Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Una gran canna


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 23 October 2010 - 15:36 PM

Vorrei spezzare una lancia a favore di shimano, spesso criticata (anche da me, su alcune canne), ma che sa regalare anche delle bellissime canne e dei bellissimi prodotti! una di queste è la Beast Master AX 270 H 20-50 ! una canna che acquistai 2 anni fa per il luccio, ma che di lucci ne ha presi ben pochi e tutti piccoli, ma che si è rivelata la canna perfetta per affrontare le acque del tevere! ci ho preso di tutto: cavedani, cavedani etruschi, carpe, cheppie, perca, cefali, bass, siluri, e tutto quello che il tevere offre per lo spinning e non; l'ho testata con pesci dai 300 grammi ai 12 chili in piena corrente: non un passo indietro ha fatto :D ....ma soprattutto questa canna è stata in grado di frustare degli storm wildeye da 46 grammi per ore di seguito (quindi 50 grammi lanciati normale, li regge alla grande) (alla faccia di certe shimano che lanciano meta del casting dichiarato!), per giorni, e per anni, e anche nelle veloci acque del tevere è stata in grado di gestirli tranquillamente, come anche ondulanti di 40 grammi! è bellissima esteticamente poi: carbonio maculato e tutti gli anelli con passanti in sic e doppio ponte; poi l'attacco dei due pezzi è veramente fatto bene! insomma un gran prodotto shimano! pagata 2 anni fa 90 euro invece di 110 (sconto del negoziante amico). sono molto affezionato a questa canna ! :)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 23 October 2010 - 15:59 PM

Sono contento che hai trovato una canna che soddisfa le tue esigenze .
Anch'io sono molto soddisfatto delle canne shimano sia per il leggering, l'inglese , e le mini rouba da carpa
saluti

The Legend

#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 23 October 2010 - 17:33 PM

la bm non e' male, non e' molto gonfiata nel casting... e' un po' costosa, ma non eccessivamente per quel che offre :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 23 October 2010 - 17:42 PM

la bm non e' male, non e' molto gonfiata nel casting... e' un po' costosa, ma non eccessivamente per quel che offre :)


io ho la sorellina più piccola (BeastMaster 240M 10-30 gr)...in laghetto o comunque in acqua ferma mi ci trovo benissimo...ma in corrente soffre un po...o almeno io preferisco canne più toste...Comunque nel complesso una buona canna!!

P.s.
Comunque in corrente non è che è inutilizzabile...soffre un pochino ma si difende!! :D
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 23 October 2010 - 17:49 PM

soffre meno della speed :wink: :wink: :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 ziomaro

ziomaro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 157 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 24 October 2010 - 17:58 PM

Vorrei spezzare una lancia a favore di shimano, spesso criticata (anche da me, su alcune canne), ma che sa regalare anche delle bellissime canne e dei bellissimi prodotti! una di queste è la Beast Master AX 270 H 20-50 ! una canna che acquistai 2 anni fa per il luccio, ma che di lucci ne ha presi ben pochi e tutti piccoli, ma che si è rivelata la canna perfetta per affrontare le acque del tevere! ci ho preso di tutto: cavedani, cavedani etruschi, carpe, cheppie, perca, cefali, bass, siluri, e tutto quello che il tevere offre per lo spinning e non; l'ho testata con pesci dai 300 grammi ai 12 chili in piena corrente: non un passo indietro ha fatto :D ....ma soprattutto questa canna è stata in grado di frustare degli storm wildeye da 46 grammi per ore di seguito (quindi 50 grammi lanciati normale, li regge alla grande) (alla faccia di certe shimano che lanciano meta del casting dichiarato!), per giorni, e per anni, e anche nelle veloci acque del tevere è stata in grado di gestirli tranquillamente, come anche ondulanti di 40 grammi! è bellissima esteticamente poi: carbonio maculato e tutti gli anelli con passanti in sic e doppio ponte; poi l'attacco dei due pezzi è veramente fatto bene! insomma un gran prodotto shimano! pagata 2 anni fa 90 euro invece di 110 (sconto del negoziante amico). sono molto affezionato a questa canna ! :)


Condivido pienamente, da qualche anno utilizzo una nexsave e mi trovo molto bene

#7 Giacomo90

Giacomo90

    Utente BANNATO

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 323 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Treviso

Postato 24 October 2010 - 18:52 PM

shimano secondo me è una garanzia!

#8 mik_81

mik_81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 81 Post:
  • LocalitàTreviolo (BG)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Treviolo (BG)

Postato 25 October 2010 - 21:55 PM

Ciao a tutti: anche io ho la sorellina minore una shimano beastMaster 2,40m 10-30 gr. La uso principalmente per trote e cavedani.In bobina di solito monto un trecciato da 7,7 kg 0,13mm con terminale in fluorocarbon 0,20mm 3,9kg. La mia "amante" della domenica per ora non mi ha mai deluso... :D :D :D

#9 Ossolano

Ossolano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 617 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: alto novarese
  • Anno di nascita:1983

Postato 15 December 2010 - 10:44 AM

Vorrei spezzare una lancia a favore di shimano, spesso criticata (anche da me, su alcune canne), ma che sa regalare anche delle bellissime canne e dei bellissimi prodotti! una di queste è la Beast Master AX 270 H 20-50 ! una canna che acquistai 2 anni fa per il luccio, ma che di lucci ne ha presi ben pochi e tutti piccoli, ma che si è rivelata la canna perfetta per affrontare le acque del tevere! ci ho preso di tutto: cavedani, cavedani etruschi, carpe, cheppie, perca, cefali, bass, siluri, e tutto quello che il tevere offre per lo spinning e non; l'ho testata con pesci dai 300 grammi ai 12 chili in piena corrente: non un passo indietro ha fatto :D ....ma soprattutto questa canna è stata in grado di frustare degli storm wildeye da 46 grammi per ore di seguito (quindi 50 grammi lanciati normale, li regge alla grande) (alla faccia di certe shimano che lanciano meta del casting dichiarato!), per giorni, e per anni, e anche nelle veloci acque del tevere è stata in grado di gestirli tranquillamente, come anche ondulanti di 40 grammi! è bellissima esteticamente poi: carbonio maculato e tutti gli anelli con passanti in sic e doppio ponte; poi l'attacco dei due pezzi è veramente fatto bene! insomma un gran prodotto shimano! pagata 2 anni fa 90 euro invece di 110 (sconto del negoziante amico). sono molto affezionato a questa canna ! :)


Ciao Ivan, ho di recente acquistato une BeastMaster AX 2.70 MH 14-40.

Premetto che non ho ancora potuto collaudarla per bene avendola presa da 2 settimane, cmq ci ho già fatto un paio di uscite per capire come si comporta nella gestione degli artificiali.. Beh le mie prime impressioni sono di una canna ottima; leggera ma robusta, solida e reattiva, bellissima esteticamente e con un comportamento facile da capire già dai primi lanci.

Quando sono andato in negozio per cercare una "tuttofare" da spinning avevo in una mano quella che ho preso, e nell'altra la sua gemella della nuova serie BX.

Bene, il feeling in mano è stato fin da subito diverso.. La AX mi ha immediatamente trasmesso una sensazione di maggior solidità e potenza rispetto al nuovo modello.. Non so spiegare bene, è come se mi avesse dato l'idea di essere più forte e robusta.. Sarà per gli anelli a doppio ponte (che invece sul nuovo modello sono a singolo ponte, e che io storterei nel giro di 2 trasporti in macchina :afraid: ), sarà per il manico più massiccio, per l'attacco del mulinello rinforzato con le 2 bande in alluminio, per la sezione del fusto e dell'innesto più grande rispetto alla BX, per l'estetica più "cattiva", fattostà che dopo averle maneggiate per un po ho preso la AX senza avere dubbi o esitazioni, nonostante sia il modello vecchio.

Ci ho poi comprato un Rarenium 4000FA, un ottimo mulo IMHO che la bilancia al meglio.

Ora non resta che collaudarla come si deve, ovvero aspettare che riapra la stagione di pesca. Nel frattempo, la tengo montata dietro l'armadio, ogni tanto me la guardo e me la studio, e un pochino mi ci sento già affezionato anche io! :)

Saluti, Massimiliano


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi