Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Aiutino spinning?


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 pescatore toscano

pescatore toscano

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Tecnica: pesca alla trota
  • Provenienza: toscana

Postato 17 November 2010 - 18:41 PM

Ciaoo, io domenica vado a pescare al lago di bilacino (toscana).
Pescherò a spinning e mi hanno detto che ci sono i bass i persici reali e i lucci :flucht: ...
Per favore mi potete dire che artificiali usare e in che parte del lago pescare :? ??...
Pesco dalla riva :-p ...
Grazie 1000000000000000000000 in anticipo = ) :D
><(((°> w la pesca ><(((°>

#2 alex1983

alex1983

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 520 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 17 November 2010 - 19:57 PM

Ciao...quello che ti posso dire io è che dei miei amici ci sono andati domenica con la barca e in tre hanno preso solo un luccio....i bass forse causa il cambio del tempo si sono un po fermati...comunque io proverei con spinner bait e gomma per i bass....e per i lucci per me i meglio rimangono martin dai 15g in su e anche spinner bait.
Comunque aspetta i consigli dei più esperti
Vi veri universum vivus vici....."Con la forza della verità, da vivo, ho conquistato l'universo."

Posted Image In onore del grande Stanislao Kuckiewicz creatore degli immortali Martin!!! Grazie!!

#3 ziomaro

ziomaro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 157 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 18 November 2010 - 12:29 PM

Ciao...quello che ti posso dire io è che dei miei amici ci sono andati domenica con la barca e in tre hanno preso solo un luccio....i bass forse causa il cambio del tempo si sono un po fermati...comunque io proverei con spinner bait e gomma per i bass....e per i lucci per me i meglio rimangono martin dai 15g in su e anche spinner bait.
Comunque aspetta i consigli dei più esperti


I martin personalmente li adoro :D , in piu aggiungerei degli ondulanti, un qualche minnow e il silicone nn guasta. :wink:
Per i bass usa anche dei jig con trailer di cotenna o se nn è possibile di silicone e sriscialo sul fondo lentamente perche adesso hanno freddo i bimbi :(

#4 lippus

lippus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 226 Post:
  • LocalitàPontassieve
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 18 November 2010 - 16:53 PM

e per i lucci per me i meglio rimangono martin dai 15g in su e anche spinner bait.

Magari invece del martin 15 metti diretto il 28 :wink: . Va bene che anche con il 28 non si fa tanta selezione, ma lì usare il 15 è quasi da criminali, si rischia di agganciare profondamente luccettini ini ini che è bene lasciare crescere in pace, almeno per un pò :D .
Quello che ti posso dire è di non farti spaventare dalle dimensioni dell'esca, perchè spesso per far salire i bestioni occorre stimolarli con prede discrete :D .

#5 smallfly

smallfly

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: pesca a mosca
  • Provenienza: roma

Postato 20 November 2010 - 22:15 PM

ciao ragazzi vorrei sapere,se possibile,quale é il recupero da effettuare quando si pescano i lucci poiché sono totalmente inesperto,lo si vede soprattutto dal fatto che ogni volta che recupero lentamente l'esca sul fondo finisco per tirar fuori solo un mucchio di alghe :( .Potreste anche consigliarmi delle esche buone ? Io non so davvero da dove iniziare :? :? :?

#6 ziomaro

ziomaro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 157 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 21 November 2010 - 09:47 AM

I jig hanno gia un sistema anti incaglio :) mentre ondulanti, rotanti ecc....no :( .Sono molto pratici i siliconici per varie ragioni: puoi innescarli a texsas,puoi innescarli con un amo anti incaglio,ne esistono certi a forma di pesciolino, con la testa piombata e un amo singolo che esce dalla schiena quindi nn striscia sol fondo(i miei preferiti) :D .Qesti pesciolini, il più delle volte li manovro come si fa a morto manovrato :wink: .Gli ondulanti che hanno moto proprio, li recupero lentamente e a intervalli irregolari do qualche strappetto con la canna e qualche cambio di direzione :wink: .I rotanti li recupero: lento, veloce, intermedio, (le provo tutte), il tutto condito da qualche colpetto con la canna e qualche breve accellerazione con un giro di manovella più veloce.Però ti consiglio vivamente di fare prima dei lanci brevi per studiare le reazioni dell'artificiale e scegliere tu quella che ti convince maggirmente. :idea: :idea:

#7 alexio

alexio

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • LocalitàSaronno-(MI)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 21 November 2010 - 10:35 AM

minnow affondanti sui 9/12 cm , grossi rotanti e SE vuoi prova a top water con minnow galleggianti o rane siliconiche il divertimento e' assicurato :)
...Posted Image... W The Catch and Release! Posted Image

#8 ziomaro

ziomaro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 157 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 21 November 2010 - 11:07 AM

Sono un po fuori stagione le rane nn so se l'effetto sia lo stesso :?non credi?

#9 JHONNY95....

JHONNY95....

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 261 Post:
  • Tecnica: bassfishing e fondo
  • Provenienza: cogozzo(MN)

Postato 21 November 2010 - 14:08 PM

minnow affondanti sui 9/12 cm , grossi rotanti e SE vuoi prova a top water con minnow galleggianti o rane siliconiche il divertimento e' assicurato :)

non è periodo da frog questo :wink: ......vai di teste piombate con un bel grub, spinnerbait generosi , ondulanti anche loro generosi,....e perchè no!anche qualche jerk non guasta mai :wink: :wink:
http://www.facebook.com/profile.php?id= ... 0385606624 da pauraaaa!!!!!

#10 ziomaro

ziomaro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 157 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 21 November 2010 - 20:08 PM

non è periodo da frog questo :wink: ......vai di teste piombate con un bel grub, spinnerbait generosi , ondulanti anche loro generosi,....e perchè no!anche qualche jerk non guasta mai :wink: :wink:


quotone a jhonny95 :D :D

#11 smallfly

smallfly

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: pesca a mosca
  • Provenienza: roma

Postato 23 November 2010 - 22:59 PM

scusate ragazzi ma credo :? che i lucci in questo periodo si possano catturare anche ad un mezzo metro dalla superficie dell'acqua poiché sono più volte che mi reco a Bracciano,senza alcun risultato,e vedo un pescatore che si porta sempre a casa,cosa alla quale sono fermamente contrario :x ,due bei lucci e quando vado a chiedergli come li ha presi,lui mi risponde minnow snodati della rapala da 14cm;e questo il motivo per cui non riesco mai :x a comprendere la posizione del luccio che muta,a mio parere,continuamente :(

#12 ziomaro

ziomaro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 157 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 25 November 2010 - 10:29 AM

Allora prova con uno snodo, per il recupero di solito alterno un pò di tutto però per dirtene uno potresti fare una spece di cicli e cioe lanci aspetti il tanto che vuoi poi dai due o tre giri di manovella poi ti fermi e recoperi a scatti tipo 3 o 4 stop in un giro di manovella poi ri inizi.Attenzione però qesto metodo lo uso spesso però, prova tutto quello che ti viene in mente e non ti arenare mai su nu metodo , provi un pò in un modo e un pò in un altro. :D :D

#13 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 25 November 2010 - 12:13 PM

scusate ragazzi ma credo :? che i lucci in questo periodo si possano catturare anche ad un mezzo metro dalla superficie dell'acqua poiché sono più volte che mi reco a Bracciano,senza alcun risultato,e vedo un pescatore che si porta sempre a casa,cosa alla quale sono fermamente contrario :x ,due bei lucci e quando vado a chiedergli come li ha presi,lui mi risponde minnow snodati della rapala da 14cm;e questo il motivo per cui non riesco mai :x a comprendere la posizione del luccio che muta,a mio parere,continuamente :(


Partendo dal presupposto che Bracciano e Bilancino sono 2 laghi completamente diversi con temperature e profondità diverse, bisogna anche valutare che il minnow da 14 cm della rapala "probabilmente" è affondante e quindi la teoria che si prendano i lucci a top water o a mezzo metro dalla superficie (soprattutto in questo periodo) è molto traballante :? ....e poi siamo sicuri che il pescatore/padellatore ti dice la verità ??? :lol:
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#14 ziomaro

ziomaro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 157 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 25 November 2010 - 15:18 PM

Ha ragine giampi nn prendere per buono quello che ti ha detto il "mangiatore" :( perchè è molto probabile che abbia fatto il fungaiolo :D

#15 smallfly

smallfly

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: pesca a mosca
  • Provenienza: roma

Postato 25 November 2010 - 21:46 PM

ragazzi lo so per certo perché li ho visto gli esocidi con i miei occhi;tuttavia devo dire che questo pescatore ha qualche problema di mente poiché mi ha riferito di aver preso i lucci a traina :| :| :| :| :? :? :? :? :? :lol: :lol:

#16 oreste68

oreste68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 343 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: guidonia roma

Postato 25 November 2010 - 22:57 PM

a traina si prendono belle bestie.. :) vicino bracciano c'è un altro lago, martignano,dicono che i due laghi sono comunicanti..
prova ad andare li, secondo me è più facile di bracciano ed è più facile l'incontro con il luccio :wink:

#17 lippus

lippus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 226 Post:
  • LocalitàPontassieve
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 26 November 2010 - 09:10 AM

ragazzi lo so per certo perché li ho visto gli esocidi con i miei occhi;tuttavia devo dire che questo pescatore ha qualche problema di mente poiché mi ha riferito di aver preso i lucci a traina :| :| :| :| :? :? :? :? :? :lol: :lol:

Guarda che la traina è forse la tecnica che rende di più sul luccio. A me non piace, perchè è molto "passiva", ma quanto a resa è notevole.

#18 ziomaro

ziomaro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 157 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 26 November 2010 - 11:05 AM

Io dicendo che potrebbe aver fatto il fungaiolo, nn mi riferivo alle catture ma, all'esca e alla profondita con la quale pescava. :wink:

#19 smallfly

smallfly

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: pesca a mosca
  • Provenienza: roma

Postato 01 December 2010 - 17:32 PM

non sapevo che la traina si praticasse per il luccio :? :? .Grazie per l'informazione :D

#20 suan

suan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 379 Post:
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Provincia di Roma Nord

Postato 07 December 2010 - 19:12 PM

a mio modesto parere per i Bass il consiglio che ti ha dato Ziomario è quello corretto in questo periodo.
jig + trailer mosso lentamente sul fondo.

per i lucci, se l'obiettivo è solo "prenderli" allora la tirlindana a traina è il top. ed è la tecnica usata dai pescatori a Bracciano.
naturalmente è poco sportiva e divertente.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi