Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Rottura canna spinning telescopica


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 massi88dux

massi88dux

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 48 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Firenze

Postato 21 October 2010 - 19:23 PM

salve ragazzi...oggi mi s'è spezzato in 3 pezzi l'ultimo pezzo di carbonio della mia shimano catana bx telespinning (telescopica)

come posso fare? esiste il pezzo da sostituire e, secondo voi, quanto mi costerebbe il tutto, compreso di manodopera...

la canna l'ho pagata 33 euro
Spinning Shimano Nexave Bx 2,10 (10-30) / Shimano Catana bx telespinning 1,65 (2-8) + Shimano catana FB 1000/2500
Telescopica Daiwa triforce telematch 4,50 (30-100) + Shimano seido 4000 FA + colmic fendreel 0,30

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 21 October 2010 - 20:48 PM

portala in negozio e chiedi :wink:

no digo gnente.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 21 October 2010 - 21:59 PM

walter potrebbe essere stato un colpo subito che l'ha rovinata... per curiosità.... perchè tu e le catane siete due cose così diverse??? tu proprio la odi la catana.... :D :D :D
La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..

#4 massi88dux

massi88dux

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 48 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Firenze

Postato 22 October 2010 - 03:09 AM

walter potrebbe essere stato un colpo subito che l'ha rovinata... per curiosità.... perchè tu e le catane siete due cose così diverse??? tu proprio la odi la catana.... :D :D :D



sisi la canna catana ha svolto il suo sporco lavoro per 2-3 battute regalandomi un bel po di trote....
purtroppo ieri era distesa accanto a me per terra ed un mio amico c'ha letteralmente camminato sopra spezzando il cimino in 3 parti :(

ovviamente s'è offerto mi ripararla e/o comprarla nuova
Spinning Shimano Nexave Bx 2,10 (10-30) / Shimano Catana bx telespinning 1,65 (2-8) + Shimano catana FB 1000/2500
Telescopica Daiwa triforce telematch 4,50 (30-100) + Shimano seido 4000 FA + colmic fendreel 0,30

#5 farluk68

farluk68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 571 Post:
  • Localitàtorinese
  • Tecnica: spinning bolo mosca
  • Provenienza: torino

Postato 22 October 2010 - 10:14 AM

bene...allora lasciagli a lui quella rotta..e te ne fai prendere una nuova :)
farluk

#6 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 22 October 2010 - 11:58 AM

bene...allora lasciagli a lui quella rotta..e te ne fai prendere una nuova :)


quoto! :) basta che anche lui pesca...penso che con 7-8 euro si cambia il pezzo!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#7 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 22 October 2010 - 12:37 PM

A me successe una cosa analoga, ma la mia spinning era una 2 pezzi e il compagno di pesca si offrì (solo a parole) di ricomprarmela/ripararmela...poi, grazie al cielo, ne trovai un'altra dello stesso modello, visto che le 2 pezzi non te le riparano così facilmente :( (e la cosa che mi lascia perplesso è che con una "2 pezzi", basterebbe che producessero le sezioni anche distintamente e la riparazione sarebbe effettuata :? )

#8 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 22 October 2010 - 13:49 PM

A me successe una cosa analoga, ma la mia spinning era una 2 pezzi e il compagno di pesca si offrì (solo a parole) di ricomprarmela/ripararmela...poi, grazie al cielo, ne trovai un'altra dello stesso modello, visto che le 2 pezzi non te le riparano così facilmente :( (e la cosa che mi lascia perplesso è che con una "2 pezzi", basterebbe che producessero le sezioni anche distintamente e la riparazione sarebbe effettuata :? )


Beh ma se rompi una sezione di una due pezzi ti vendono solo la sezione rotta...non c'è bisogno di ricomprare tutta la canna!!...un mio amico ha rotto il cimino ad una daiwa aqualite...e ha acquistato solo la sezione rotta...pagata la metà del prezzo di listino del catalogo daiwa!

Ciao
Luca
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

#9 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 22 October 2010 - 14:16 PM

A me successe una cosa analoga, ma la mia spinning era una 2 pezzi e il compagno di pesca si offrì (solo a parole) di ricomprarmela/ripararmela...poi, grazie al cielo, ne trovai un'altra dello stesso modello, visto che le 2 pezzi non te le riparano così facilmente :( (e la cosa che mi lascia perplesso è che con una "2 pezzi", basterebbe che producessero le sezioni anche distintamente e la riparazione sarebbe effettuata :? )


Beh ma se rompi una sezione di una due pezzi ti vendono solo la sezione rotta...non c'è bisogno di ricomprare tutta la canna!!...un mio amico ha rotto il cimino ad una daiwa aqualite...e ha acquistato solo la sezione rotta...pagata la metà del prezzo di listino del catalogo daiwa!

Ciao
Luca

Quello che pensavo anche io, solo che ovunque mi dicevano "le due pezzi vengono riparate solo se di un certo valore, altrimenti non produciamo pezzi di ricambio e vanno comprate ex novo" :( ...mi dici dove l'hai rimediata la sezione rotta? Ho ancora quella canna rotta, per ricordo...magari riesco a ripararla dopo un anno e mezzo...diventeresti santo subito, qualora mi risolvessi la cosa :D

#10 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 22 October 2010 - 14:28 PM

Beh penso che le due pezzi possano essere tutte riparate...forse il tuo negoziante ti ha detto che non è possibile ripararla in quanto la canna in considerazione è fuori produzione e quindi è difficoltoso/impossibile reperire i pezzi di ricambio!!...per curiosità di che canna si tratta??
io per ora per fortuna non ho avuto problemi con le mie canne da spinning...il mio amico che ha rotto il cimino alla daiwa aqualite l'ha portata da un rivenditore (pianeta pesca a modena,la canna non era stata comprata li!) che senza problemi gli ha ordinato il pezzo in questione...che tra l'altro daiwa li ha passato in garanzia...!!se non fosse passato in garanzia lo avrebbe pagato metà del prezzo di listino della canna...

Ciao
Luca
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

#11 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 22 October 2010 - 14:31 PM

Una "Mitchell300xe"...si ruppe pochissimo dopo l'acquisto, quindi nn credo non si trovassero i pezzi (il fatto è accaduto dopo 2 mesi dall'acquisto)...l'unica cosa è che le vendevano in combo, quindi magari il problema era proprio che, forse, per le combo non fanno i pezzi di ricambio, almeno credo :?

#12 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 22 October 2010 - 14:36 PM

Questo non te lo so dire...ma hai chiesto in un solo negozio oppure hai chiesto a più rivenditori e tutti ti hanno risposto che non era possibile trovare ricambi??
La canna in questione non la conosco e non ho canne della mitchell...so che per daiwa e shimano i ricambi ci sono,a meno che le canne non vadano fuori produzione,ma penso che anche per tutte le altre marche sia lo stesso!!
Se non hai chiesto in altri negozi prova a farlo...tentar non nuoce!!

p.s.
in che senso veniva venduta in combo??era una combo della mitchell o fatta dal tuo negoziante??comunque non penso che questo vada ad influire sui ricambi...

Ciao
Luca
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

#13 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 22 October 2010 - 14:49 PM

Avevo chiesto da un pò di parti, proprio perché mi sono sempre trovato bene con quella canna e tutti mi dicevano "non è possibile farlo"...era una combo nel senso che vendevano insieme canna+mulinello...il mulinello, volendo, si poteva prendere anche da solo, ma se volevi quella canna, ti trovavi il mulinello già "abbinato"...comunque, dall'alto di questa tua esperienza, direi che la prossima mia 2 pezzi da spinning sarà "shimano" (adoro la beastmaster, ce l'ha un mio amico e dice che è uno spettacolo :D )

#14 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 22 October 2010 - 15:13 PM

Io ho una beastmaster 2.40 M 10-30 gr...una buona canna...io la uso in laghetto e mi ci trovo molto molto bene...in fiume o in generale in acqua corrente però preferisco altro...ho una team daiwa italy ed è una buonissima canna per quel che costa...secondo me superiore alla beast master...ma è una questione di abitudine/gusti!!
direi che però stiamo andando un po OT...e qualcuno potrebbe tirarci le orecchie... :D :D :D

Ciao
Luca
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 23 October 2010 - 00:21 AM

aggiustala, o al limite prenditi la solita cherry :wink:

walter potrebbe essere stato un colpo subito che l'ha rovinata... per curiosità.... perchè tu e le catane siete due cose così diverse??? tu proprio la odi la catana.... :D :D :D


ho scritto varie volte i motivi del mio odio per la catana :D piu' che altro, avendola usata parecchie volte (ce l'hanno/avevano dei miei amici, un po' tutte le versioni, e ci ho fatto un bel po' di lanci), la conosco bene, ed e' una canna limitatissima. IMHO non e' neanche molto adatta per iniziare a conti fatti, non e' cosi' facile da usare come sembra. va benissimo a finesse con la gomma a bass o in rogge o fossati con artificiali micro a prede non enormi (resiste bene ma non ha tanta riserva di potenza, non si rompe ma va in crisi), in quei particolari ambiti se la cava in modo egregio, ma per un uso "classico" di una canna di fascia bassa, che deve essere abbastanza multiruolo, non ci siamo proprio

scusate l'ot.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 Pobo

Pobo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 31 Post:
  • LocalitàThiene (VI)
  • Tecnica: trota al tocco
  • Provenienza: Thiene (VI)

Postato 24 October 2010 - 22:49 PM

salve ragazzi...oggi mi s'è spezzato in 3 pezzi l'ultimo pezzo di carbonio della mia shimano catana bx telespinning (telescopica)

come posso fare? esiste il pezzo da sostituire e, secondo voi, quanto mi costerebbe il tutto, compreso di manodopera...

la canna l'ho pagata 33 euro


Ciao,
a me ai primi di settembre s'è spezzato, o anzi per meglio dire sfibrato, il cimino della mia canna di 5 mt. mentre tentavo di issare una splendida trota da un'altezza di 6 mt.
Ho fatto sostituire il pezzo intero: 10€ di tutto, compreso un nuovo anello (il pezzo nuovo è leggermente meno sottile dell'originale e pertanto il penultimo anello sarebbe rimasto troppo vicino alla punta).

Devo dire però, che sebbene io non sia un esperto, alla sucessiva uscita mi è parsa molto meno "sensibile".
Il negoziante mi ha detto che gli sembra strano, ma mi ha dato anche una lenza da 0.26 per andare a carpe.....

Ciao,
Pobo

#17 massi88dux

massi88dux

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 48 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Firenze

Postato 24 October 2010 - 23:36 PM

riparata in pochi secondi al nencinisport...10 euro...per un fustino di carbonio di 20-25cm...i 2 anellini li avevo conservati
Spinning Shimano Nexave Bx 2,10 (10-30) / Shimano Catana bx telespinning 1,65 (2-8) + Shimano catana FB 1000/2500
Telescopica Daiwa triforce telematch 4,50 (30-100) + Shimano seido 4000 FA + colmic fendreel 0,30


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi