Pescherò a spinning e mi hanno detto che ci sono i bass i persici reali e i lucci

Per favore mi potete dire che artificiali usare e in che parte del lago pescare :? ??...
Pesco dalla riva

Grazie 1000000000000000000000 in anticipo = )

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 17 November 2010 - 18:41 PM
Postato 17 November 2010 - 19:57 PM
Postato 18 November 2010 - 12:29 PM
Ciao...quello che ti posso dire io è che dei miei amici ci sono andati domenica con la barca e in tre hanno preso solo un luccio....i bass forse causa il cambio del tempo si sono un po fermati...comunque io proverei con spinner bait e gomma per i bass....e per i lucci per me i meglio rimangono martin dai 15g in su e anche spinner bait.
Comunque aspetta i consigli dei più esperti
Postato 18 November 2010 - 16:53 PM
Magari invece del martin 15 metti diretto il 28 :wink: . Va bene che anche con il 28 non si fa tanta selezione, ma lì usare il 15 è quasi da criminali, si rischia di agganciare profondamente luccettini ini ini che è bene lasciare crescere in pace, almeno per un pòe per i lucci per me i meglio rimangono martin dai 15g in su e anche spinner bait.
Postato 20 November 2010 - 22:15 PM
Postato 21 November 2010 - 09:47 AM
Postato 21 November 2010 - 11:07 AM
Postato 21 November 2010 - 14:08 PM
non è periodo da frog questo :wink: ......vai di teste piombate con un bel grub, spinnerbait generosi , ondulanti anche loro generosi,....e perchè no!anche qualche jerk non guasta mai :wink: :wink:minnow affondanti sui 9/12 cm , grossi rotanti e SE vuoi prova a top water con minnow galleggianti o rane siliconiche il divertimento e' assicurato
Postato 21 November 2010 - 20:08 PM
non è periodo da frog questo :wink: ......vai di teste piombate con un bel grub, spinnerbait generosi , ondulanti anche loro generosi,....e perchè no!anche qualche jerk non guasta mai :wink: :wink:
Postato 23 November 2010 - 22:59 PM
Postato 25 November 2010 - 10:29 AM
Postato 25 November 2010 - 12:13 PM
scusate ragazzi ma credo :? che i lucci in questo periodo si possano catturare anche ad un mezzo metro dalla superficie dell'acqua poiché sono più volte che mi reco a Bracciano,senza alcun risultato,e vedo un pescatore che si porta sempre a casa,cosa alla quale sono fermamente contrario :x ,due bei lucci e quando vado a chiedergli come li ha presi,lui mi risponde minnow snodati della rapala da 14cm;e questo il motivo per cui non riesco mai :x a comprendere la posizione del luccio che muta,a mio parere,continuamente
Postato 25 November 2010 - 15:18 PM
Postato 25 November 2010 - 21:46 PM
Postato 25 November 2010 - 22:57 PM
Postato 26 November 2010 - 09:10 AM
Guarda che la traina è forse la tecnica che rende di più sul luccio. A me non piace, perchè è molto "passiva", ma quanto a resa è notevole.ragazzi lo so per certo perché li ho visto gli esocidi con i miei occhi;tuttavia devo dire che questo pescatore ha qualche problema di mente poiché mi ha riferito di aver preso i lucci a traina
![]()
![]()
![]()
:? :? :? :? :?
![]()
Postato 26 November 2010 - 11:05 AM
Postato 01 December 2010 - 17:32 PM
Postato 07 December 2010 - 19:12 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi