Scusatemi ma purtroppo faccio ancora parte del gruppo di quelli che fanno le domande, e non di quelli che danno le risposte...
per cui finchè non farò il salto dall'altra parte dovrete continuare a sopportare le mie domande...



come da titolo del post:
diciamo che pesco a spinning in un torrente con le seguenti caratteristiche: larghezza 4-5 metri, acqua molto bassa (40/50 cm di media, a parte alcune buche dove è più profonda), corrente media/variabile.
Uso soprattutto rotanti da 2 e martin da 6 grammi (puntando alle trote).
Il problema è che sul fondo del torrente in alcuni tratti c'è di tutto... a parte le alghe (tra le più resistenti che abbia mai visto nella mia vita), ogni tanto aggancio pezzi di giornale, pezzi di stoffa, rametti...
Se recupero velocemente va discretamente meglio, ma appena rallento 9 volte su 10 sento tirare .... e 10 volte su 10 non è un pesce


Dunque vi chiedo: voi come fareste a evitare di dover sganciare schifezze dalle ancorette dopo ogni 2/3 lanci???
non dite "cambia torrente", che non vale!!!



(è a 10 minuti di macchina da casa mia...!!! ) :wink: