ho bisogno di una piccola consulenza.
So benissimo che non esiste una regola, ma mi basta qualche piccolo accorgimento, per sapere almeno cosa non fare...
In pratica ieri mattina ho fatto un'oretta scarsa a spinning nel torrente Stura, poco prima dell'immissione nel Po, dalle parti di Venaria Reale.
C'erano parecchi pesci, non li vedevo direttamente a causa dell'acqua non proprio limpida (eufemismo

però i pesci non si filavano minimamente i miei artificiali e continuavano a bollare tranquillamente.

Io tentavo di lanciare leggermente a monte rispetto alle bollate, in modo da far passare l'esca in recupero più o meno dalle parti dove avevo visto bollare.
L'acqua non era profondissima, la corrente era media, con alcuni salti, ma perlopiù regolare.
Ho usato martin vespa da 6 grammi e un minnow da 4cm affondante. Monofilo da 0,18.
in alcuni casi, a causa della mia scarsa esperienza di lanciatore, ho lanciato l'artificiale proprio nella zona della bollata, con ovvia fuga del pesce.
Ecco tutto.
IMHO (



Grazie