Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consigli spinning trota laghetto!


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 califfo90

califfo90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 84 Post:
  • LocalitàRoma nord

Postato 02 November 2010 - 18:04 PM

Salve a tutti,giovedi penso di andare in un laghetto fuori roma dove si pesca la trota tutto l'anno.Le dimensioni del lago non sono grandi,è immerso nel verde e lontano dalle industrie,la qualità dell'acqua è abbastanza buona poichè è sorgiva,volevo chiedervi a voi qualche consiglio per pescare a spinning,gli artificiali + o - adatti....dato che conosco solo la pesca della trota a spinning nei torrenti....come mi comporto?PS:ci sono trote che superano i 4 kg!Grazie in anticipo!!! :)
califfo 20 anni

"La Pesca è una malattia"!!!!:D

mole te amo trp xs!!!!!! -M&F- xs

#2 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 02 November 2010 - 19:12 PM

ciao...poche informazioni...dicci qualcosa in piu....che canne hai a disposizione??esche???
comunque,se ci sono esemplari così di raro o se sono numerosi sopra il kg cambia già qualcosina...per dirti io solitamente faccio terminale in fc di un metro e mezzo del 18 0 17 per pescare in laghetto...ma se frequento laghi con quei pess ho una bobina apposta del 20 circa e vado dritto con bobina un filo rivestito in fc...

poi con questi su e giu di temperature puoi trovarle sparate in alto o metà acqua...questa te la devi vedere tu...con me porto sempre tutto cio che ho a casa (bene o male) e poi arrivato al lago comincio a sfoltire e cambiare e farmi un'idea precisa!!l'esperienza mi ha portato a non partire mai prevenuto o convinto anche in acque che conosco bene e che magari ci ho pescato da poco... :wink:

comunque,dicci qualcosa in piu e saremo piu precisi..

ciao
Ale
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#3 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 02 November 2010 - 19:19 PM

ciao...poche informazioni...dicci qualcosa in piu....che canne hai a disposizione??esche???
comunque,se ci sono esemplari così di raro o se sono numerosi sopra il kg cambia già qualcosina...per dirti io solitamente faccio terminale in fc di un metro e mezzo del 18 0 17 per pescare in laghetto...ma se frequento laghi con quei pess ho una bobina apposta del 20 circa e vado dritto con bobina un filo rivestito in fc...

poi con questi su e giu di temperature puoi trovarle sparate in alto o metà acqua...questa te la devi vedere tu...con me porto sempre tutto cio che ho a casa (bene o male) e poi arrivato al lago comincio a sfoltire e cambiare e farmi un'idea precisa!!l'esperienza mi ha portato a non partire mai prevenuto o convinto anche in acque che conosco bene e che magari ci ho pescato da poco... :wink:

comunque,dicci qualcosa in piu e saremo piu precisi..

ciao
Ale


Perdonatemi il piccolo OT (magari può comunque servire :) )
Ale visto che hai tirato in ballo i fili...mi sembra di aver letto in un post che tu usi il technium della shimano...come ti trovi??come filo è molto rigido??

Ciao
Luca
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

#4 califfo90

califfo90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 84 Post:
  • LocalitàRoma nord

Postato 02 November 2010 - 19:30 PM

ciao...poche informazioni...dicci qualcosa in piu....che canne hai a disposizione??esche???
comunque,se ci sono esemplari così di raro o se sono numerosi sopra il kg cambia già qualcosina...per dirti io solitamente faccio terminale in fc di un metro e mezzo del 18 0 17 per pescare in laghetto...ma se frequento laghi con quei pess ho una bobina apposta del 20 circa e vado dritto con bobina un filo rivestito in fc...

poi con questi su e giu di temperature puoi trovarle sparate in alto o metà acqua...questa te la devi vedere tu...con me porto sempre tutto cio che ho a casa (bene o male) e poi arrivato al lago comincio a sfoltire e cambiare e farmi un'idea precisa!!l'esperienza mi ha portato a non partire mai prevenuto o convinto anche in acque che conosco bene e che magari ci ho pescato da poco... :wink:

comunque,dicci qualcosa in piu e saremo piu precisi..

ciao
Ale



Io per adesso ho solo una canna spinning della leaderline 15-40g...mulinello shimano imbobbinato di uno 0.22 della berkley.Come artificiale ho tra i classici rotanti martin/meeps misura 1/2,1 ondulante argentato 5cm, 2 minnow da 4 cm,2 da 7 cm galleggianti con profondita 1/2 metri,e vari siliconici/grub con testine piombate 3/5 grammi.
Il lago per quello che so oltre alle misure medio piccole ci sono parecchi esemplari di grande pezzatura non sono rare in poche parole!
califfo 20 anni

"La Pesca è una malattia"!!!!:D

mole te amo trp xs!!!!!! -M&F- xs

#5 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 02 November 2010 - 19:31 PM

Vibrax come rotanti , Real Winner come minnow e ondulanti vari.


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#6 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 02 November 2010 - 19:33 PM

:2thumbs: :2thumbs: hola...personalmente mi ci trovo divinamente...dura un botto , non molla un colpo, è morbido il giusto, non si snerva mai.....poi uso p-line in fluorocarbon come terminale con nodo di sangue...davvero promosso a pieni voti...anche il combo dei fili...monto un 20 technium e scendo tranquillo fino 17 p-line---consiglio..
quando però vado a trote big,tipo quando sgagna rilascia sopra i 4 kg ecc uso anche un vincent rivestito in fc,non mi ricordo il modello, ha la confezione grigia e arancio (è un po piu rigido ma tira come un treno...molto piu del technium...)e vado dritto senza terminali...
ciao
Ale
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#7 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 02 November 2010 - 19:47 PM

Io per adesso ho solo una canna spinning della leaderline 15-40g...mulinello shimano imbobbinato di uno 0.22 della berkley.Come artificiale ho tra i classici rotanti martin/meeps misura 1/2,1 ondulante argentato 5cm, 2 minnow da 4 cm,2 da 7 cm galleggianti con profondita 1/2 metri,e vari siliconici/grub con testine piombate 3/5 grammi.
Il lago per quello che so oltre alle misure medio piccole ci sono parecchi esemplari di grande pezzatura non sono rare in poche parole![/quote]

allora,filo usalo dritto,no terminali se sono numerosi i big..possono avere dei dentini che su fili "sottili" fanno male...e a scendere puoi farlo dopo un po che provi..
..il mio consiglio è di imparare a usare i tuoi artificiali,se però voi acquistare qualcosa, compra degli ondulanti ardito-perca misura 8,uno arancio fluo e uno bianco...con circa 6 euro te la cavi e cominci a conoscere delle esche stupende...
se hai dubbi nei movimenti da imprimere guarda i thread importanti,spiegano benissimo,poi eventualmente siamo qui...
ciao
Ale
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#8 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 02 November 2010 - 19:49 PM

ciao...poche informazioni...dicci qualcosa in piu....che canne hai a disposizione??esche???
comunque,se ci sono esemplari così di raro o se sono numerosi sopra il kg cambia già qualcosina...per dirti io solitamente faccio terminale in fc di un metro e mezzo del 18 0 17 per pescare in laghetto...ma se frequento laghi con quei pess ho una bobina apposta del 20 circa e vado dritto con bobina un filo rivestito in fc...

poi con questi su e giu di temperature puoi trovarle sparate in alto o metà acqua...questa te la devi vedere tu...con me porto sempre tutto cio che ho a casa (bene o male) e poi arrivato al lago comincio a sfoltire e cambiare e farmi un'idea precisa!!l'esperienza mi ha portato a non partire mai prevenuto o convinto anche in acque che conosco bene e che magari ci ho pescato da poco... :wink:

comunque,dicci qualcosa in piu e saremo piu precisi..

ciao
Ale


Perdonatemi il piccolo OT (magari può comunque servire :) )
Ale visto che hai tirato in ballo i fili...mi sembra di aver letto in un post che tu usi il technium della shimano...come ti trovi??come filo è molto rigido??

Ciao
Luca



...e poi coko mi ha messo la pulce facendomi conoscere una treccia stupenda davvero e devo liberare una bobina assolutamente per comprarla...morbidissima leggera resistente ...lavora come un nylon...pazzesca...a breve me la regalo!!!
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#9 califfo90

califfo90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 84 Post:
  • LocalitàRoma nord

Postato 02 November 2010 - 19:52 PM

[quote name="&Ale&"]Io per adesso ho solo una canna spinning della leaderline 15-40g...mulinello shimano imbobbinato di uno 0.22 della berkley.Come artificiale ho tra i classici rotanti martin/meeps misura 1/2,1 ondulante argentato 5cm, 2 minnow da 4 cm,2 da 7 cm galleggianti con profondita 1/2 metri,e vari siliconici/grub con testine piombate 3/5 grammi.
Il lago per quello che so oltre alle misure medio piccole ci sono parecchi esemplari di grande pezzatura non sono rare in poche parole![/quote]

allora,filo usalo dritto,no terminali se sono numerosi i big..possono avere dei dentini che su fili "sottili" fanno male...e a scendere puoi farlo dopo un po che provi..
..il mio consiglio è di imparare a usare i tuoi artificiali,se però voi acquistare qualcosa, compra degli ondulanti ardito-perca misura 8,uno arancio fluo e uno bianco...con circa 6 euro te la cavi e cominci a conoscere delle esche stupende...
se hai dubbi nei movimenti da imprimere guarda i thread importanti,spiegano benissimo,poi eventualmente siamo qui...
ciao
Ale[/quote]



Capito e dove posso vedere questi thread che spiegano tutto?grazie mille! :)
califfo 20 anni

"La Pesca è una malattia"!!!!:D

mole te amo trp xs!!!!!! -M&F- xs

#10 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 02 November 2010 - 19:59 PM

chi cerca trova :wink: aprendo la sezione spinning è la prima riga... :wink:

comunque :arrow: viewforum.php?f=120
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#11 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 02 November 2010 - 20:34 PM

Consiglio vivamente l'asso dominator(Come dice Tia tira le piante) e l'alpha tackle spinner!!!
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#12 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 02 November 2010 - 20:37 PM

...dipende cosa cerca uno spinner nel filo...il fatto che tiri le piante non è sempre un vantaggio :wink: in laghetto non serve a molto :)
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#13 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 02 November 2010 - 20:38 PM

senza nulla togliere ai fili asso....ne ho uno per l'inglese appena "finito" e facilemente lo ricompro :wink:
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#14 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 02 November 2010 - 21:41 PM

senza nulla togliere ai fili asso....ne ho uno per l'inglese appena "finito" e facilemente lo ricompro :wink:

Va a gusti...a me piaciono i fili rigidi...
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#15 ziomaro

ziomaro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 157 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 04 November 2010 - 09:03 AM

Per le poche volte che ho pescato in laghetto quelle grosse le ho prese recuperando lentamente e nei paraggi del fondo un ondulante di 5 cm pero non andrai nello stesso lago dove sono stato io quindi e relativo.

#16 califfo90

califfo90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 84 Post:
  • LocalitàRoma nord

Postato 11 November 2010 - 21:19 PM

ho un dubbio...nei prossimi giorni comprerò dei rapala che userò di + in laghetto artificiale a trote...il colore delle acque è molto limpida poichè è sorgiva,volevo sapere da voli oltre alla tinta classica Silver che colore usate con axqua limpida? :?
califfo 20 anni

"La Pesca è una malattia"!!!!:D

mole te amo trp xs!!!!!! -M&F- xs

#17 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 12 November 2010 - 13:16 PM

sicuramente silver :wink: ...poi non è solo una questione di acqua, troppo limitativo un solo fattore...
comunque dipende dal posto,io parto solitamente un po colorato (notano prima l'esca)...per poi eventualmente passare al silver...

fossi in te comprerei per laghetto dei real winner,o ugly o tommy's rule...al limite vuoi rapala cd 5-7..uno silver e uno firetiger...non sbagli così :wink:
Ciao
Ale
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#18 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 12 November 2010 - 13:22 PM

oltre alla tinta classica Silver che colore usate con axqua limpida? :?


nei laghetti che bazzico (5-6)ho notato che i colori vincenti sono sempre gli stessi per ogni laghetto...dove va piu il rosso,dove va piu il silver ecc... le cose non cambiano mai,ne inverno ne primavera...cambia certo come, dove e cosa (se ondulante o pesciolino)mangia la trota,ma la tipologia di colore che fa la differenze è sempre la stessa...dirti il motivo non l'ho ancora capito al 100%...sicuramente acqua, l'allevamento da dove arriva ("genetica")...ma altri fattori penso che influenzino questo.

comunque quando mi faccio delle esche nuove parto sempre silver e firetiger,poi giallo-nero,rosso, bianco....e così sono completo,le altre mezze misure non le adoro...

ciao
Ale
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi