Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

PESCA CEFALI IN CANALE --- AIUTO


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 Deadmanwalking

Deadmanwalking

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 58 Post:

Postato 20 July 2007 - 21:11 PM

Salve a tutti va bene una montatura con ancorotto e gall da 3 gr per i cefali in un canale fangoso e di corrente medio lenta?

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 21 July 2007 - 13:22 PM

come ti hanno detto gia' nell'altro thread: amo singolo e tremolina o coreano (adesso non ricordo quale dei 2). se provi a rileggere, trovi la risposta :arrow:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 luca_pi

luca_pi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • LocalitàSan Miniato (PI)

Postato 07 May 2008 - 18:46 PM

qualsiasi sia la montature il galleggio deve avere una perfetta taratura, poiche le mangiate dei nuggini si sa.......

e poi ma che ancorina................AMO SINGOLO!!!

#4 Bulga 56

Bulga 56

    Utente registrato

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 4 Post:
  • LocalitàPontevico

Postato 27 July 2008 - 15:21 PM

Galleggiante taratissimo filo sottile amo singolo max 10 e come esca prova a usare una pastella commerciale a base di pesce o formaggio (meglio pesce) amalganata con latte e pan grattato
Parole sante fratello

#5 warlock

warlock

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàVICENZA

Postato 12 August 2008 - 14:27 PM

io pescherei leggero come se andassi a cavedani...galleggiante 1,5-2 gr al massimo e torpilla su scalata di pallini x entrare in pesca fin da subito...e cmq usa l'amo!!!! non l'ancoretta...ah dimenticavo...ricordati di sondare un pò il canale così ti rendi conto dell'altezza dal fondale...poi vabbè la marea cambierà il livello d'acqua ma tu comincia così...e tremolina lanciando qualche palla di pastura...buona pesca! :)

#6 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 12 August 2008 - 14:32 PM

Galleggiante taratissimo filo sottile amo singolo max 10 e come esca prova a usare una pastella commerciale a base di pesce o formaggio (meglio pesce) amalganata con latte e pan grattato


Quoto al 100%
saluti

The Legend

#7 mosca1990

mosca1990

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 118 Post:
  • Localitàcantu'
  • Tecnica: trota laghetto
  • Provenienza: Como

Postato 04 September 2008 - 11:34 AM

io praticamente faccio solo quella pesca :roll:
filo in canan del 0,14 0,16 galleggiante da 1.5-2 turpill bloccata con 2 piombini microgirella del 22 e finale del 0,10 piu o meno 40 45 cm con un piombino piccolo 25 cm dall'amo...come ami uso un 18-16-14 al massimo...
se l'acqua e' ferma faccio uscire solo l'astina.
come esca uso il pane francese,e pastura a pane normale inzuppato d'acqua nel secchio,mal che vada uso la pasta,ma molto raramente.
:? poi direi basta :D

#8 matteobenn

matteobenn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 57 Post:
  • Localitàlucca

Postato 07 September 2008 - 14:16 PM

io nel mare ne ho presi moltissimi questo giovedi!!!!la motatura era la seguente:
filo del 14 gallegiante da 1,5gr finale del 14 con 4 ami uno sotto l'altro:metti la pastura(quella che vndono gia ponta di formaggio e sarda) poi aspetti e quando vedi una bella tocca ferri:magari non lo prendi in bocca ma sulla pacia o in altri punti ma ne avrò presi una quarantina!!!!(naturalmente li ritiravo...
matte

#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 07 September 2008 - 14:42 PM

post digging? :D



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 07 September 2008 - 15:30 PM

magari non lo prendi in bocca ma sulla pacia o in altri punti




Posted Image

e non dico altro :|
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#11 matteobenn

matteobenn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 57 Post:
  • Localitàlucca

Postato 07 September 2008 - 16:37 PM

beh..io on lo trvo cosi disonorevole...anke perchè o cosi o cosi! :|
matte

#12 bass-style

bass-style

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1326 Post:
  • Localitànoordwijk (olanda)

Postato 07 September 2008 - 16:51 PM

magari non lo prendi in bocca ma sulla pacia o in altri punti




Posted Image

e non dico altro :|

ti quoto alla grande zio

#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 07 September 2008 - 19:36 PM

beh..io on lo trvo cosi disonorevole...anke perchè o cosi o cosi! :|


nossignore, si prendono per la bocca eccome :down:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#14 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 08 September 2008 - 02:15 AM

beh..io on lo trvo cosi disonorevole...anke perchè o cosi o cosi! :|


nossignore, si prendono per la bocca eccome :down:


8) altrimenti usa un automatico ed in caso di ulteriori difficoltà c'è sempre
l'esplosivo 8) :ironie:
PS:ma quando hai finito mi dici che hai imparato :? e se non si potesse
fare :?
PS2:prova ad osservare l'ambiente ed i suoi abitanti a volte si capisce molto di più sul da farsi :wink:
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#15 simotheperrons

simotheperrons

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Localitàsanremo/genova

Postato 10 September 2008 - 15:26 PM

anche a me è capitato, essendoci un grosso branco in pastura, di prendere dei bei cefali per la pancia o per la coda e certamente sono più combattivi, però cerco sempre di pescarli per la bocca! la montatura che uso è questa:
_canna fissa 6/7 metri;
_lenza madre 0.14;
_terminale da 0.08 a 0.12, dipende dal luogo, dall'ora e soprattutto dalla dimensione dei cefali! la giunta tra madre e terminale eseguita con doppia asola;
_amo n°14, solitamente serie 6315N gamakatsu;
_galleggiante a pera rovesciata o affusolato da 1 grammo (max 1.5, 2 grammi, a seconda del luogo, del vento e della corrente);
_piombatura di soli pallini distanziati a 8/10 cm. se il mare è piatto faccio uscire solo l'astina. magari nemmeno tutta, se il mare è più agitato faccio uscire anche un mm o due di galleggiante e separo di più i pallini;

come esca utilizzo il pane a fila e come pastura un mix di:
_sfarinato mare fondo per cefali;
_pasta di sarde;
_brodo di normalissimo dado da cucina;
_pan grattato;

vi assicuro che è semplice ma fenomenale!!! per quanto riguarda le dosi degli ingredienti... vado ad occhio, non saprei "quantificare"... l'unico consiglio è di NON esagerare con la sarda altrimenti la pesciaia ripulisce l'amo in un secondo!
"ho pescato un'anguilla lunga 10 metri!"
"io ho pescato una lampada accesa da 500 anni"
"... non è possibile!!!"
"ok allora accorcia l'anguilla che io spengo la lampada!!!"

#16 Raffy

Raffy

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: Aversa

Postato 25 February 2010 - 22:09 PM

ciao poichè pratico la pesca al cefalo da anni ti sconsiglio l ancoretta e ti spiego il perchè...L ancoretta in primis per me non è pesca sportiva perche molte volte succede che si ferrano cefali nella coda negli occhi e nel momento in cui si slamano per l' 80 % dei casi muoiono.. poi te la sconsiglio anche perche molte volte per un cefalo che si slama, si porta con se tutto il branco e non si ha piu una tocca ed è successo molte volte...Per sfruttare al meglio la combattività e sportività di questo predatore consiglio un buon filo madre dello 0.16, Galleggiante 1.5-2.00 gr al max scalata di pallini a coda di topo in modo che l esca scende molto lenta verso il fondo mostrando la sua naturalezza,amo singolo o doppio distanti tra di loro 10 cm misura 10 al max..Importantissima e' la taratura del galleggiante che dev essere molto precisa poichè i muggini tocanno con una sensibilità impressionente :D Importante una volta giunti al posto di pesca è un ottima misurazione del fondale, costante pasturazione sempre sullo stesso punto dove lanceremo la nostra esca e vedrai che i cefali non tarderanno a toccare :).. un piccolo trucco le mangiate che fanno saltare inl galleggiante sono quelle piu' decisive quindi ferra sempre :D


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi