Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Rinnovo attrezzatura trota torrente


  • Please log in to reply
3 risposte a questo topic

#1 sneeboo

sneeboo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: Tocco, Passata

Postato 21 September 2010 - 22:06 PM

dunque, come detto in presentazione, avendo ripreso da poco a pescare mi ritrovo (mio malgrado) con attrezzatura molto obsoleta e vorrei cogliere l'occasione dell'imminente compleanno per regalarmi qualcosa di nuovo (naturalmente low-cost visto che sono taccagno)

essendo il tema "pesca a tocco & passata" avrei pensato a quanto segue

Canna Alcedo Pride Torrent Teleregolabile mt. 4.90 (per torrenti di montagna)
Canna Alcedo Pride Adjustable Trout teleregolabile mt. 7 (per torrente / fiume di bassa quota)
Mulinello Daiwa Underspin 120XE a bobina chiusa (da usare sulle canne sopra)
Mulinello Alcedo Black 2508R (oppure 4008R) da sostituire al vecchio Pflueger 640 che avendo l'antiritorno vecchio stile e' troppo rumoroso per lo spinning

Se qualcuno ha qualche parere negativo in merito sarei lieto di saperlo (anche se spero di no perche' ci ho messo una vita a ridurre la rosa di possibilita' a questi papabili)

so che e' roba di fascia abbastanza bassa ma considerate che il mio materiale attuale ha circa 30 anni quando il carbonio non si sapeva neanche cos'era e questo sarebbe gia' un bel salto in avanti

La Pride Torrent di 5 metri in particolare, conterei anche di usarla per la pesca in lago visto che ha un cast dichiarato di 50 gr., che ne dite? si spacca tutto?

grazie 1000

#2 ghito

ghito

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: tocco passata
  • Provenienza: val di lanzo

Postato 22 September 2010 - 07:42 AM

Secondo me dovresti la 7 metri sui torrenti in montagna, dove con questa lunghezza puoi coprire bene il torrente usando la corona. La più corta la userei più sul fondovalle, magari usando come tecnica la spiralina. Oltrettutto vedendo che scrivi dalla Valle d'Aosta, la Dora Baltea si presta tantissimo a questa tecnica.
Ciao

#3 germano0946

germano0946

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 238 Post:
  • Localitàvalle tanaro
  • Tecnica: passata,tocco
  • Provenienza: cinzano d'alba CN

Postato 22 September 2010 - 21:02 PM

la canna da 5 m tele è quasi inutile in montagna dove bisogna tenersi lontani dai possibili nascondigli delle trote, quindi meglio 7/8 mt e oltre, rigida comunque e inutilizzabile per qualsiasi altra tecnica, per lo spinning canna a 2 innesti di ca 2.50/2.80 m, muli a bobina chiusa per la prima, ok x il 2500 a passata su bolognese e spiralina come consiglia anche Ghito, per la spesa potresti dilazionare gli acquisti ed ora a fine stagione i negozianti in genere praticano sconti sul materiale invenduto.
Non esiste attrezzatura polivalente adatta ad ogni tecnica, in ogni caso il proverbio "chi più spende meno spende" è più che mai attuale nella pesca.
se rispetti l'ambiente moltiplichi i pesci anche tu.....

#4 sneeboo

sneeboo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: Tocco, Passata

Postato 23 September 2010 - 11:36 AM

ciao e grazie delle risposte

riguardo alle misure delle canne, per i torrenti in cui penso di tornare a pescare, la lunghezza di 5mt e' piu' che adeguata dato che la canna che ho oggi e' di 4.50 ed andrebbe anche bene se non fosse che e' troppo parabolica e pesante ed e' per questo che voglio cambiarla. I posti, situati a 1500-2000mt, oltre ad essere clamorosamente infrascati, stretti e molto impegnativi da risalire (molti passaggi devono essere fatti a canna chiusa ed in quasi arrampicata) richiedono attrezzatura molto compatta ed i sette metri oltre a non essere quasi mai necessari, porrebbero il problema dei quasi 150cm di ingombro a canna chiusa. Stiamo parlando di itinerari che sono piu "rio" che torrente", ovviamente.
In questi 5m (specie teleregolabili e leggeri che sarebbero l'avanzamento tecnologico di cui potrei disporre con la nuova attrezzatura) piu' una lancio da 1.80mt per lo spinning sarebbero perfetti.

Altro discorso e' un torrente come il Lys ed ancor piu' la Dora Baltea, nel qual caso e' indiscutibile che una canna lunga sarebbe molto piu' adeguata. Mi voglio comunque limitare a 7m perche' non mi e' mai piaciuta l'idea di pescare con attrezzatura "pesante" (e non mi riferisco solo al peso ma anche alla sensazione di ingombro che si ha con le canne troppo lunghe). Caso mai sono sempre in tempo a fare un upgrade.

La domanda originale era invece specificatamente legata ai componenti elencati, di cui mi interessava raccogliere il parare di chi li ha usati.

grazie
marco


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi