Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Come intraprendere la tecnica dello spinning?


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 Sohal

Sohal

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: Fermo

Postato 16 November 2010 - 18:08 PM

Salve a tutti.Dopo essermi cimentato nella tecnica del surf casting,non sazio e appagato,ho sviluppato un forte impulso verso questa tecnica per me totalmente sconosciuta.
Per natale vorrei quindi concedermi un regalino,profittando dei soliti regali in banconote dei nonni e genitori(budget totale 150 euro) e comprarmi un buon attrezzo:ho usato la funzione cerca ma alcuni degli attrezzi che mi interessano non sono stati approfonditi in maniera da me comprensibile e comunque,non capendo quasi affatto gli aspetti tecnici delle descrizioni,vi pregherei di fornirmi una valutazione delle canne "ad personam"(me) in base alle situazioni in cui vorrei pescare,le quali sono le seguenti:
luoghi privilegiati:spiaggia di sabbia e porticcioli
spiecie ittiche insidiabili: spigole e orate

le canne in questione sono le:
shimano bassterra
shimano beastmaster
shimano forcemaster
milo TECNOCRAFT SEA BASS AZ. MH MT.2,42(la quale esteticamente è meravigliosa ma tecnicamente un'incognita)

Grazie a tutti della pazienza e della cortesia rivoltami :wink:

#2 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 17 November 2010 - 08:10 AM

luoghi privilegiati:spiaggia di sabbia e porticcioli
spiecie ittiche insidiabili: spigole e orate


Mbè diciamo solo spigole và :D
Ex moderatore molto poco moderato

#3 Sohal

Sohal

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: Fermo

Postato 17 November 2010 - 10:24 AM

ecco vedi,non edito il mio post proprio per palesare la mia totale ignoranza :oops:

....consigli?

#4 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 17 November 2010 - 11:47 AM

Sulle attrezzature sono poco esperto io a spinning in mare pesco normalmente con una canna geologic da 270 che fa egregiamente il suo porco lavoro e costa pochi euro, ti consiglio di non scendere sotto i 2,70 e come grammatura una 10/40 andrà benissimo per le spigole :)
Ex moderatore molto poco moderato

#5 Sohal

Sohal

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: Fermo

Postato 17 November 2010 - 16:42 PM

Ciao Marco!Come mai mi consigli di non andare sotto i 2,7?

#6 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 17 November 2010 - 18:38 PM

Quando comincerai a spinnare te ne accorgerai da solo :lol: :lol: :lol:
scherzi a parte è perchè a volte si è un po troppo lontani dalla superficie dell'acqua e quei 30 cm in più aiutano molto, io a volte uso anche una 3 metri e mi è capitato che fosse corta, se la usi solo dalla spiaggia va vene anche una 2,40 ma visto che dici di voler fare qualche lancio anche nei porti prenditi una 2,70 e vai tranquillo :wink:
Ex moderatore molto poco moderato

#7 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 17 November 2010 - 22:59 PM

...la 2,70 è un ottima soluzione per lo spinning marino e la considero un po un jolly perchè va bene sulle scogliere più alte dove qualche cm in più come detto da marco fa la differenza e fa la sua figura anche sulle basse e anche se in alcuni casi soffre un pò perchè magari una cannetta più corta è più maneggevole sarebbe maggiormente gestibile.
La differenza maggiore in positivo a mio avviso la si avverte dalla spiaggia dove con una 2,70 riesci a lanciare meglio e a raggiungere buone distanze.
Attualmentene ho due da 2,70 una quella che uso principalmente è una 10-30 l'alta una 30-60 che uso con popperoni quando mi rendo conto che c'è aria di serra.
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image

#8 Sohal

Sohal

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: Fermo

Postato 18 November 2010 - 01:48 AM

Ciao Piesse :)
Sulla lunghezza quindi ci siamo,mi avete orientato.
Resta la scelta del marchio e del modello:tu che modelli hai nello specifico?

#9 manadrain

manadrain

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 596 Post:
  • Tecnica: recupero
  • Provenienza: L'aquila (AQ)

Postato 18 November 2010 - 09:25 AM

Guarda io ad 80 euro ho preso la mia teamdaiwa specialist che la reputo davvero una signora cannetta. Solo che è lunga 2.13.
Ti rimarrebbero 70 euro per un bell'exage 4000 piu' filo ;)

Sicuramente c'e' roba piu' specifica quindi senti i consigli di chi ci capisce piu' di me! Anche se non credo che con questo setup ti troveresti malissimo!
Io non ho problemi di lancio ma son bello alto e possente (ahahah) e comunque pratico altri tipi di spinning. Credo che la canna da 2/70 serve oltre che per il lancio (alla fine con 20 grammi arrivi abbastanza lontano) anche per una questione di ferrata ed azione della canna.
Comuqnue la daiwa su quella cifra fa altri interessanti modelli.

Se hai voglia di praticare spinning prevalentemente in mare se le possibilità te lo permettono compra una canna disegnata per quell'utilizzo.
So che hanno delle finiture differenti che limitano la corrosione specialmente degli anelli.

E ripulisci sempre mulinello ed anelli con acqua dolce. Ma vabbè questo lo farai anche sulle canne da surf che costano un patrimonio!. ;)

In c--o alla balena! ^^

#10 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 18 November 2010 - 12:28 PM

Lo so rischio di essere noioso :D

Ilicium classic 270 in vendita da Decathlon a 45 euro e hai una signora canna anellata in sic che da lapuzza a tante canne di marchi famosi e di prezzo doppio
se invece non vuoi spendere perchè non sai nemmeno se lo spinning ti piace c'è la Ilicium start 270 combo quindi canna e mulinello a 40 euro, è chiaro che la canna start non è la stessa della classica ma il mulinello è un buon mulinello che puoi usare anche su una bolognese, in questo caso se ti stanchi dello spinning non avrai buttato i soldi :wink:
Ex moderatore molto poco moderato

#11 Sohal

Sohal

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: Fermo

Postato 18 November 2010 - 13:58 PM

Intanto ringrazio tutti per la cortesia! :D
In questi giorni torno da Bologna a casa nelle Marche,e tra una pescata e l'altra mediterò sulle vostre proposte!Vi farò sapere!
GRAZIE! :wink:

#12 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 18 November 2010 - 15:12 PM

...allora la 2,70 che uso sempre (10-30) è della milo xspinning ...o qualcosa del genere, ti dico così perchè non sono troppo legato alle sigle, quando scelgo una canna mi oriento su quelle di marca almeno conosciuta ma l'esame più approfondito lo faccio materialmente testando l'azione, il peso, il manico, insomma tutte quelle cose che poi in pesca fanno la differenza. La seconda (30-60) è della lineaeffe e per i miei gusti è un pò un bastone ma meglio così perchè con le zavorre che ci monto preferisco un'azione più energica e nervosa. Ah proposito di marchi famosi all'inizio come ti dicevo prima ero orientato su una tre metri così sono andato a provare quella che all'epoca mi sembrava la soluzione shimano speed master e nonostante fossi davvero intenzionato ho desistito perchè flettendola l'ho sentita troppo docile, il cimino si piegava un pò troppo per i miei gusti.
Ho scritto questo trattato per consigliarti di non farti prendere troppo dalle marche, certo sicuramente sono indicative di buona qualità, ma la scelta falla in base alle tue esigenze alle tue aspettative, adegua l'attrezzatura a te e non il contrario.
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image

#13 Sohal

Sohal

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: Fermo

Postato 22 November 2010 - 16:04 PM

seguirò il consiglio!grazie mille :D


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi