Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consigli Regalo Combo Spinning Siluro


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 Alioshaz

Alioshaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 446 Post:
  • LocalitàPiemonte
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Asti

Postato 06 December 2010 - 18:28 PM

Cari tutti,
il Natale ormai si avvicina inesorabilmente e quest'anno ho deciso una nuova strategia: al fine di evitare diversi ninnoli e minchiatine (perdonate il francesismo) dai parenti, pensavo di riferire le mie richieste ad un portavoce eletto (mia sorella :D ), in modo che mettessero assieme le finanze, facendomi un regalo gradito.
Ora, siccome in tarda estate ho avuto qualche piacevole esperienza di spinning (da riva) al siluro, avrei deciso di farmi regalare un combo "pesante" per la prossima stagione.
Come canna, anche se non l'ho mai provata (ma ho un socio di pesca che la venera come se fosse la...mamma di gesù), sarei abbastanza orientato su questa:

BALZER CATFISH SPIN NATURAL POWER IM-7 2,65mt (30-120g, 2 sezioni)

Ho letto che dovrebbe pesare 360g (quindi non proprio leggera), ma in rete ho trovato comunque recensioni molto positive, soprattutto in relazione al rapporto qualità/prezzo. Come budget qua siamo intorno ai 120.00 €
Chiunque avesse la canna in questione, è pregato di postarne impressioni, limiti e note di merito, grazie :D
Se volete proporre qualche alternativa valida (a parità circa di prezzo) siete i benvenuti.

Sul mulaccio invece, non ho le idee molto chiare e sinceramente non so dove sbatter la testa.
Gli unici 2 modelli che avevo adocchiato sono:

Shimano TITANOS 5500 (peso 560 g; rapporto di recupero 5.3:1) ----> 120 €
Shimano SARAGOSA 6000 F (peso 600 g; rapporto di recupero 5.2:1) ----> 180 €

Accetto qualsiasi tipo di consiglio in merito all'attrezzatura (soprattutto con riferimento al mulinello...non so perchè, ma ero convinto che con 100 € si potesse già trovare qualcosa di decente, invece, a pensare a muli da 600-700 g, sinceramente mi prende un po' male...significa pescare, tra canna e mulo con circa 1 Kg di roba in braccio)
Vedete voi, mi sta bene qualsiasi suggerimento, di marca, modello, taglia ecc. (non ho preclusioni alcuna, se non quello di stare intorno ad un budget di 100-120 € al max x il mulo...se fosse qualcosina meno, anche meglio :D )

Grazie a chiunque vorrà darmi qualche indicazione/suggerimento.

P.S.: per completezza di informazione, vi dico che gli spot sono tutti in Po, alcuni con correntona molto sostenuta, altri lungo le prismate degli argini, altri ancora lungo "pennelli" di terra in mezzo al fiume ed è certa la presenza di esemplari sopra i 180-200 cm, quindi occorre attrezzatura adeguata, onde evitare di spaccare e/o lasciare ancorette e trecce penzolanti in bocca ai pesci :?
Alioshaz

Taglia il filo...che questo è grosso!!!

#2 ultimatekos

ultimatekos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: Pesca a Fondo
  • Provenienza: PT

Postato 06 December 2010 - 19:35 PM

Ciao! La canna scritta da te è ottima... indistruttibile... certo se vuoi fare spinning da riva è meglio leggermente più lunga, 3mt - 3.30mt . Se vuoi altri consigli sulla canna con quel budget sono:
-Shimano Nexave CX Game Type 3mt - peso 370 gr - casting 300gr - €120
-Shimano Beast Master BX S 3mt - peso 290gr - casting 50 -100 gr - € 130
-e altre che non mi vengono in mente ora :D

Ed eccoci al mulinello... io più che preoccuparmi del peso, del resto con i baffoni bisogna utilizzare attrezzature adeguate (almeno che non sia troppo eccessivo), mi preoccuperei della bilanciatura della canna... molto importante nello spinning!
Inoltre ti volevo consigliare che se trovi qualche vecchio (2008 - 2009) modello di mulinelli shimano le taglie 8000 sono più leggere delle taglie 6000, carcassa della bobina scavata... quindi tienilo a mente se vai in negozio!
con quel budget per il mulinello ti consiglio:
-Shimano TECHNIUM 5000FC peso 320gr - r.r. 4.8:1 - €130 (non so se fanno taglie superiori perché è il modello 2011)
-Mulinello Tubertini Ryobi AP Power 8000 peso 600gr - r.r 5,0:1 - €135
-Penn Sargus 5000 peso 570gr - r.r 5.6:1 - €80

Inoltre calcola che dovrai imbobinarci parecchio trecciato da 60/80 lb ed è quindi meglio non lesinare sulla capacità del mulinello, e ultimo consiglio se devi dare una preferenza in termini di €uri fra canna e mulinello, secondo me è meglio se spendi qualcosa di più per il mulinello, la canna basta che sia abbastanza resistente! Ciao e da quel che ho letto sasrà un buon natale!!! :lol:

#3 Alioshaz

Alioshaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 446 Post:
  • LocalitàPiemonte
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Asti

Postato 06 December 2010 - 23:25 PM

Sì, grazie...è che io sto facendo un po' i conti senza l'oste :D :D :D e siccome ormai ho quella canna in testa, non sto badando ad altro :lol:
Poi magari i "pezzenti" :twisted: racimolano 100 euretti ed è già di grazia se ci esce la canna!!! :lol: :lol: :lol:
A parte gli scherzi, interessante il technium, soprattutto per il peso.
Se, invece, per il mulo, dovessi indirizzarmi (di mio, perchè non ci arrivano loro...e nemmeno io a prenderlo nuovo) sull'usato? Su quali attrezzi, anche se usati, potrei fare affidamento? E' un po' più "rischioso" comprare muli così grandi (e, in funzione del tipo di pesca, che si presume abbiano lavorato parecchio) rispetto ai muletti 2000-4000 (taglia shimano, per capirci)?
Alioshaz

Taglia il filo...che questo è grosso!!!

#4 ultimatekos

ultimatekos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: Pesca a Fondo
  • Provenienza: PT

Postato 08 December 2010 - 01:05 AM

Per l'usato non saprei perché non ho mai comprato di seconda mano... comunque se trovi qualcosa di interessante sicuramente io ci farei un pensierino... sulla condizione, dipende molto da chi li usa, da quanto ce li ha e da dove li usa... ad esempio un mulinello usato spesso in mare è più soggetto a cattiva condizione di quelli usati in acqua dolce. Guarda se trovi il technium... e se puoi prova la canna e il mulinello insieme, come si dice una canna da spinning la devi "sentire"... :!:

#5 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 08 December 2010 - 18:46 PM

Un usato del mulinello e ' come per paragone un acquisto di un usato di autovettura , sempre meglio sapere chi la usata

Meglio sapere chi e come e' stato usato , un usato recente puo' ancora avere la garanzia , ma anche qui' meglio andar a botto certo e sapere chi la usato in quanto puo' avere anche dei problemi .....
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#6 Alioshaz

Alioshaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 446 Post:
  • LocalitàPiemonte
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Asti

Postato 13 December 2010 - 13:01 PM

Grazie ad entrambi per le risposte.
Vi sarei ulteriormente grato se riusciste a fare, come ha fatto ultimatekos, una lista *ampia* di modelli di mulino che potrebbero andar bene, intorno a quel budget e per bilanciare quella canna.
So bene quanto anche il bilanciamento sia una questione soggettiva (molti reggono la canna tra medio e anulare, altri, me compreso, solitamente tra indice e medio, altri ancora tra anulare e mignolo), giusto per fare un esempio di come le cose possano cambiare da persona a persona, però mi serve comunque un elenco da "scremare" per arrivare ad una scelta finale.
Mi farebbe molto comodo, vista la contingenza, avere il parere di qualcuno che ha o ha avuto tale canna e saperne le impressioni e a che mulo l'aveva abbinata.
Portate pazienza, ma...il tempo stringe :santagrin:
Ah, qualcuno conosce qualche negozio fisico, nel nord-ovest (piemonte, lombardia, al limite emilia al confine) che abbia in vendita la canna? Purtroppo la trovo solo on-line e mi piacerebbe provarla prima (proprio per "sentirla" abbinata a qualche mulo).
Alioshaz

Taglia il filo...che questo è grosso!!!

#7 alex1983

alex1983

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 520 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 13 December 2010 - 17:51 PM

Io acquisto sempre e solo su ****************** devo dire che il negozio online migliore che ci sia...in negozio dovrebbe avere tutte le canne in elenco e loro sono molto disponibii e preparati...secondo me puoi provare ad andare se non è troppo lontano.
Però quella canna non c'è ma ce ne sono altre veramente valide che vanno benissimo per il siuro..il mio è un parere.
Ma un altra canna ottima a mio parere ; per iniziare, è la shimano nexave cx game type
Buona fortuna e buon natale
Vi veri universum vivus vici....."Con la forza della verità, da vivo, ho conquistato l'universo."

Posted Image In onore del grande Stanislao Kuckiewicz creatore degli immortali Martin!!! Grazie!!

#8 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 13 December 2010 - 19:01 PM

Prova a sentire http://www.obbiettivopesca.com dicendo che sei un membro di POK
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#9 Alioshaz

Alioshaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 446 Post:
  • LocalitàPiemonte
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Asti

Postato 13 December 2010 - 19:30 PM

Grazie DIMI, ma Marina di Grosseto mi viene un tantino fuori mano da Asti :D

@alex1983: puoi scrivermi in MP dove intendevi...purchè sia dalla mie parti :)
Alioshaz

Taglia il filo...che questo è grosso!!!

#10 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 14 December 2010 - 13:31 PM

Grazie DIMI, ma Marina di Grosseto mi viene un tantino fuori mano da Asti :D

@alex1983: puoi scrivermi in MP dove intendevi...purchè sia dalla mie parti :)



Vendono anche on-line
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#11 Alioshaz

Alioshaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 446 Post:
  • LocalitàPiemonte
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Asti

Postato 14 December 2010 - 14:20 PM

Eh sì, ma questo non si concilia con la mia eventuale necessità di "provare" con mano la canna :)
Alioshaz

Taglia il filo...che questo è grosso!!!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi