PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 04 October 2010 - 15:59 PM
Postato 04 October 2010 - 19:38 PM
Postato 04 October 2010 - 20:08 PM
:? :? :? da quello che racconti, l'unica cosa che potrebbe essere errata è l'azione di pesca! ma credo che tu l'abbia variata talmente tanto che prima o poi dovresti avela azzeccata! prova ancora a modifiare distanza di lancio, velocita e regolarita del recupero, profondita ecc....
in caso vai a sfogarti in laghetto, ora comincia la stagione e capirai anche molte cose!
Postato 05 October 2010 - 06:27 AM
Postato 05 October 2010 - 08:44 AM
Postato 05 October 2010 - 10:42 AM
Postato 05 October 2010 - 11:23 AM
Postato 05 October 2010 - 15:07 PM
Postato 05 October 2010 - 16:04 PM
Postato 05 October 2010 - 17:15 PM
Postato 05 October 2010 - 18:03 PM
Postato 05 October 2010 - 18:21 PM
Sulla profondità non sono d'accordo, soprattutto se sono in caccia meglio appena sotto il pelo dell'acqua!per cavedani e aspi i rotanti sono perfetti..prova in corrente, soprattutto per i cavedani, per gli aspi vedi i punti dove ci sono variazioni della corrente o ad esempio se ci sono dei sabbioni che fendono la corrente prova lì, possibilmente facendo scendere in profondità l'esca..vedrai che qualcosa tiri fuori e non scoraggiarti se non va bene, goditi la natura e pensa che comunque hai passato dei bei momenti e che prima o poi ce la farai a fregarli :wink:
Postato 06 October 2010 - 23:10 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi