Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consiglio canna e mulo casting


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 Claudio B.

Claudio B.

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 04 October 2010 - 21:25 PM

Salve a tutti, se la mia passione per lo spinning proseguirà, presto vorrò cambiare canna e mulinello (quelli che ho adesso sono assolutamente generici e non da spinning. Per ora li uso con soddisfazione ma presto certamente sentirò l'esigenza di qualcosa di più specifico).
Sarei orientato su canna e mulinello da casting con cui pescare black bass o poco altro. Visto il budget intorno ai 150 euro, pensavo ovviamente a qualcosa di gamma medio-bassa (eh, ,forse più bassa che media, ma tant'è). Insomma, dando un'occhiata in giro finora ho visto punterei su due modelli:
daiwa exceler da 6' con casting 7-28 g.
daiwa megaforce da 6' casting 7-28 g.
La prima mi è sembrata molto comoda, piuttosto rigida e veloce e la prenderei volentieri.
La seconda forse un pelo troppo morbida e con un'azione forse un po' troppo di punta (?). In compenso è una due pezzi il che per me sarebbe meglio, visto che non sempre posso andare a pescare in auto e spesso mi muovo con lo scooter.
Entrambe le ho viste a 65 euro.
Vi chiederei innanzitutto se, come tipologia, sono canne adatte alla pesca del black bass (e eventualmente a un uso sporadico in mare, a spigole).
In secondo luogo se avreste delle alternative valide a queste due, possibilmente a due pezzi e dal prezzo simile.
Grazie a tutti
Claudio


p.s. Quanto al mulinello, avrei pensato ad un abu garcia da scegliere tra silver, black, e promax.

#2 fabrybet

fabrybet

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 66 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 05 October 2010 - 18:59 PM

Un bel combo economico e molto buono ( non sono lunico a dirlo :D ) per iniziare potrebbe essere:

-canna: DAIWA Exceler 601MH (6'0'' 1/4-1 oz)
- mulo: daiwa Exceler 100hl.


Come budget ci stai dentro alla grande ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo! :)
ciao
Fabry

#3 ASSO DI SPADE

ASSO DI SPADE

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 117 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Lodi

Postato 05 October 2010 - 19:17 PM

io ho la megaforce 7 ft monopezzo... la uso per tutto visto che ho solo quella :roll:
è una buona cannetta, come dici tu ad azione di punta, molto sensibile... il casting dichiarato 1/4 - 1 oz è parecchio reale...
l' ho abbinata a un abu promax... mulinellino decente, fluido e potente... ma presto passerò al curado e a una saintcroix :D

#4 Claudio B.

Claudio B.

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 07 October 2010 - 13:21 PM

Grazie mille dei pareri.
Tra l'altro proprio ieri ho visto il daiwa esceler da casting a 75 euro. Penso che prenderò quello.
Riguardo alla canna, sono proprio indeciso. Da una parte la exceler è perfetta per rigidità e azione, dall'altra la megaforce a due pezzi è perfetta per comodità.
Ora mi guardo in giro per capire se c'è in giro qualcosa che somigli alla exceler ma che sia in due pezzi.
grazie ancora
claudio

#5 lippus

lippus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 226 Post:
  • LocalitàPontassieve
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 07 October 2010 - 15:04 PM

Non vorrei andare controcorrente, ma, soprattutto se uno non hai mai pescato a casting, ti sconsiglio vivamente di partire da mulinelli di bassa fascia, perchè sono molto più "difficili" da gestire, per assurdo questi mulinelli vanno meglio da chi ha più esperienza :D . Questo perchè, nella migliore delle ipotesi, non sono molto fluidi e potresti avere problemi di lunghezza del lancio, oppure hanno dei sistemi di freno centrifugo/magnetico o meccanico non al top rendendone difficile la regolazione. Ovvio che se ci lanci esche da 40gr i problemi sono relativi, un tale peso ovvia a tutti i problemi, ma se ci devi lanciare un senko da 4", la differenza c'è ed è tanta.
A mio modesto parere, un mulinello di fascia superiore, ma che comunque ha un prezzo accessibile, poco più dei modelli sopra citati (ma qualitativamente 2 spanne sopra) è l'ABU Revo S.

Se posso darti un'altro consiglio, se devi cominciare con il casting, parti con esche un pò pese e da "lancio" tipo crank o spinnerbait del peso di 8-10gr, con il mulinello molto frenato, in questo modo imparerai la tecnica di lancio poi quando le parrucche :D diminuiranno allenta progressivamente i freni e prova a pescare a jig con lanci sottovetta (pitching e flipping).

#6 Claudio B.

Claudio B.

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 23 October 2010 - 13:21 PM

Scusatemi se rispondo solo ora, ma ho avuto un periodo incasinato. Grazie a tutti dei pareri e dei consigli. Veramente molto preziosi. Comprendo benissimo il ragionamento sulla maggior difficoltà dei mulinelli di fascia bassa e pensandoci bene forse è meglio rimandare l'acquisto del tutto alla prossima stagione, visto che questa sta per concludersi. (a proposito, domani pensavo di andare a bass, chissà se sono ancora attivi in questo periodo col clima di roma).
Grazie ancora e a presto


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi