PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 30 November 2010 - 22:43 PM
Postato 30 November 2010 - 23:30 PM
Domanda a voi magari stupida: una scalarina da ricerca ad hoc per un galleggiante 2 gr qualè ???
pallini tutti diversi per misura o doppi per ogni misura ??? e in quanta lenza distribuisco i pallini ??
pensavo di partire con 0.17 gr poi 0.29 e 0.42 0.68. cavolata???
Postato 30 November 2010 - 23:49 PM
Domanda a voi magari stupida: una scalarina da ricerca ad hoc per un galleggiante 2 gr qualè ???
pallini tutti diversi per misura o doppi per ogni misura ??? e in quanta lenza distribuisco i pallini ??
pensavo di partire con 0.17 gr poi 0.29 e 0.42 0.68. cavolata???
dipende dalle situazioni..se devi pescare a recupero, non puoi distribuire troppo, altrimenti peschi a galla..un buon compromesso sia a fermo che a recupero, sempre ricerca estrema, potrebbe essere una spallinata a scalare di una decina di pallini in 30-40cm, con terminale di 50cm sottile sottile..abbassa il peso del galleggiante a 1,5g e considera che più scali il peso dei pallini e più la calata è lenta e naturale..ma puoi anche lasciarli tutti uguali.. e ti conviene piombare al contrario, cioè cominciando con quelli più pesanti..e fermandoti a 1-1,2g di peso...l'ultimo pallino (o gli ultimi due) li metti al lago, facendo prima qualche prova per valutarne l'affondamento..inoltre ti consiglio di non lasciare troppo fondo (massimo 2-2,5m, se hai una canna lunga con cui poggiare facilmente) perchè con un carico così distribuito i lanci sono rischiosi, devono essere accennati e progressivi, altrimenti ci pescherai poco..ti servono pallini piccolissimi..
con questa montatura puoi sia star fermo che recuperare lentissimamente..permette una staticità della quota contemporaneamente ad un movimento molto naturale difficilmente raggiungibili con altre montature!
ovviamente amo piccolo (10) e camola piccolissima..o lombrico innescato come si deve (*) e svolazzante..
* infili l'amo un un centimetro sotto la testa, fai scorrere il lombrico su parte del filo e gambo e esci lasciando circa un paio di centimetri di lombrico appeso..che puoi lasciare libero di scodinsolare o addirittura annodare sull'amo..
scegli un galleggiante sottile e affusolato e accorciagli deriva e astina..l'affondamento corretto dovrebbe essere quasi dove comincia l'astina (solo l'astina deve stare fuori dall'acqua..o con galleggiante molto basso, insomma) per avere una sensibilità estrema, solo che ti serve il binocolo..
Postato 30 November 2010 - 23:58 PM
Postato 01 December 2010 - 07:53 AM
nel frattempo avevo corretto il messaggio...stavo riflettendo sul fatto che ti conviene usare un galleggiante da 2g per allungare un pò i lanci e perchè con quello da 1,5g ti servono pallini molto piccoli..ma puoi anche provare con quello da 1,5g
si, è esatto..nel senso che se metti 10 pallini da 0.2g in 30 cm, hai una calata più decisa di 10 pallini con peso decresente dall'alto verso il basso..soprattutto se li disponi asimmetricamente, cioè concentrandoli verso l'alto! :wink:
mi riferisco all'ultimo tipo di piombatura..
la questione del fondo è legata esclusivamente al fatto di evitare i grovigli, frequenti con piombature cosi distribuite..poi se riesci a pescare lo stesso senza parruccare è tutto a tuo vantaggio! :wink:
Postato 01 December 2010 - 12:12 PM
IN POCHE PAROLE SE partendo dalla girella diminuisco lentAMENTE i piombi ho un calata più decisa- se invece partendo dalla girella con piombini più pesanti (leggeri) e la alleggerisco (aumentando i piombi) ho una calata ancora più lenta ??? :?
Postato 01 December 2010 - 14:00 PM
Postato 01 December 2010 - 21:30 PM
Postato 01 December 2010 - 21:46 PM
Postato 01 December 2010 - 22:20 PM
Postato 01 December 2010 - 22:22 PM
:? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :?
Postato 01 December 2010 - 23:35 PM
Postato 08 December 2010 - 20:13 PM
Postato 08 December 2010 - 21:16 PM
Postato 08 December 2010 - 21:23 PM
Tutto è giusto e tutto è sbagliato
Postato 08 December 2010 - 21:50 PM
appena han fame e corron un poco bulk di 3 gr e svernicio tutto quello che tocca l'amo. ogni lago ha i suoi mille perchè e le sue mille montature...
Postato 08 December 2010 - 23:06 PM
Postato 08 December 2010 - 23:18 PM
un blocchetto di pallini di piombo ottenuto ravvincinadoli tutti!Cos'è il bulk? Magari io lo conosco diversamente :?
Postato 08 December 2010 - 23:21 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi