Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Bassa padana, aiuto decimo cappotto consecutivo


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 Coyote

Coyote

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: Tocco, Spinning
  • Provenienza: Bassa padana

Postato 04 October 2010 - 15:59 PM

Sono quasi stremato,
è come se esco ogni volta con una bella donna.. e mai nessuna me la dà...!!!(le signore mi passino la metafora).
Il bello è, da quando mi cimento nello spinn, che non ho ancora tirato su un pesce, non ho ancora sentito una mangiata e addirittura non vedo mai pesci... e non vedo mai nessuno che pesca a spinning in zona....
Gli spot frequentati sono:
Adda morta a Cà del Conte (Lo): con siliconici vari, spiombati, piombati, spinnerbait ecc.. niente..!
Adda morta a Camairago (Lo): idem come sopra anche con ondulanti e cucchiaini.. niente..!
Foce dell'Adda a Castelnuovo sotto cascatella (Lo): idem come sopra più qualche pesciolino affondante, galleggiante, ecc... Niente...!!
Laghetto di acqua sorgiva nelle vicinanze del Po a Caselle landi: silicone, rotanti, ondulanti, minnow.... Niente..!
Laghetto privato a Oscasale: ho pensato, pago per fare un po' di esperienza..... NIENTE...!!!
Non vedo mai pesci in attività, sarà per quello...?
Sarà perchè non insisto con lo stesso artificiale per più tempo...!!! maa...!!
Sarà perchè vado in momenti non idonei...? (giorno dopo i temporali, ecc...)
Ho provato sia da riva, che col canotto.... N N N

Pesco sempre più o meno dalle 8 alle 12 con una Shimano da 240 (10-30) mulo adeguato, trecciato 0.15 o monofilo 0.20
Qualche suggerimento per gli spot che ho nominato...?
Qualche accorgimento sull'azione di pesca...?

Premetto che prima e durante, mi sono adeguatamente acculturato in web a tecniche e atrezzature...
Ciao...
...in bocca al... Coyote...!!!

#2 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 04 October 2010 - 19:38 PM

:? :? :? da quello che racconti, l'unica cosa che potrebbe essere errata è l'azione di pesca! ma credo che tu l'abbia variata talmente tanto che prima o poi dovresti avela azzeccata! prova ancora a modifiare distanza di lancio, velocita e regolarita del recupero, profondita ecc....

in caso vai a sfogarti in laghetto, ora comincia la stagione e capirai anche molte cose!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#3 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 04 October 2010 - 20:08 PM

:? :? :? da quello che racconti, l'unica cosa che potrebbe essere errata è l'azione di pesca! ma credo che tu l'abbia variata talmente tanto che prima o poi dovresti avela azzeccata! prova ancora a modifiare distanza di lancio, velocita e regolarita del recupero, profondita ecc....

in caso vai a sfogarti in laghetto, ora comincia la stagione e capirai anche molte cose!

:) :)
Ciao
Mario

#4 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 05 October 2010 - 06:27 AM

Bisogna perseverare e capire gli " errori " per non più ripeterli :)
saluti

The Legend

#5 lippus

lippus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 226 Post:
  • LocalitàPontassieve
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 05 October 2010 - 08:44 AM

In tutto quello che leggo sopra, c'è un problema di fondo, non si parla mai del pesce che si vuole insidiare. Lo spinning è la pesca ai predatori, che cerchiamo di farli abboccare ad esche artificiali, per fare ciò occorre conoscere la preda che vogliamo insidiare, le abitutini, i luoghi di caccia, ecc ecc ecc. Lanciare a casaccio esche in acqua è CERTO non prendere nulla :wink: . Decidi prima, quindi, che preda vuoi insidiare, informati, anche in rete, su tecniche, comportamenti, spot ecc ecc, ed insisti, vedrai che i risultati arrivano :wink: . Magari scegli pesci un pò più numerosi, almeno hai maggiori probabilità di abboccata :D .
Lascia stare i laghetti a pagamento, sono un mondo a parte, che hanno poco a che vedere con le condizioni che puoi trovare in acque libere :wink: , a meno che a te non piacciano proprio questi laghetti .

#6 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 05 October 2010 - 10:42 AM

perseverare,perseverare e ancora perseverare.....ma con intelligenza pero',mi spiego meglio:
varia la profondita' di recupero,la velocita', prova un recupero lineare oppure "strampalato",e soprattutto memorizza cosa stavi facendo quando prenderai il primo pesce.
Segui il consiglio di lippus,decidi a grandi lineee che pesci vuoi insidiare perché non é detto che dove vai tu ci sia quel pesce. per esempio non pesco con un martin da 28gr se cerco cavedani etc.......anche se lo spinning é pieno di sorprese :wink:
Il laghetto a pago é completamente diverso dal fiume o torrente o lanca che sia,se ti piace vacci pure,ti puoi anche divertire e puo' darsi che sia la tua pesca ma ti assicuro che chi come me ama "la corrente" e comunque il "libero", non va mai o quasi in laghetto a pago e se ci va non si diverte anche se prende dei pesci.(almeno secondo me).

#7 helios

helios

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • LocalitàBovisio Masciago
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Brianza

Postato 05 October 2010 - 11:23 AM

concordo anch'io con lippus, scegli il pesce e in base a quello seleziona le esche!!
Conosco molti spot da te citati e son particolarmente affezionato alla foce dell'adda a castelnuovo...li ci sono perca, siluri e aspi (e d'estate le cheppie!!!), ho visto prendere qualche bel luccio e persico ma raramente..io (tanto x cambiare :D ) ti consiglio qualche ondulante che è un'esca che bene o male è più che efficace con tutti questi pesci, però tieni conto che ogni pesce he le sue tecniche di pesca!!!

(e pescare sul po' con lo 0.20 è un suicidio!! :wink: almeno trecciato 0.18 perchè non sai mai cosa ti può capitare!!!)
C.N.C.C.

#8 gopium

gopium

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 96 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Treviso

Postato 05 October 2010 - 15:07 PM

Allora, intanto 0.20 lo metterei solo per le trote laghetto pago, almeno 0.25 e di buona qualità, poi io insisterei molto con lo stesso artificiale per almeno mezza giornata le prime volte, io all'inizio ho fatto vari cappotti proprio perchè non usavo bene l'artificiale, guardati anche un bel po' di filmati così hai già un'idea di partenza, poi nello spinning bisogna osare e provare anche qualche lancio rischioso(non per la tua salute, ma per quella dell'artificiale), vedrai che scappotterai presto, anche se ora è il momento di vestirsi un po' di più :)

#9 fred90

fred90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 306 Post:
  • Localitàprovincia di bergamo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontirolo Nuovo (BG)

Postato 05 October 2010 - 16:04 PM

quoto con tutti..ma prima di tutto decidi il pess, chiedi a qualche pescatore se lo incontri lungo il percorso cosa sta pescando e poi attrezzati..andare con una 10-30 in cerca di siluri ad esempio è da suicidio :)

#10 Coyote

Coyote

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: Tocco, Spinning
  • Provenienza: Bassa padana

Postato 05 October 2010 - 17:15 PM

Mercoledì sera ritornerò alla foce dell'Adda... che dire... mi sono preso dei piccoli Martin del 4 e del 6 e spero di agganciare qualche.... cavedano...?? o aspio...?? (penso sia la pesca più semplice) va bene il trecciato 0.15...??
Dove devo lanciare? lì c'è molta corrente...

A bass e Lucci ci penserò un'altra volta... porkkk...zzz....
...in bocca al... Coyote...!!!

#11 fred90

fred90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 306 Post:
  • Localitàprovincia di bergamo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontirolo Nuovo (BG)

Postato 05 October 2010 - 18:03 PM

per cavedani e aspi i rotanti sono perfetti..prova in corrente, soprattutto per i cavedani, per gli aspi vedi i punti dove ci sono variazioni della corrente o ad esempio se ci sono dei sabbioni che fendono la corrente prova lì, possibilmente facendo scendere in profondità l'esca..vedrai che qualcosa tiri fuori e non scoraggiarti se non va bene, goditi la natura e pensa che comunque hai passato dei bei momenti e che prima o poi ce la farai a fregarli :wink:

#12 Benna

Benna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 572 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Boretto (RE)

Postato 05 October 2010 - 18:21 PM

per cavedani e aspi i rotanti sono perfetti..prova in corrente, soprattutto per i cavedani, per gli aspi vedi i punti dove ci sono variazioni della corrente o ad esempio se ci sono dei sabbioni che fendono la corrente prova lì, possibilmente facendo scendere in profondità l'esca..vedrai che qualcosa tiri fuori e non scoraggiarti se non va bene, goditi la natura e pensa che comunque hai passato dei bei momenti e che prima o poi ce la farai a fregarli :wink:

Sulla profondità non sono d'accordo, soprattutto se sono in caccia meglio appena sotto il pelo dell'acqua!

#13 fred90

fred90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 306 Post:
  • Localitàprovincia di bergamo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontirolo Nuovo (BG)

Postato 06 October 2010 - 23:10 PM

in condizioni normali si ma nell'ambiente da me descritto generalmente sono più verso il fondo, poi dipende da come gli gira :D


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi