Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

COSTRUIRE IL CAVETTO D'ACCIAIO


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 29 October 2010 - 13:50 PM

Visto il periodo autunnale che si presta alla pesca del Luccio vi propongo il sistema che utilizzo di solito per costruire il cavetto d'acciaio.

MATERIALI:
Cavetto d'acciaio morbido Termosaldante (io utilizzo un modello che tiene 7 chili)
Una girellina a barilotto.
Un moschettone adatto alle mosche che utilizzeremo.
Una pinzetta a becchi stretti.
Un pezzettino di guaina termorestringente da elettricista di misura appena più grande del cavetto.(ne esistono di tutti i colori e pure trasparente)
Accendino.

Tagliamo uno spezzone di cavetto di circa 30 centimetri (è una misura ottimale per il Luccio)
Posted Image

Prendiamo la girella ed infiliamo per due volte il cavetto all'interno dell'occhiello,(io lo giro due volte in modo che la trazione non sia solo su un passaggio ma così si distribuisce uniformemente).
Posted Image

Fermiamo con le pinzette la girellina ed andiamo ad avvolgere alcune spire di cavetto come se stessimo per effettuare il nodo del cucchiaino, in modo ben stretto.
Posted Image
Posted Image

Adesso con l'ausilio dellaccendino scaldiamo leggermente il cavetto in modo che la colla faccia persa,tagliamo l'eventuale eccedenza.(non insistere troppo con la fiamma,ricordiamoci che dobbiamo poi scaldare la guaina).
Adesso tagliamo un pezzetto di circa3/4 millimetri di guaina e la infiliamo fino alla girella,se si riesce infiliamola anche sul barilotto.Con l'accendino scaldiamo il tutto poco alla volta e con le dita aiutiamo la guaina a restringersi fino a diventare corpo unico con il cavetto.
Posted Image
Ora infiliamo dall'altro capo del cavetto un piccolo spezzone di guaina più corto,ed infiliamo il moschettone,ripetiamo la stessa operazione effettuata in precedenza ed il gioco è fatto.
Posted Image
Posted Image
Esistono vari metodi per creare un cavetto per il Luccio,quello che si annoda come se fosse treccia (lo sconsiglio)quello che si "clippa" con appositi tubicini d'acciaio (se non chiuso bene con apposite pinze si apre alla minima trazione e quelli già confezionati che mi hanno sempre deluso,certo che la garanzia totale del 100% non si potrà mai avere,
Ma da quello che ho potuto provare il cavetto tiene molto bene senza l'ausilio di altre colle,la guaina si amalgamerà con la colla del cavetto stesso formando un corpo unico.
Mi raccomando se il cavetto dopo un pò di tempo o dopo alcune catture si dovesse presentare rovinato o vi sembra non essere più come all'inizio cambiatelo subito,meglio perdere un minuto per cambiare il cavetto che perdere un Luccio (magari quello dei vostri sogni) per pigrizia............................
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#2 slipknor

slipknor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • Localitàbologna
  • Tecnica: poca
  • Provenienza: bologna

Postato 29 October 2010 - 16:24 PM

Ottimo!!! Lo terrò a mente...per domani! :D
una brutta giornata di pesca è meglio di una bella giornata di lavoro.

un uomo deve credere in qualcosa. io credo che andrò a pescare...

#3 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 29 October 2010 - 16:59 PM

Fede come al solito un genio :idea: :wink:
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#4 emi98

emi98

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 2632 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: tolmezzo (ud)

Postato 29 October 2010 - 17:48 PM

:2thumbs: :2thumbs:
Naiaretti Emiliano
I LOVE FLY FISHING

#5 mark1701

mark1701

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 100 Post:
  • Tecnica: spin & fly
  • Provenienza: Vicenza

Postato 29 October 2010 - 18:44 PM

Complimenti per l'articolo! :) Vorrei approfittarne per chiederti una cosa: come mai sconsigli l'uso del cavetto "annodabile"? è perchè non ti fidi del nodo o per le caratteristiche del cavetto in se?

#6 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 29 October 2010 - 18:53 PM

bel tutorial :)

per stringere la guaina senza rischio di rovinarla con l'accendino, basta immergere il tutto in acqua bollente per qualche attimo ;)
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#7 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 30 October 2010 - 17:14 PM

per Mark........................Guarda ho avutol'occasione di provare il cavetto annodabile dal mio Amico Slipknor che ne ha acquistato una bobina,molto bello e ben fatto,veramente morbido(anche più di alcuni trecciati in commercio)
Poi al momento di annodarlo :? :? si sfilacciava e nessun nodo di mia conoscienza andava bene,si slegava subito :( :( così siamo passati sul Tradizionale Cavetto termosaldante!!!!
Magari a casa con calma guardando su internet si possono trovare soluzioni ma la prima esperienza non mi è affatto piaciuta!!!!!!ciaoooooooooo
Per Zio Fester...ottima soluzione quella dell'acqua bollente, ma scaldando con l'accendino la guaina si amalgama con la colla del cavetto facendo più presa....ciao
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#8 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 30 October 2010 - 23:58 PM

io l'ho comprato ieri e avevo intenzione di postarlo

se vuoi posso mettere il mio metodo che è leggermente diverso...

#9 mark1701

mark1701

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 100 Post:
  • Tecnica: spin & fly
  • Provenienza: Vicenza

Postato 31 October 2010 - 16:45 PM

per Mark........................Guarda ho avutol'occasione di provare il cavetto annodabile dal mio Amico Slipknor che ne ha acquistato una bobina,molto bello e ben fatto,veramente morbido(anche più di alcuni trecciati in commercio)
Poi al momento di annodarlo :? :? si sfilacciava e nessun nodo di mia conoscienza andava bene,si slegava subito :( :( così siamo passati sul Tradizionale Cavetto termosaldante!!!!
Magari a casa con calma guardando su internet si possono trovare soluzioni ma la prima esperienza non mi è affatto piaciuta!!!!!!ciaoooooooooo


Grazie della risposta, avevo bisogno di comprensione :) perchè era capitata anche a me una cosa simile :( , con un cavetto da lucci di una ditta francese, lo chiamavano "treccia" per lucci ed era in acciaio misto a qualcosa altro. Un disastroooo!! (e costava pure tanto :x)
Poi ho trovato i cavetti della American Fishing Wire, tutto un altro mondo, adesso ne uso due: il surflon MS (link) e il surfstrand MS (link) e sono ottimi. Per chiuderli uso la crimpatrice perchè mi da più fiducia ed è più veloce ma ho provato a fare i nodi e tenevano perfettamente, sono due modelli difficili da trovare in Italia (io li ho ordinati da un negozio ebay in USA) perchè in genere della AFW trovi solo il modello base ma con quelli puoi andare sul sicuro : :wink:
E' che abiti un po' lontano da me altrimenti te li farei provare, ne ho 36 metri in casa :)

#10 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 01 November 2010 - 16:15 PM

Bellissimo si è assomigliante a quello dell amico slipknor tranne che per il problema nell'annodarlo,prossimo giro riproviamo con nuovi nodi :D :D :D
Tutti coloro che vogliono postare il proprio metodo per creare il cavetto ben venga........sono curioso :)
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#11 slipknor

slipknor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • Localitàbologna
  • Tecnica: poca
  • Provenienza: bologna

Postato 02 November 2010 - 09:00 AM

il mio è proprio il Surfstrand Micro Supreme! quello da 26 lb. (da mr fish a bologna hanno tranquillamente i cavetti AFW) e anche sul sito è indicato "knottable"...mah!!! :?
comunque proverò anche io a crimparlo visto che come rapporto di tenuta e "morbidezza" del cavetto credo non ce ne sia per nessuno!
una brutta giornata di pesca è meglio di una bella giornata di lavoro.

un uomo deve credere in qualcosa. io credo che andrò a pescare...

#12 mark1701

mark1701

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 100 Post:
  • Tecnica: spin & fly
  • Provenienza: Vicenza

Postato 02 November 2010 - 15:28 PM

Sul sito di mr fish li avevo visti in listino ma avevano prezzi "folli". I nodi che ho provato erano nodi semplici, ecco ad esempio un'asola del chirurgo (l'ho fatta dalla parte sbagliata dell'ondulante :roll:) con il surfstrand MS
Posted Image
Con maggior cura si riesce a fare nodi e asole piccoli e compatti come fanno vedere sul sito della AFW ma già con questo la tenuta è ottima, tirando al massimo non ha ceduto nulla e anzi si è deformato l'anellino porta ancoretta. Per fretta ho tagliato l'eccesso di filo senza scaldarlo prima, il risultato è che a volte le fibre si sfilacciano come si vede nella foto, basta passare (come riportato sulla bobina) l'accendino prima di tagliare e non si ha questo problema.
Preferisco comunque crimpare, si ottiene un risultato di maggior qualità, questo sotto è il surflon MS crimpato:
Posted Image

#13 slipknor

slipknor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • Localitàbologna
  • Tecnica: poca
  • Provenienza: bologna

Postato 03 November 2010 - 08:52 AM

ok grazie delle info!!! in effetti da mr fish costano veramente un botto!!! :lol: :lol: :lol:
una brutta giornata di pesca è meglio di una bella giornata di lavoro.

un uomo deve credere in qualcosa. io credo che andrò a pescare...

#14 Piscis piscis

Piscis piscis

    Giacomo

  • Gold Member
  • 1902 Post:
  • LocalitàMonza
  • Tecnica: predatori affamati
  • Provenienza: Monza

Postato 09 November 2010 - 19:45 PM

scusate
ho cercato in due ferramenta e non ho trovato nessun cavetto termosaldante...
Bollo, tu dove l'hai preso? Please help!!! :D :wink:
Cavoli, se abitassi in Veneto andrei subito da Mark1701 a prendermi un metro dei suoi 36!!!! :lol: :wink: :idea: Ehi Mark, non è che passi dalle parti di Milano???
"Facciamo quello che siamo"
"I pesci amano chi dorme" A.C.

#15 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 09 November 2010 - 23:33 PM

scusate
ho cercato in due ferramenta e non ho trovato nessun cavetto termosaldante...
Bollo, tu dove l'hai preso? Please help!!! :D :wink:
Cavoli, se abitassi in Veneto andrei subito da Mark1701 a prendermi un metro dei suoi 36!!!! :lol: :wink: :idea: Ehi Mark, non è che passi dalle parti di Milano???



l'ho preso da parini!!!
10 metri di filo a 2,60€ :D

non si trova dal ferramenta... ma nei negozi di pesca :lol: :lol: :lol:

#16 mark1701

mark1701

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 100 Post:
  • Tecnica: spin & fly
  • Provenienza: Vicenza

Postato 11 November 2010 - 14:51 PM

scusate
ho cercato in due ferramenta e non ho trovato nessun cavetto termosaldante...
Bollo, tu dove l'hai preso? Please help!!! :D :wink:
Cavoli, se abitassi in Veneto andrei subito da Mark1701 a prendermi un metro dei suoi 36!!!! :lol: :wink: :idea: Ehi Mark, non è che passi dalle parti di Milano???


eh no, per adesso non ho in programma spostamenti dalle parti di Milano mi dispiace :| Se comunque ti dovesse capitare di provarlo e volessi comprarlo, ti dico che su ebay ci sono dei negozi super affidabili che lo vendono ad ottimi prezzi.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi