PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 29 September 2010 - 23:07 PM
Postato 30 September 2010 - 21:11 PM
Postato 30 September 2010 - 22:23 PM
mandry,Sono stato tempo fa sul lungo Po antonelli, non sapevo lo chiamassero così ma comuncue è la sponda opposta dei pesci vivi, ho fatto una pescata con amici e so che qualcuno comuncue la frequenta, sull'altra sponda mi sembra di ricordare che abbiano addirittura vietato l'accesso perchè è pericolosa e ci sono molti alberi in condizioni "precarie"
Postato 30 September 2010 - 22:50 PM
Postato 01 October 2010 - 06:48 AM
meno male ... pensavo di esser rimasto l'ultimo "nostalgico" sotto la "Mole" ... !!!
![]()
I posti che citi li conoscevo molto bene, tutti campi-gara all'epoca molto frequentati. Per lungo PO Antonelli sapevo di un'ordinanza del Sindaco emanata per questione di sicurezza, legata al pericolo di caduta degli alberi. In buona sostanza non era più possibile avvicinarsi alla sponda del Po ...![]()
Per Pesci Vivi non sò. Ai Vigili sò che in primavera pescavano barbi e cavedani. I giardini di San Mauro ????? Lì ricordo bellissime pescate, canale compreso.
La discussione che hai aperto la reputo interessantissima, è un'ottima occasione per aggiornarci sulla situazione delle acque Torinesi. Poi magari ci si può incontrare di persona per qualche pescata :wink: :wink: Di recente mi han parlato anche di barbi a Gassino ... indagherò!! :? :?
Postato 01 October 2010 - 11:56 AM
Postato 01 October 2010 - 15:43 PM
Postato 02 October 2010 - 00:06 AM
Il "motocross" è (anzi, "era") a Castiglione Torinese ... un "ghiaione" da favola, proprio a valle dello sbocco del depuratore. Incredibile la quantità di pesce presente (all'epoca), ben disposto ad abboccare anche in pieno inverno in quanto le acque reflue più calde mettevano in attività i pinnuti.
![]()
![]()
![]()
Per l'invito non ci sono problemi ... ho un po' le mani legate da lavoro e famiglia ma la voglia di "esplorare" è tanta ... non "ci stò" alla rassegnazione dei più che ho sentito in giro. Anche per me le savette erano una delizia, soprattutto al "belvedere" a monte della diga di La Loggia. Voci di "corridoio" mi hanno riferito che a Moncalieri, dove c'è (o c'era) la pista dei Kart hanno ancora preso savette. Ora procedo ancora un po' a rilento in quanto sono in fase di "riassortimento" dell'attrezzatura![]()
![]()
poichè per troncare con le gare avevo dato via tutto ... adesso mi è ritornata la malattia e la voglia di fare qualche garettina :? :? E l'idea di tornare a "riscoprire" i vecchi posti mi stimola tantissimo ... che bello ristudiare la "geometria" delle piombature, preparare lenze, canne, mulinelli & co. W LA PESCA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Postato 02 October 2010 - 08:05 AM
"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..." "Ezechiele 25;17"
Postato 02 October 2010 - 08:17 AM
ciao, e complimenti per il nick name , tanto per stare in tema...si pesca ancora nel malone?A Moncalieri, passando di fianco al "foro boario" (mercato delle bestie), la stradina che costeggia il Po,
ai tempi o col sambuco (estate) o col verme (anche in pieno inverno) quaiastroni da paura, file
interminabili di pescatori già al mattino presto, ora non sò.... Al Belvedere la rarefazione dei pescatori
ha portato il pesce a scorazzare dalla diga a Carignano,era (e rimane) uno spot bellissimo,
bisognerebbe "dedicarsi", io 2 anni fa ho preso un amur di 3 kg col pane, a febbraio, cappottando
successivamente![]()
Postato 02 October 2010 - 08:36 AM
"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..." "Ezechiele 25;17"
Postato 02 October 2010 - 09:06 AM
quindi dove c'e l'acquedotto AEM?Subito a monte dei ponti, dalla tangenziale si vede bene la sponda, fino alla confluenza del chisola,
nel malone non ho notizie da molto tempo, e pensare che ho iniziato lì, zona S. Benigno, e poi nel Po a
Crescentino...(spettacolare)
Postato 02 October 2010 - 09:23 AM
Immediatamente a monte dei ponti, sotto le "boite" e capannoni vari che vi sono lungo la sponda, vi è/eraquindi dove c'e l'acquedotto AEM?Subito a monte dei ponti, dalla tangenziale si vede bene la sponda, fino alla confluenza del chisola,
nel malone non ho notizie da molto tempo, e pensare che ho iniziato lì, zona S. Benigno, e poi nel Po a
Crescentino...(spettacolare)
"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..." "Ezechiele 25;17"
Postato 02 October 2010 - 19:26 PM
Postato 03 October 2010 - 10:00 AM
Postato 03 October 2010 - 15:54 PM
Postato 03 October 2010 - 16:01 PM
A Moncalieri, passando di fianco al "foro boario" (mercato delle bestie), la stradina che costeggia il Po,
ai tempi o col sambuco (estate) o col verme (anche in pieno inverno) quaiastroni da paura, file
interminabili di pescatori già al mattino presto, ora non sò.... Al Belvedere la rarefazione dei pescatori
ha portato il pesce a scorazzare dalla diga a Carignano,era (e rimane) uno spot bellissimo,
bisognerebbe "dedicarsi", io 2 anni fa ho preso un amur di 3 kg col pane, a febbraio, cappottando
successivamente![]()
Postato 03 October 2010 - 16:26 PM
Si, è divieto di transito, converrebbe parcheggiare nei pressi delle abitazioni, prima dello sterrato che porta alla diga.A Moncalieri, passando di fianco al "foro boario" (mercato delle bestie), la stradina che costeggia il Po,
ai tempi o col sambuco (estate) o col verme (anche in pieno inverno) quaiastroni da paura, file
interminabili di pescatori già al mattino presto, ora non sò.... Al Belvedere la rarefazione dei pescatori
ha portato il pesce a scorazzare dalla diga a Carignano,era (e rimane) uno spot bellissimo,
bisognerebbe "dedicarsi", io 2 anni fa ho preso un amur di 3 kg col pane, a febbraio, cappottando
successivamente![]()
Ma a Belvedere, sopra la diga, ci si arriva ancora? Mi sembra di ricordare che la stradina che scendeva dallo stradone sterrato che và alla diga è stata arata, poi inoltre dovrebbe essere zona "parco" con divieto di accesso alle auto. Ti risulta?
"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..." "Ezechiele 25;17"
Postato 03 October 2010 - 16:31 PM
Postato 03 October 2010 - 16:34 PM
Si, è divieto di transito, converrebbe parcheggiare nei pressi delle abitazioni, prima dello sterrato che porta alla diga.A Moncalieri, passando di fianco al "foro boario" (mercato delle bestie), la stradina che costeggia il Po,
ai tempi o col sambuco (estate) o col verme (anche in pieno inverno) quaiastroni da paura, file
interminabili di pescatori già al mattino presto, ora non sò.... Al Belvedere la rarefazione dei pescatori
ha portato il pesce a scorazzare dalla diga a Carignano,era (e rimane) uno spot bellissimo,
bisognerebbe "dedicarsi", io 2 anni fa ho preso un amur di 3 kg col pane, a febbraio, cappottando
successivamente![]()
Ma a Belvedere, sopra la diga, ci si arriva ancora? Mi sembra di ricordare che la stradina che scendeva dallo stradone sterrato che và alla diga è stata arata, poi inoltre dovrebbe essere zona "parco" con divieto di accesso alle auto. Ti risulta?
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi