Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Villoresi e Diga Panperduto


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 18 October 2010 - 16:48 PM

Ciao a tutti,
una domanda:
è possibile pescare nel Villoresi dove nasce, nello specifico nel bacino della diga?
Leggendo nel forum si riporta una notizia un pò vecchiotta e mi chiedevo se era ancora valida o se ci sono degli aggiornamenti. Essendo una zona con diversi concessionari (FIPSAS, Visconti, ecc..), vorrei evitare una multa.

Ringrazio anticipatamente
Ciao
Mario

#2 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 18 October 2010 - 17:38 PM

Nel Villoresi ci puoi pescare dalle chiuse iniziali, praticamente quelle a fianco del Canale Industriale (I due Canali partono nello stesso punto). Io non ho mai notato nessun divieto di pesca, né avvisi di concessioni private.

Non puoi invece pescare nel bacino sopra, cioè nel tratto delimitato a monte dalla diga del Panperduto e a valle dall'imbocco dei due canali. Lì è zona di protezione, molto ben evidenziata da diversi cartelli, tra l'altro :wink:

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#3 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 18 October 2010 - 19:33 PM

Perfetto.
Grazie 1000
Ciao
Mario

#4 melakappa

melakappa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • LocalitàFagnano Olona - Varese
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: Fagnano Olona - VARESE

Postato 03 November 2010 - 11:44 AM

Ma sotto la diga, dove c'era la famosa zona "i prismi" è in divieto di pesca?

#5 gillo

gillo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • Localitàcomo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Lurate Caccivio

Postato 04 November 2010 - 12:10 PM

ciao diga di Panperduto ma dovè che non lo mai sentita ?
Il villoresi non dovrebbe essere ancora vuoto .
il pike e il re dei laghi il bass e il re degli stagni la trota e la regina dei torrenti jenna jemanson che tipo di regina he?

#6 melakappa

melakappa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • LocalitàFagnano Olona - Varese
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: Fagnano Olona - VARESE

Postato 04 November 2010 - 12:27 PM

La diga del pan perduto è quella che si vede percorrendo la passeggiata che fà dalla spiaggetta della ticinella(scendendo da Somma Lombardo) di fronte al bar dei Canottieri. ed è sulla sinistra.
Lì si divide in 2 canale villoresi sulla sinistra della diga, e alveo del ticino sulla DX. Sulla DX nell'alveo è bello d'estate quando il corso d'acqua non è al massimo della portata, d'inverno è impossibile pescare sei praticamente sotto i salti della diga..non cosa buona! :D

#7 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 04 November 2010 - 13:17 PM

Il villoresi non dovrebbe essere ancora vuoto .


In teoria la fine dell'asciutta era prevista per il 2 novembre. Adesso dovrebbe tornare il flusso normale, la stessa cosa dovrebbe essere valida per i Navigli.
Ciao
Mario

#8 melakappa

melakappa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • LocalitàFagnano Olona - Varese
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: Fagnano Olona - VARESE

Postato 04 November 2010 - 13:36 PM

Ma E' ancora un buono spot di pesca?

#9 gillo

gillo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • Localitàcomo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Lurate Caccivio

Postato 04 November 2010 - 22:29 PM

Grazie mille so anchio che non trovavo niente e che pesci ci sono li alla diga ? Grazie ancora
il pike e il re dei laghi il bass e il re degli stagni la trota e la regina dei torrenti jenna jemanson che tipo di regina he?

#10 melakappa

melakappa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • LocalitàFagnano Olona - Varese
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: Fagnano Olona - VARESE

Postato 07 November 2010 - 11:36 AM

MESSAGGIO AI SIGNORI TUTTI, CHE FREQUENTANO LA ZONA POCO PRIMA CITATA!
Ieri 06-11-2010 mi sono recato in perlustrazione sulla zona, e ho fatto un cappotto EPOCALE! Premetto che il cappotto può anche esser dipeso dalle mie molto precarie qualità di pesca...con 2 canne una all'inglese e una a fondo con pasturatore
Sono andato in 3 punti diversi della zona, parto con il descriverli:
1 - Diga villoresi prossimità de "il Canale riserva ENEL-arci" nella zona segnalata è possibile pescare solo ai soci. Nella parte a DX c'è una parte boschiva e a monte della parte boschiva c'è la cascata di caduta del canale centrale del Villoresi, dove si ributta nell'alveo principale del ticino.
ZONA SOTTO la diga impraticabile sia per via della forza dell'acqua. c'è però una caduta di c.a. 9 mt dove nella parte tranquilla ho notato MOLTI ciprinidi di TAGLIA. Impossibili pescarli.
2 - Passando sulla diga dell'enel tornando verso varallo, si scende a SX e passto il caseggiato di una azienda dismessa si trova una iniziale zona di pesca, molto in corrente dato che ci si trova a 500mt dal salto della diga. continuando l'allegra passeggiata si arriva dall'altra parte della diga villoresi, attenzione dato che la zona è poco frequentata è di difficile accesso all'acuqa.
3 - Sono tornato sulla spiaggia della ticinella, stando inizialmente a metà della camminata per arrivare alla 1a diga Villoresi e poi sulla spiaggia della ticinella lanciando verso il piccolo alveo che si crea verso l'immissione del depuratore acque reflue.

Morale di tutto questo epitafio, che nonostante la pasturazione semi-abbondante i cambi di tecnica e 3 spot son tornato asciutto. E NON si vedeva pesce...
SI VEDEVA SOLO AI LATI DELLE ZONE DI PESCA, UN SACCO DI SPORCIZIA! MA UNA COSA INAUDITA! UN QUANTITATIVO INAMMISSIBILE!
MI DOMANDO MA ZOZZONI COSA COSTA NON ABBANDONARE LA SPORCIZIA E BUTTARLA NEI CONTENITORI ADIACENTI AL PARCHEGGIO TICINELLA? :x

#11 bulak

bulak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 368 Post:
  • Tecnica: Spinning/PAM
  • Provenienza: LEGNANO (MI)

Postato 07 November 2010 - 15:04 PM

quotando ciò che dice Melakappa in merito agli zozzoni, volevo sapere da voi se è possibile pescare nel tratto del Villoresi che attraversa Nerviano, e se sì quali tecniche sono redditizie e cosa si riesce a prendere.
Giusto per specificare, pratico C&R.
Grazie a tutti.
Sem nasù par patì...e patem! A.C. LEGNANO 1913
Bulak alias Carletto

#12 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 07 November 2010 - 18:51 PM

Per essere possibile è possibile , il "problema" è che non si trovano pesci di taglia. Io ho visto arborelle e vaironi nient'altro. Ho provato a risarirlo sino a Busto Garolfo, ma la situazione non cambia, solo piccolini. Addirittura al casello di Parabiago, prima della "diga" era strapieno di arborelle......bisogna verificare quando finirà l'asciutta se cambierà qualcosa......

piccolo OT

Giusto per specificare, pratico C&R.


:? non l'ho capita.....
Ciao
Mario

#13 bulak

bulak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 368 Post:
  • Tecnica: Spinning/PAM
  • Provenienza: LEGNANO (MI)

Postato 07 November 2010 - 18:59 PM

catch and release ;) cmq grazie per le info
Sem nasù par patì...e patem! A.C. LEGNANO 1913
Bulak alias Carletto

#14 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 10 November 2010 - 17:59 PM


Il villoresi non dovrebbe essere ancora vuoto .


In teoria la fine dell'asciutta era prevista per il 2 novembre. Adesso dovrebbe tornare il flusso normale, la stessa cosa dovrebbe essere valida per i Navigli.


Solo per segnalare che il periodo di asciutta è stato prorogato sino al 19 novembre.
Ciao
Mario

#15 melakappa

melakappa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • LocalitàFagnano Olona - Varese
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: Fagnano Olona - VARESE

Postato 19 February 2011 - 16:28 PM

Ragazzisono passato + volte durante l'invernata dalla ticinella (dalla diga del pan perduto, sino all'inizio del canale villoresi) per recarmi al pesorto per svernare con un po' di trote..
E non ho visto nessun cimino.
Sono veramente amareggiato scoprire che nessuno lo frequenta più nemmeno col ledgering.

#16 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 19 February 2011 - 17:14 PM

mah....secondo me sul Villoresi si sono prolungate le asciutte...il livello è basso.
Magari un motivo è questo
Ciao
Mario

#17 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 20 February 2011 - 11:10 AM

e comunque come ho già detto, ho provato a seguire il corso del canale per diversi km, anche in periodi favorevoli e di pescatori ne ho visti veramente pochi. Più che altro nonni coi bimbetti a prendere arborelle e vaironi...non pare che ci sia altro (almeno qua nel legnanese).
Ciao
Mario

#18 Alessia

Alessia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • LocalitàGallarate (VA)
  • Tecnica: Galleggiante
  • Provenienza: Gallarate

Postato 15 September 2011 - 20:07 PM

Ma è solo in provincia di varese che è vietato pescare nel villoresi?! :unsure:

#19 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 15 September 2011 - 20:10 PM

rispondo solo quello che dice il regolamento e poi chiudo l'OT

Zone di divieto di pesca nel fiume ticino:

Bacino di carico dei canali Villoresi e Industriale
Intero bacino di carico delle opere di presa consortili del pan perduto in comune somma lombardo, e partire dai 50 metri a monte della presa (decreto n.25 del 16/02/2009)

Riprendo qui, quello che stavo rispondendo di là :mrgreen: :mrgreen:

Occhio ;)
E' sul bacino di carico che c'è divieto, non lungo tutto il canale. Il bacino di carico del Villoresi e dell'Industriale è lo stesso. Se guardi sulla mappa a Somma Lombardo, è quel bacino tra la diga del panperduto a monte e le due prese dei canali. Lungo il canale puoi poi pescarci normalmente ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#20 Alessia

Alessia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • LocalitàGallarate (VA)
  • Tecnica: Galleggiante
  • Provenienza: Gallarate

Postato 15 September 2011 - 20:29 PM

stavo notanto che pescare nella zona di somma lombardo è un casino, per questo mi baso da vizzola ticino in giù, tanto per evitare casini.. :lachtot: magari è una tattica approssimativa, ma almeno non rischio di finire in qualche riserva di pesca senza avere il permesso.. gli altri richiedono governativa e fipsas e quindi non ho problemi avendole.. :twisted:
A questo punto sabato vado a fare un giro sulle sponde del villoresi a lonate per vedere se c'è dentro qualcosa..
così poi vi dico..
Ieri mi sono passati sotto i piedi 60cm di luccio(nel ticino però).. mi veniva da piangere dato che non avevo la mia canna da spinning.. :frown:
Una bellissima bestia. :smile:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi