ciao quest'estate ho avuto occasione di girare un po il lago d'orta,un posto splendido davvero un bel lago,pero per quanto riguarda la pesca sono rimasto un po stupito....allora premetto che per quello che ne capisco io ho visto una fauna ittica mal strutturata,una quantita enorme di alborelle e gardon e la quasi totale mancanza di predatori a parte i persici,ho pescato a bolognese e scorrevole nella zona di orta san giulio prendendo diversi cavedani e scardole e una tinca,poi ho iniziato a girarlo spostandomi strisciando per i persici e a spinning senza il puro intento di prendere ma solo per conoscerlo,a parte qualche persico piccolo nulla.......allora io chiedo a voi se la mia impressione è giusta,una fauna ittica davvero mal strutturata e un lago per molti km deserto un vero peccato per una perla cosi,ho sentito parlare di presenza di agoni,bottatrici,sandre ma nessuno di questi sono riuscito a vedere......attendo informazioni e impressioni ciao e grazie
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |