vorrei farvi vedere il laghetto di pesca sportiva e volontariato dove sono iscritto e dove potete iscrivervi.

il pescatore - con galleggiante, a fondo, a spinning, a mosca, ecc. - qui trova molte specie ittiche tra cui la trota, lo storione, l'anguilla, la carpa, la tinca, il luccio, il persico, il luccioperca, il boccalone, il temolo russo, l'amur, il pescegatto, ecc. (per carpe e storioni, non sono rare catture di 20 kg e più).
Ma è soprattutto la quiete e il colpo d'occhio ciò che favorevolmente colpisce. Entrando si assiste ad uno spettacolo raramente visibile a Milano: pioppi, robinie, olmi, ailanto, salici, querce, abeti e castagni si specchiano tutto attorno ad un lago in cui verso sera il cielo e i suoi tramonti portano la mente a luoghi lontani. Un pontile di barche colorate e un'isoletta, che da dimora alla fauna locale, rende ogni immagine ancor più suggestiva. E, riguardo alla fauna locale, va sottolineato che da qualche anno l'Associazione Il Bersagliere, per la gioia dei bambini, ospita stabilmente - con ripari realizzati ad hoc - pavoni, oche del campidoglio, germani, fagiani, tortore, pavoncelle e molte varieta di canarini. Ma non mancano le graditissime e frequenti visite da parte dello svasso, della cinciallegra, del picchio e del martin pescatore (pensate, a Milano!!) :!: .
Grazie alla buona volonta di alcuni soci, sono stati realizzati anche degli spazi attrezzati tra il verde: alcuni "gazebo" e un accogliente "club house", in cui - magari dopo un'accesissima partita a carte - organizzare divertenti pic-nic e squisiti barbecue
L'Associazione de Il Bersagliere vanta infine due fiori all'occhiello: E' l'unico laghetto dell'intero comprensorio in cui si può pescare dalla barca e, degno di nota, è ancora l'unico specchio d'acqua destinato alla pesca nel quale vengono effettuati ripopolamenti per un totale di ben 50 quintali di pesce ogni anno. Fatti salvi i periodi di divieto per alcune specie, la pesca è consentita tutti i giorni e, con alcune necessarie limitazioni, anche la notte.

L'Associazione organizza gare di pesca, feste e manifestazioni aperte al pubblico.
E' attiva una scuola di pesca per bambini e una scuola per lo spinning.
Venite a trovarci il sabato o la domenica: saremo lieti di mostrarvi ogni splendore del nostro piccolo "gioiello".
Siamo in via Pompeo Marchesi 91, Milano. La nostra Associazione è raggiungibile comodamente con
l'autobus linea 78 (Lorenteggio), fermata Milly-Marchesi, oppure con la metropolitana, linea 1, poco distante, fermata Bisceglie, poi il bus 78 per poche fermate
Entrando nel Parco delle Cave da via P. Marchesi, vi immergerete subito in un'oasi verde dentro la città. Dopo circa un centinaio di metri e superata una sbarra che impedisce l'accesso ai veicoli a motore, proseguendo dritto lungo un tratto sterrato, fatti pochi passi troverete sulla sinistra un cancello con l'insegna "Il Bersagliere". Pescare a Milano non è utopia :!: .
Per informazioni potete visitare :arrow: http://www.associazi...lbersagliere.it
altrimenti contattaci Telefono e Fax 02 48203728
E-mail: segreteria@associazioneilbersagliere.it
oppure vieni a visitarci il sabato o la domenica dove mi troverai quasi sicuramente


