salve a tutti amici pescatori,andiamo subito al dunque, da 3 anni a questa parte vado a pescare in un laghetto, anzi oserei dire una "pozzanghera", nel quale sono presenti trote di tutto rispetto.utilizzo svariate tcniche di pesca e solo di rado mi è capitato di agganciare trote di tutto rispetto.ogni volte che avvisto un branchetto di suddette , provando con mille tecniche con mille esce diverse e presenate in ogni modo immaginabile , arriva un pescatore a mosca che tempo 2 minuti ne prende una, vabbe una culata direte voi , e dopo altri 10 minuti sbam un altra e tu li a guardare e porti 1000 domande su come possa aver fatto.
dopo essermi informato al riguardo posso trarre le mie conclusioni: le trote grandi son tali perche hanno trascorso un periodo piu lungo in acqua rispetto alle altre, e neol suddetto periodo saranno state allamate da vari pescatori su vari tipi di esca, io nn so fino a che punto le trote siano intelliggenti, pero cedo che con la loro esperienza abbiano imparato a cllegare alcune esche al dolore e quindi sono portate a non attaccarle, il pescatore a mosca presenta le proprei esche in modo piu naturale di noi, mosche che si posano sul pelo dell'acqua o che affondano lentamente credo siano di forte richiamo per le trote, che non le collegano a nessuna esperienza negativa del loro vissuto e attaccano. voi cosa ne pesnate?
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |