Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Vetrini ?


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 matteo.80

matteo.80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 160 Post:
  • Tecnica: striscio--spinning
  • Provenienza: bergamo

Postato 10 October 2010 - 13:02 PM

ciao ragazzi come al solito ho bisogno di un vostro consiglio :!: :D
vorrei sapere a che galleggiabilità corrispondono i vetrini da 5 g :? , visto che in questa stagione le trote bazzicano subito sotto il pelo dell'acqua possono andare bene o megio utilizzare le classiche bombarde con galleggiabilità bassa?
grazie in anticipo :) :)
ciao :D
Non é bello ciò che é bello , ma é bello ciò che piace...

#2 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 10 October 2010 - 16:11 PM

Come dicevo nell'altro topic a PIOMBO11:

[se vedi che sono belle sveglie, a galla, un vetrino 4g short, 120cm di terminale, è micidiale...recuperato a canna alta a strappetti velocissimi]
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#3 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 10 October 2010 - 18:24 PM

ciao ragazzi come al solito ho bisogno di un vostro consiglio :!: :D
vorrei sapere a che galleggiabilità corrispondono i vetrini da 5 g :? , visto che in questa stagione le trote bazzicano subito sotto il pelo dell'acqua possono andare bene o megio utilizzare le classiche bombarde con galleggiabilità bassa?
grazie in anticipo :) :)
ciao :D

il 5 gr affonda all'incirca 1.7gr....
io non lo userei salvo casi eccezzionali,personalmente preferisco piccole bombarde se devi andare lungo,al contrario su pesce a tiro medio-corto un vetro da 3-4gr su pesce veloce per scendere fino a 2-2.5gr slim o s.slim per pesce svogliato allungando il finale fino a 1.80-2.00mt
:wink:

#4 matteo.80

matteo.80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 160 Post:
  • Tecnica: striscio--spinning
  • Provenienza: bergamo

Postato 11 October 2010 - 10:07 AM

di solito utilizzo bombarbe da 10g con 6G ed ultimamente faccio un po fatica a tenerle a galla , devo recuperare a canna alta e molto velocemente .
per questo ho pensato di provare con i vetrini , la prossima battuta provo cosi , nel caso ritorno alla mia bombardina :D e ne acquisterò qualcuna con più bassa G...
quale mi consilaite?ache in previsione dell'arrivo della stagione fredda :(
ciao :wink:
Non é bello ciò che é bello , ma é bello ciò che piace...

#5 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 11 October 2010 - 10:41 AM

ci dici dove peschi abitualmente? dimensioni e profondità del lago? magari anche il nome..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#6 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 11 October 2010 - 12:02 PM

di solito utilizzo bombarbe da 10g con 6G ed ultimamente faccio un po fatica a tenerle a galla , devo recuperare a canna alta e molto velocemente .
per questo ho pensato di provare con i vetrini , la prossima battuta provo cosi , nel caso ritorno alla mia bombardina :D e ne acquisterò qualcuna con più bassa G...
quale mi consilaite?ache in previsione dell'arrivo della stagione fredda :(
ciao :wink:

In teoria tra un pò le trote si dovrebbero ammucchiare al pelo d'acqua quindi da G0 A G1.5gr!
:wink:

#7 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 11 October 2010 - 18:09 PM

di solito utilizzo bombarbe da 10g con 6G ed ultimamente faccio un po fatica a tenerle a galla , devo recuperare a canna alta e molto velocemente .
per questo ho pensato di provare con i vetrini , la prossima battuta provo cosi , nel caso ritorno alla mia bombardina :D e ne acquisterò qualcuna con più bassa G...
quale mi consilaite?ache in previsione dell'arrivo della stagione fredda :(
ciao :wink:

In teoria tra un pò le trote si dovrebbero ammucchiare al pelo d'acqua quindi da G0 A G1.5gr!
:wink:

Questa mi interessa...bombarda semiaffondante, quindi e...che tipo di recupero, essenzialmente? Lento o veloce? Canna alta o bassa? Alcuni affermano che si recupera sempre a canna bassa e con una discreta velocità...eppure so che in autunno sono molto apatiche le trote :?

#8 matteo.80

matteo.80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 160 Post:
  • Tecnica: striscio--spinning
  • Provenienza: bergamo

Postato 11 October 2010 - 19:27 PM

ci dici dove peschi abitualmente? dimensioni e profondità del lago? magari anche il nome..

abitualmente pesco al laghetto sgana a pontirolo bergamo.
al secondo laghetto quello più piccolo...
Non é bello ciò che é bello , ma é bello ciò che piace...

#9 al1971

al1971

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 169 Post:
  • Tecnica: lago/fiume trota
  • Provenienza: bergamo

Postato 11 October 2010 - 19:59 PM

Non conosco le dimensioni del lago e la sua profondità. Nemmeno dove stazionino normalmente le trote.
Non saprei dirti la corrispondenza vetrino/peso (però in altri messaggi è già stata risposta).
Sicuramente ti consiglio di utilizzare bombarde con un G minore.
Comunque, nel tuo caso, se le trote sono svogliate, il vetrino può risultare decisivo: direi che potresti provare con un vetrino da 8 gr (il massimo che ho trovato in commercio) o da 5 gr con un terminale che può andare da 120 cm a 200 cm. A seconda di quanto aspetterai dopo il lancio per recuperare e dalla velocità di recupero ed alla modalità di recupero (canna alta, bassa, tremarella, variazioni velocità, ecc.) avrai comportamenti diversi del vetrino che, a sua volta, avendo forme diverse, (short, slim), influenzerà la tua presentazione dell'esca.
Ti consiglierei di provare (ai tempi l'ho fatto anch'io) per farti un'idea.
Può essere efficace.
Buon divertimento :D


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi