Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Trote in cava all'inglese?!


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 davidereda81

davidereda81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 138 Post:
  • LocalitàCasatenovo (Lecco)
  • Tecnica: inglese e passata
  • Provenienza: casatenovo

Postato 02 November 2010 - 20:27 PM

Ciao ragazzi, vorrei provare a pescare le trote in cava utilizzando la tecnica della pesca all'inglese...qualcuno di voi l'ha gia fatto?!
E' una tecnica redditizia?!
Se avete consigli da darmi io accetto volentieri!!!
Grazie in anticipo!!!!
La pesca, il mio rimedio contro lo stress...

Davide Redaelli.

#2 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 02 November 2010 - 20:41 PM

ciao ...pensato e fatto...puo essere redditizia ma dipende dalla situazione e da come fai la lenza ovviamente...fondamentalmente il vantaggio rimane in una penna che viaggia lontano lontano e lenza tarata e leggera con galleggianti piombati...altrimenti cambia nulla...puo servire per una penna distante!!diversamente no :wink:
ciao
Ale
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#3 davidereda81

davidereda81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 138 Post:
  • LocalitàCasatenovo (Lecco)
  • Tecnica: inglese e passata
  • Provenienza: casatenovo

Postato 02 November 2010 - 20:46 PM

Beh certo, il vantaggio è che puoi andare lontano, penso sia un po come pescare con il pennone no?!
alla fine dovrebbe bastare capire a che profondità staziona il branco poi il resto dovrebbe venire da se...o almeno penso!
Grazie!!!
La pesca, il mio rimedio contro lo stress...

Davide Redaelli.

#4 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 02 November 2010 - 23:20 PM

certo...ma sei hai in lenza 1gr???o meno???appena giri il mulo ti alzi di parechhio---se invece togli il peso dalla penna per metterli in lenza lanci meno distante pero rimani piu basso...
le mie sono due ipotesi veloci...come idea ci siamo ma va tarata sulla situazione....
Ale
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#5 davidereda81

davidereda81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 138 Post:
  • LocalitàCasatenovo (Lecco)
  • Tecnica: inglese e passata
  • Provenienza: casatenovo

Postato 02 November 2010 - 23:35 PM

Certo che va tarata al momento.
Cmq il fine della mia domanda è se la pesca all'inglese può andare bene per pescare le trote in cava o meno visto che non mi pare venga utilizzata da molti e se si, in quale periodo dell'anno può risultare più redditizia???
La pesca, il mio rimedio contro lo stress...

Davide Redaelli.

#6 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 03 November 2010 - 06:42 AM

In autunno quando le trote sono a galla è il periodo giusto per la pesca all'inglese a galla , il massimo sarebbe se il regolamento del lago lo permette la pasturazione coi caster
Lenza semplicissima galleggiante scorrevole bloccato a 1 m , lenza finale di 50 cm innesco camola o pastella
saluti

The Legend

#7 davidereda81

davidereda81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 138 Post:
  • LocalitàCasatenovo (Lecco)
  • Tecnica: inglese e passata
  • Provenienza: casatenovo

Postato 03 November 2010 - 12:26 PM

Scusami ma la profondità totale della lenza a partire dal galleggiante dovrebbe essere di quanti metri?!
Tu intenti dal galleggiante alla girella un metro più una 50ina di centimetri di finale per un totale di circa 2 mt o ho sbagliato completamente a capire?!
Grazie per la pazienza!!!
La pesca, il mio rimedio contro lo stress...

Davide Redaelli.

#8 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 03 November 2010 - 13:23 PM

Dal galleggiante bloccato all' amo 150 cm :)
saluti

The Legend

#9 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 03 November 2010 - 14:22 PM

In autunno quando le trote sono a galla è il periodo giusto per la pesca all'inglese a galla , il massimo sarebbe se il regolamento del lago lo permette la pasturazione coi caster
Lenza semplicissima galleggiante scorrevole bloccato a 1 m , lenza finale di 50 cm innesco camola o pastella

Anche io utilizzo questa tecnica ma il galleggiante non lo blocco ,lascio libero per permettere alla lenza una calata più lenta,la profondità è di 2 o 1,50 metri a secondo dove si trovano le trote , terminale 0,14 di 50 cm amo del N°8 con innescato o una camola o la pasta dell berkley bianca...Questa tecnica oltre in Autunno la utilizzo anche di inverno ma con lenza più piombata ,appoggio l'esca sul fondo o staccata di circa 20cm tipo come le carpe.....MI trovo molto bene perchè uso questa tecnica e l'altra canna uso come montatura il salterello con recuperi lenti sul fondo...Non so se ti sono stato d'aiuto..Saluti..Antonio!! :wink:
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#10 davidereda81

davidereda81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 138 Post:
  • LocalitàCasatenovo (Lecco)
  • Tecnica: inglese e passata
  • Provenienza: casatenovo

Postato 03 November 2010 - 17:38 PM

Ok ok adesso ho capito e cercherò di mettere in pratica al meglio i vostri consigli vedendo poi sul campo di "battaglia" la soluzione migliore!!!
Grazie mille a tutti cmq accetto ancora consigli più che volentieri!!!!
La pesca, il mio rimedio contro lo stress...

Davide Redaelli.


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi