Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Il Mincio a Peschiera


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 danielsca

danielsca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 116 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Vicenza

Postato 19 September 2010 - 15:58 PM

ho appena scaricato la macchina, sono andato per la prima volta a pescare in mincio...che canale, semplicemente stupendo...se non ultimamente avaro di catture. Sono andato oggi per vedere le 2 gare che c'erano e poi per provare in vista della settimana prossima in quanto mi hanno ''obbligato'' a pescare causa mancanza di gente in squadra. Cerco dunque consigli da qualcuno ''di casa'' Oggi ho provato a pescare in roubasienne con galleggiante 3 e 4 grammi, anche se il 3 mi è sembrato troppo leggero, facendo delle passatine ed ho preso una scardola sul kg. Non ho provato le vele.Poi ho provato con la bolognese con galleggiante da 5 e da 8 fino a metà canale, e anche qui solo il mio amico ha preso una scardola da kg. Sentendo poi i pareri di quelli in gara, poche catture rilevanti e tanta arborella...
Che mi conviene fare domenica? roubasienne, bolognese o pescetto? qualche montatura da consigliare? sono tornato con più dubbi di prima :doubt:
dimenticavo, pasturavo con sfarinato con dentro caster e crisalide e anche bigattini incollati.
non si finisce mai di imparare...

Facebook: Daniel Scarmin

#2 papini7

papini7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 56 Post:
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: brianza

Postato 19 September 2010 - 18:15 PM

ero in gara oggi nella seconda ero in quarta zona nell'ultimo settore...la pesca dipende molto da che zona...io faccio 5 e 1/2 ero d6 la prima ora vedo una fucilata e la sbaglio,pasticcio un po e mi metto a far qualche pescetto faccio unn gobbo discreto un boccaloncino e un po di alborelle poi rifaccio il fondo sui 20 metri dove sotto di me prendevano con 6 gr prendo uno scardolotto e sbaglio un'altra mangiata ritorno sotto con un vela pescando inchiodato e attacco un pescione lo tengo un po ma poi mi spacca tutto

#3 danielsca

danielsca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 116 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Vicenza

Postato 19 September 2010 - 22:02 PM

io oggi mi sono messo a pescare nello spazio tra la seconda e la terza zona. Domenica invece sarò in seconda.
Quindi anche pescare fermi con una vela può rendere...me l'avevano sconsigliata, da quanti grammi era?
Ma ci sono sempre tutte quelle erbe in superficie? mi toccava aspettare a lanciare a volte...molto fastidiose!
non si finisce mai di imparare...

Facebook: Daniel Scarmin

#4 sercipo

sercipo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: verona

Postato 19 September 2010 - 22:55 PM

mi accodo alla richiesta di danielsca :)... In pratica fine settimana vorrei andare anche io sul mincio... siccome è la prima volta per me, che pastura mi consigliate? Tenete conto che state parlando con un principiante per quanto riguarda la pesca in acque correnti.... ho intenzione di pescare a ledgering (bigattino) e provare a spinning magari....
poi siccome non ci sono mai stato in questi posti, potete dirmi gentilmente come arrivare sul luogo? cioè, io sono di verona, e arrivato a peschiera da dove accedo all'area di pesca? ho letto sul post dell'itinerario che bisogna farsi la tessera e prendere la chiave, ma dove sarebbe questo "cancello"? Spiegatemi un pò come funziona :P

Grazie in anticipo :)

#5 papini7

papini7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 56 Post:
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: brianza

Postato 20 September 2010 - 00:53 AM

azz seconda e terza zona di che gara???se della nostra secondo devi cercare il passaggio tra le erbe e pescarci sopra sia a vela (il sabato a reso molto) o a passare abbastanza leggero anche corto appena fuori dalle erbe,se non hai passaggio pesca il piu leggero possibile a sfiorare le erbe,tra le erbe o appena dopo puoi trovare bei gobbi persici o boccaloncini che un po di peso fanno e garantiscono un piazzamento decente oppure vai di bolo sia appena fuori dalla rouba o sui 20-25 metri dove (almeno dove ero io) puoi trovare scardolotte e magari il jolly cavedano...è una gara difficile da interpretare dipende daal picchetto purtroppo...tanta pastura salata con dentro crisalide e caster da provare anche a innescae

#6 danielsca

danielsca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 116 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Vicenza

Postato 20 September 2010 - 06:43 AM

Ieri ero a provare, mi sono messo tra le 2 gare.Invece domenica mi hanno tirato dentro a fare il trofeo veneto e sarò in seconda zona.Grazie dei consigli intanto :wink:
non si finisce mai di imparare...

Facebook: Daniel Scarmin

#7 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 20 September 2010 - 13:25 PM

ho appena scaricato la macchina, sono andato per la prima volta a pescare in mincio...che canale, semplicemente stupendo...se non ultimamente avaro di catture. Sono andato oggi per vedere le 2 gare che c'erano e poi per provare in vista della settimana prossima in quanto mi hanno ''obbligato'' a pescare causa mancanza di gente in squadra. Cerco dunque consigli da qualcuno ''di casa'' Oggi ho provato a pescare in roubasienne con galleggiante 3 e 4 grammi, anche se il 3 mi è sembrato troppo leggero, facendo delle passatine ed ho preso una scardola sul kg. Non ho provato le vele.Poi ho provato con la bolognese con galleggiante da 5 e da 8 fino a metà canale, e anche qui solo il mio amico ha preso una scardola da kg. Sentendo poi i pareri di quelli in gara, poche catture rilevanti e tanta arborella...
Che mi conviene fare domenica? roubasienne, bolognese o pescetto? qualche montatura da consigliare? sono tornato con più dubbi di prima :doubt:
dimenticavo, pasturavo con sfarinato con dentro caster e crisalide e anche bigattini incollati.


:) in seconda zona io personalmente farei solo la pesca a roubaisienne le grammature sono da 3 a 4 gr. la lenza deve essere abbastanza morbida ossia a 1.5 mt dall'asola del terminale il bulk a tarare il 60% del galleggiante e il resto dal bulk all'asola, terminale dello 0,9/0.10 da cm 30 amo 22/20 per i bigattini mentre per il casterone un 18, bigattini incollati con della ghiaia, possibilmente usa la colla arabica e pastura da scardole cavedani chiara, aggiungi un po di crisalide macinata grossa pari al 20%, la pastura la butti 1 mt. a valle della tua postazione, e i bigattini 1 mt. a monte sempre della tua postazione...sonda bene il fondo sulla 11.50 e poi sulla 13...se la differenza è poca imposta la gara a 11.50...poi avrai sempre tempo ad allungare..quando avrai sondato fai ancora 10 giri senza sonda...devi passare senza mai toccare il fondo o eventuali ciuffi d'erba...la pasturazione iniziale sarà pesante per i primi 5 minuti, poi dovrebbe essere leggera fino al termine della gara..fai 10 palle di fondo, dopo 10 minuti comincia a dare ogni 2 passate una pallina di bigattini e una di pastura non eccessivamente dura pesca a passare non fermare il galleggiante a morte ma fallo rallentare, so che è una pesca stancante perchè devi continuamente fare passate, ma è uno dei sistemi migliori per prendere a peschiera, l'elastico...io uso lo 0.9 su 4 pezzi e vedrai che se prendi un cavedano anche da 1kg lo tiri fuori..con calma ma lo guadini..mi sembra di averti detto tutto...se hai dubbi chiama...ciao gabri :wink: :wink:

#8 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 20 September 2010 - 13:31 PM

mi accodo alla richiesta di danielsca :)... In pratica fine settimana vorrei andare anche io sul mincio... siccome è la prima volta per me, che pastura mi consigliate? Tenete conto che state parlando con un principiante per quanto riguarda la pesca in acque correnti.... ho intenzione di pescare a ledgering (bigattino) e provare a spinning magari....
poi siccome non ci sono mai stato in questi posti, potete dirmi gentilmente come arrivare sul luogo? cioè, io sono di verona, e arrivato a peschiera da dove accedo all'area di pesca? ho letto sul post dell'itinerario che bisogna farsi la tessera e prendere la chiave, ma dove sarebbe questo "cancello"? Spiegatemi un pò come funziona :P

Grazie in anticipo :)


:) per arrivare alla sbarra del campo gara è semplice, uscendo da casella dell'autostrada di peschiera devi mantenere la sinistra indicazioni per mantova, vedrai che costeggerai il mincio e dopo 200 metri tri l'entrata del campo gara, per entrare con la macchina devi fare un tesserino del costo di 5€ compresa la chiave della sbarra che puoi trovare al negozio di pesca di peschiera o nei negozi di pesca di verona oppure direttamente in sezione fipsas di verona via albere 43,
se hai dubbi chiama....ciao gabri :wink: :wink:

#9 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 20 September 2010 - 14:49 PM

ciao gabri...questa spiegazione la fermo sul pc e la faccio alla lettera per la mia prima volta sul mincio...che spiegazione!!!mititititittico!! :D :D
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#10 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 20 September 2010 - 17:57 PM

ciao gabri...questa spiegazione la fermo sul pc e la faccio alla lettera per la mia prima volta sul mincio...che spiegazione!!!mititititittico!! :D :D


:) :) quello che ho scritto non è oro colato, è solo un modo di pescare in questo periodo sul mincio, tutto può cambiare con il passare del tempo e con il cambiamento della velocità dell'acqua... :wink: :wink: ciao gabri

#11 danielsca

danielsca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 116 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Vicenza

Postato 20 September 2010 - 19:23 PM

Io ho già stampato e infilato nel panchetto :D :D :D
I primi 5 minuti dici di fare il fondo? Me lo avevano sconsigliato, ma non so il motivo...
Le montature le comincio stasera, 3-4-5-6 grammi. azz. 1,5mt dal bulk all'asola!io avevo fatto al max 80 cm
Per il resto è un po come avevo pensato di pescare, vedo che tra un consiglio e l'altro ora ho le idee più chiare.
Mi restava il dubbio delle vele, ma mi pare di capire che non sia un canale da pescare fermi. Ho sentito altra gente che pescava in seconda zona e mi ha confermato che la roubasienne ha reso di più che non fuori, anche se passando ho visto tante bolognesi aperte. Ovvio che 2 canne le apro anch'io.
E arborella o gobbetti? che mi dici? è da escludere?
non si finisce mai di imparare...

Facebook: Daniel Scarmin

#12 danielsca

danielsca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 116 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Vicenza

Postato 21 September 2010 - 12:57 PM

Altra cosa, la montatura con i pallini a scalare più aperti verso il basso o verso l'alto?
non si finisce mai di imparare...

Facebook: Daniel Scarmin

#13 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 21 September 2010 - 15:11 PM

Altra cosa, la montatura con i pallini a scalare più aperti verso il basso o verso l'alto?


:) sempre verso il basso devi essere morbido sotto per poter fregare i cavedani...poi il discorso del pesce piccolo, se tu hai dei persici sul tuo picchetto prendili subito e poi non ci pensare più, con le alborelle che a mala pena arrivano a 5 gr. non fai il risultato, ma se è per la squadra ogni risultato all'infuori del 10 è buono.. :wink: ma se tu credi nella pesca che hai intenzione di fare.....testa bassa e non perdere mai il galleggiante di vista, perchè come ti giri lui ha già mangiato... :lol: :lol: sembra perfino che abbiano il periscopio e come giri l'occhio zzzzzzzzzzzzzacccccccccccc..la mangiata.. :D :D ci hai fatto caso???
se hai ancora problemi chiama...ciao gabri :wink: :wink:

#14 danielsca

danielsca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 116 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Vicenza

Postato 21 September 2010 - 19:18 PM

Bene, verso il basso.. Il dubbio mi era venuto facendo in po' ri ricerca in questo forum, dove consigliavi una montatura aperta verso l'alto da usare prorpio in mincio, per tenere l'esca il più rasente possibile.
Bhe, credo che manchi solo che arrivi domenica per mettere in pratica...speriamo di far bella figura... :D
non si finisce mai di imparare...

Facebook: Daniel Scarmin

#15 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 21 September 2010 - 22:24 PM

Bene, verso il basso.. Il dubbio mi era venuto facendo in po' ri ricerca in questo forum, dove consigliavi una montatura aperta verso l'alto da usare prorpio in mincio, per tenere l'esca il più rasente possibile.
Bhe, credo che manchi solo che arrivi domenica per mettere in pratica...speriamo di far bella figura... :D



:? :? dai uno sguardo a questa ...viewtopic.php?f=16&t=2349

è quella che uso sempre...certamente poi vario le varia grammature in base alla corrente....

#16 danielsca

danielsca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 116 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Vicenza

Postato 22 September 2010 - 07:00 AM

proprio quel topic avevo visto :wink:
non si finisce mai di imparare...

Facebook: Daniel Scarmin

#17 sercipo

sercipo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: verona

Postato 23 September 2010 - 23:55 PM

mi accodo alla richiesta di danielsca :)... In pratica fine settimana vorrei andare anche io sul mincio... siccome è la prima volta per me, che pastura mi consigliate? Tenete conto che state parlando con un principiante per quanto riguarda la pesca in acque correnti.... ho intenzione di pescare a ledgering (bigattino) e provare a spinning magari....
poi siccome non ci sono mai stato in questi posti, potete dirmi gentilmente come arrivare sul luogo? cioè, io sono di verona, e arrivato a peschiera da dove accedo all'area di pesca? ho letto sul post dell'itinerario che bisogna farsi la tessera e prendere la chiave, ma dove sarebbe questo "cancello"? Spiegatemi un pò come funziona :P

Grazie in anticipo :)


:) per arrivare alla sbarra del campo gara è semplice, uscendo da casella dell'autostrada di peschiera devi mantenere la sinistra indicazioni per mantova, vedrai che costeggerai il mincio e dopo 200 metri tri l'entrata del campo gara, per entrare con la macchina devi fare un tesserino del costo di 5€ compresa la chiave della sbarra che puoi trovare al negozio di pesca di peschiera o nei negozi di pesca di verona oppure direttamente in sezione fipsas di verona via albere 43,
se hai dubbi chiama....ciao gabri :wink: :wink:


grazie infinite, domani probabilmete vado a fare un sopraluogo e mi studio un pò la zona :)

#18 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 03 October 2010 - 10:15 AM

Ciao a tutti..ultime dal mincio??come è la situazione catture??
avevo intenzione di andarci a giorni,ma visto che sono un neofita di questo fiume prima di sbagliare momento vi chiedo anche visto il cambiamento di tempo forte...
grazie
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi