Bella domanda
Partiamo dalle dimensioni
le dimensioni e la forma dell'amo sono proporzionali al tipo di esca che intendiamo usare
Il filo dell'amo dipende dal tipo di pesca e dal pesce che vogliamo insidiare ( se pesco a galla userò un amo a filo leggero che presenti nel modo più naturale possibile l'esca al pesce , mentre se pesco con l'esca a sfiorare o in appoggio del filo dell'amo non mi interessa niente)
La forma dell'amo e il materiale con cui è costruito ( acciaio zincato, bronzato, brunito , dorato ) dipende sia dall'esca, sia dal pesce che intendiamo insidiare ( glia ami da carpa sono diversi da quelli da trota , gli ami per cavedani sono diversi da quelli per breme o carassi ) anche perchè ci sono due aspetti da considerare , il primo come mangiano i pesci ci sono pesci che mangiano grufando sul fondo come carpe e barbi , pesci che non mangiano sul fondo come scardole , cavedani , trote . il secondo è la conformazione della bocca del pesce che andiamo ad insidiare ( non possono andare a barbi con un'amo fine per cavdani o alborella , così come non possiamo andare a trote con ami da carpa .