PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 02 November 2010 - 20:27 PM
Postato 02 November 2010 - 20:41 PM
Postato 02 November 2010 - 20:46 PM
Postato 02 November 2010 - 23:20 PM
Postato 02 November 2010 - 23:35 PM
Postato 03 November 2010 - 06:42 AM
Postato 03 November 2010 - 12:26 PM
Postato 03 November 2010 - 13:23 PM
Postato 03 November 2010 - 14:22 PM
Anche io utilizzo questa tecnica ma il galleggiante non lo blocco ,lascio libero per permettere alla lenza una calata più lenta,la profondità è di 2 o 1,50 metri a secondo dove si trovano le trote , terminale 0,14 di 50 cm amo del N°8 con innescato o una camola o la pasta dell berkley bianca...Questa tecnica oltre in Autunno la utilizzo anche di inverno ma con lenza più piombata ,appoggio l'esca sul fondo o staccata di circa 20cm tipo come le carpe.....MI trovo molto bene perchè uso questa tecnica e l'altra canna uso come montatura il salterello con recuperi lenti sul fondo...Non so se ti sono stato d'aiuto..Saluti..Antonio!! :wink:In autunno quando le trote sono a galla è il periodo giusto per la pesca all'inglese a galla , il massimo sarebbe se il regolamento del lago lo permette la pasturazione coi caster
Lenza semplicissima galleggiante scorrevole bloccato a 1 m , lenza finale di 50 cm innesco camola o pastella
Postato 03 November 2010 - 17:38 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi