare la montatura così fatta, mentre è in pesca, e dimmi se non noti anche tu qualcosa che non va! :wink:

innanzitutto il piombo (qualora ci volesse) dovrebbe stare SOTTO al galleggiante (dalla parte delll' acqua)..e secondo, se tu dici che il galleggiante è piombato (praticamente pesa come un piombo da 30g, con l'unica differenza che galleggia), mi spieghi a cosa serve il piombo nella montatura ?
il piombo andrebbe bene sotto SOLAMENTE se il tuo galleggiante fosse una "boetta" cioè vuota e leggera, da tarare con un piombo (tipo torpilla)..

se lasci solo il galleggiante e ci inneschi un cefaletto o un'anguillina o un bel trancio di sarda, con un terminale di 1,50m piombato a dovere a seconda della corrente, secondo me qualcosa ci puoi prendere! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#7 FabioPescatore

FabioPescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • Tecnica: Gallleg. Piombato
  • Provenienza: Palermo

Postato 15 December 2010 - 13:09 PM

Infatti nella montatura non c'è il piombo :lol: il piombo è già nel galleggiante piombato (quello in basso con l'occhiello che esce dal piombo) avevo intenzione di montare a questo occhiello soltanto 150 cm di terminale con l'amo.. ora mi segui?

#8 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 15 December 2010 - 13:13 PM

si...ma dalla foto sembrava ci fosse un pallettone vicino all'apicale della canna..

se i due occhielli del galleggiante sono girevoli, come mai vuoi metterci comunque la girella ?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#9 FabioPescatore

FabioPescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • Tecnica: Gallleg. Piombato
  • Provenienza: Palermo

Postato 15 December 2010 - 13:14 PM

ah te intendi la pallina nera? no, quella è la perlina salvanodo =)

per la seconda domanda non capisco cosa intendi XD

#10 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 15 December 2010 - 13:22 PM

la perlina salva nodo si mette solitamente tra una girella e zavorra, e serve per parare i colpi di una qualsiasi zavorra scorrevole sulla girella...in pratica fa da ammortizzatore... e io a monte della tua perlina salva nodo non vedo nessuna zavorra scorrevole, ma forse continuo a vedere male la foto..

la girella, si usa per consentire la rotazione relativa tra due spezzoni di filo o tra lenza madre e filo (fa che uno possa girare liberamente rispetto all'altro, senza torsioni del filo)...ora se l'occhiello a monte del galleggiante, può girare liberamente su se stesso e quindi può evitare tutte le torsioni della lenza madre...a cosa serve una girella a monte del galleggiante ? se invece l'occhiello è fisso e non gira, allora la girella serve..

stesso discorso per l'occhiello a valle..è necessaria la girella ?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#11 FabioPescatore

FabioPescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • Tecnica: Gallleg. Piombato
  • Provenienza: Palermo

Postato 15 December 2010 - 14:15 PM

Non ho a portata di mano il galleggio in questo momento, quindi non so dirti anche se credo anzi sono quasi sicuro che giri.. comunque se tu ti riferisci alla girella con moschettone più vicina al galleggiante l'ho comprato già con questa montata, se ti riferisci a quella accanto alla perlina salvanodo allora l'ho messa in modo da poter cambiare tecnica in fretta. facciamo un esempio.. sto pescando a galla con il galleggio piombato ma non prendo niente.. grazie a questa girella basta che apro il moschettone e subito tolgo il galleggio per magari pescare a fondo con i piombi.. capito? :D

#12 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 15 December 2010 - 15:32 PM

x jar:... se non ci fossi bisognerebbe invertarti!!! :)

x fabio:...sicuramente chi ti ha confermato che la tua montatura è giusta avrà i suoi buoni motivi e magari anche le opportune conoscenze, io mi sono limitato a darti un consiglio e a rispondere alla tua richiesta di info da te stesso sollecitatami anche via MP.
...preciso che la mia opinione è giustamente opinabile.

p.s.:...un pò come la tua perlina salvanodo tra il galleggiante e il cimino.
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image

#13 FabioPescatore

FabioPescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • Tecnica: Gallleg. Piombato
  • Provenienza: Palermo

Postato 15 December 2010 - 15:36 PM

Certo ovvio! ^^

#14 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 15 December 2010 - 16:27 PM

Non ho a portata di mano il galleggio in questo momento, quindi non so dirti anche se credo anzi sono quasi sicuro che giri.. comunque se tu ti riferisci alla girella con moschettone più vicina al galleggiante l'ho comprato già con questa montata, se ti riferisci a quella accanto alla perlina salvanodo allora l'ho messa in modo da poter cambiare tecnica in fretta. facciamo un esempio.. sto pescando a galla con il galleggio piombato ma non prendo niente.. grazie a questa girella basta che apro il moschettone e subito tolgo il galleggio per magari pescare a fondo con i piombi.. capito? :D


allora il discorso è semplice..

lenza madre, girella a moschettone con lo sgancio rivolto in basso (facoltativa, diciamo "necessaria" se si vuole cambiare montatura rapidamente), galleggiante con l'occhiello "libero" (quello senza girella), e sotto dovresti trovarti un'altra girella... a cui attacchi il terminale..semplice e pulita! :wink:

Cioè uguale a quella che hai fatto tu, ma col galleggiante al contrario ed eliminando la perlina (che non serve)! :wink:

x jar:... se non ci fossi bisognerebbe invertarti!!! :)


ti ringrazio, ma non dire così..io non invento nulla...la farina del mio sacco proviene tutta dal mulino del forum! :D
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#15 FabioPescatore

FabioPescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • Tecnica: Gallleg. Piombato
  • Provenienza: Palermo

Postato 15 December 2010 - 16:41 PM

chiaro capo! XD ultima domanda tanto per sapere perchè voglio imparare sempre di più XD. Così come avevo fatto io potrebbe anche andare bene?

#16 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 15 December 2010 - 17:02 PM

chiaro capo! XD ultima domanda tanto per sapere perchè voglio imparare sempre di più XD. Così come avevo fatto io potrebbe anche andare bene?


così-così..la perlina a mio avviso non c'entra nulla..e il galleggiante lo hai messo al rovescio.., nulla da dire sulla girella supplementare, è facoltativa....voto 5 1/2..devi studiare di più, ma sei sulla buona strada!! :lol: :lol: :lol:

scherzi a parte..sai qual è il punto debole "più evidente" nella tua montatura ?

il fatto che è una montatura "generale", cioè non è specificamente destinata a nessun tipo di pesce in particolare, il che potrebbe apparentemente sembrare un vantaggio per la versatilità verso "tutto quello che abbocca", ma che quasi sempre si rivela uno svantaggio per diversi motivi! :wink:

Se posso darti un consiglio per ottimizzare al massimo le uscite, ti dico innanzitutto di informarti, per bene (anche dal tuo negoziante di fiducia), sulle possibili prede che girano negli spot che frequenti, e una volta scelta UNA PREDA IN PARTICOLARE, adottare una tecnica (la tua preferita) MIRATA alla cattura di QUELLA specie in particolare.. Così facendo, alcune scelte diventeranno obbligate e i tuoi dubbi sulle montature saranno sempre meno..inoltre affinerai la tua esperienza in quella tecnica e diventerai sempre più esperto..e infine non è escluso che con la tecnica che hai scelto tu possa insidiare prede diverse..il che è un EFFETTIVO vantaggio in pesca, ma con un approccio ben diverso da quello "casuale"! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#17 FabioPescatore

FabioPescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • Tecnica: Gallleg. Piombato
  • Provenienza: Palermo

Postato 15 December 2010 - 17:08 PM

Ha ragione Piesse sei un grande! XD allora faccio così quando quest'estate vado a mare provo la montatura come l'ho fatta io.. se va bene la lascio e vi faccio sapere (magari da neofita invento una nuova tecnica di pesca :D :lol: ) se va male utilizzo quella che mi hai detto tanto a cambiare non ci metto niente (a fare nodi ecc.. sono diventato un genio XD) =D

PS: 5 e mezzo facendo una montatura da me senza aver mai avuto esperienze del genere? Non male! :lol:

#18 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 15 December 2010 - 17:22 PM

Ha ragione Piesse sei un grande! XD allora faccio così quando quest'estate vado a mare provo la montatura come l'ho fatta io.. se va bene la lascio e vi faccio sapere (magari da neofita invento una nuova tecnica di pesca :D :lol: ) se va male utilizzo quella che mi hai detto tanto a cambiare non ci metto niente (a fare nodi ecc.. sono diventato un genio XD) =D

PS: 5 e mezzo facendo una montatura da me senza aver mai avuto esperienze del genere? Non male! :lol:



Prova prova...magari!! :D :D

ti assicuro che sei già partito meglio di me...la mia prima montatura (galleggiante) fu un disastro! :lol:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi